Roland RD-64 Owner's Manual page 49

Digital piano
Hide thumbs Also See for RD-64:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Controller D-BEAM
Muovendo la mano sopra questo controller è possibile elaborare il suono con diversi effetti.
Per attivare il controller D-BEAM, premere il pulsante in modo che si illumini.
Pulsante
Funzione
[PITCH]
Muovendo la mano sopra il controller D-BEAM è possibile controllare il tono del suono.
[VOL]
Cambia il volume, permettendo di aggiungere espressione all'esecuzione strumentale.
[ASSIGN]
Viene applicato l'effetto di aftertouch.
Pulsante [REVERB]
Aggiunta del riverbero al suono (Reverb)
Premendo il pulsante [REVERB] in modo che si illumini, è possibile applicare l'effetto di riverbero al suono generato dallo strumento.
Con l'aggiunta dell'effetto di riverbero è possibile ricreare la spazialità ambientale tipica delle sale da concerto.
* Non è possibile specificare la quantità dell'effetto di riverbero.
Manopole EQ [LOW], [HIGH]
Regolano l'incremento o il taglio degli acuti e dei bassi (Equalizzatore)
L'unità RD-64 è dotata di un equalizzatore a due bande.
È possibile regolare il livello delle basse e alte frequenze per ciascun timbro.
* Le impostazioni di equalizzazione sono memorizzate individualmente per ciascun timbro (Tenete premuto il tasto [SuperNATURAL] e premete i tasti [A. PIANO] e [ORGAN]
per memorizzare tutti i 12 suoni).
Pulsanti [EFX 1], [EFX 2]
Elaborazione del suono con gli effetti
Premendo e accendendo il pulsante [EFX 1] o [EFX 2], è possibile elaborare con un effetto il suono generato dallo strumento.
Per ciascun gruppo di timbri è possibile utilizzare i seguenti effetti.
Gruppo
EFX 1
A . PIANO
ENHANCER
E . PIANO
TREMOLO
CLAV
AUTO WAH
ORGAN
ROTARY
* Lo stato di attivazione dei pulsanti [EFX 1] e [EFX 2] è memorizzato individualmente per ciascun timbro (Tenete premuto il tasto [SuperNATURAL] e premete i tasti [A. PIANO]
e [ORGAN] per memorizzare tutti i 12 suoni).
Pulsanti OCTAVE [+] [−], pulsante [TRANSPOSE]
Modifica dell'ottava (Octave shift)
È possibile utilizzare i pulsanti [+] [–] per alzare o abbassare l'intervallo di ottava della tastiera
(Octave shift).
• Il parametro può essere impostato da -4 a +5 ottave.
• Premendo simultaneamente il pulsante [+] e il pulsante [–], l'impostazione viene riportata a 0.
Modifica del tono (Trasposizione)
Tenendo premuto il pulsante [TRANSPOSE], è possibile utilizzare i pulsanti [+] [–] per trasporre il
tono in intervalli di semitoni.
• Il parametro può essere impostato da -6 a +5 semitoni.
• Quando il pulsante [TRANSPOSE] viene attivato, l'impostazione di trasposizione viene abilitata. Quando il
pulsante [TRANSPOSE] viene disattivato, l'impostazione di trasposizione viene disabilitata.
• Premendo simultaneamente il pulsante [TRANSPOSE], il pulsante [+] e il pulsante [–], l'impostazione viene
riportata a 0.
EFX 2
DAMPER RESONANCE
PHASER
OVERDRIVE
SPEED
Descrizione del pannello
Distanza di funzionamento del
controller D-BEAM
La figura mostra la distanza
massima entro la quale il controller
D-BEAM può operare. Posizionando
la mano al di fuori di tale spazio
non si otterrà alcun effetto.
* Lo spazio effettivo del
controller D-BEAM può
cambiare in base alle
condizioni di luminosità ambientali.
Indicatore e impostazione mostrata
-6
-5
-4
-3
-2
-1
0
1
Spento
Acceso
2
3
4
5
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents