Pannello Posteriore - Fender Jazzmaster Owner's Manual

Hide thumbs Also See for Jazzmaster:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
INPUT POWER
500W
�����
��
�����
FUSE
���
����
����
���������
���������
����
�������
L.
POWER— Interruttore per attivare/disattivare l'unità (ON-OFF).
M. INGRESSO CAVO D'ALIMENTAZIONE IEC— Collega il cavo
d'alimentazione in dotazione ad una presa collegata a terra,
facendo riferimento alle impostazioni del selettore Voltage,
settato in base alle specifiche richieste nella tua zona. In caso di
utilizzo in un'area diversa (un altro stato), assicurati di avere un
cavo d'alimentazione compatibile.
N. FUSE— Il fusibile protegge l'amplificatore da eventuali sbalzi di
corrente elettrica. In caso di sostituzione di un fusibile bruciato,
utilizzare solo fusibili dello stesso tipo e con un valore specifica-
to per la selezione Voltage impostata {O}. Installa il nuovo fusi-
bile dopo aver impostato il selettore Voltage e prima di collega-
re il cavo d'alimentazione. Per sostituire il fusibile, disconnetti
il cavo d'alimentazione e, servendoti di un cacciavite, estrai il
porta-fusibile dal connettore Power.
O. SELETTORE VOLTAGE— Da regolare prima di collegare il cavo
d'alimentazione, seguendo le specifiche dell'area/stato in cui ci
si trova.
P.
USCITE SPEAKER— Impiega una delle seguenti configurazioni:
Un cabinet JazzmasterTM Ultralight—effettua il collegamento
usando il cavo Speakon® in dotazione.
Un cabinet per chitarra a 2-ohm (potenza applicabile: 250 watts)
— effettua il collegamento usando un cavo a 2-conduttori, con
connettore Speakon® ad un'estremità e un connettore adatto
all'ingresso del diffusore all'altra estremità.
È possibile utilizzare un cabinet per chitarra a 4- o 8-ohm, tut-
tavia la potenza in uscita dall'amplificatore sarà ridotta. Onde
evitare il sovraccarico dell'unità, non collegare mai un diffusore
con un carico d'impedenza inferiore a 2-ohm.
ATTENZIONE: SLe uscite Speaker generano 20 volts
su ENTRAMBI i conduttori: l'amplificatore si disat-
tiverà se uno di essi entra in contatto con una superficie a terra.
Qualsiasi parte metallica o connettore non deve
entrare in contatto a terra quando i cavi Speakers
sono collegati; se possibile, usare connettori isolati (rivestiti in
plastica).
16

Pannello posteriore

�������
Q. LINE OUTPUT— Uscita XLR bilanciata 'Speaker Emulated' per il
R.
S.
����
��������
������
�����
������
����
����
���
���
���
collegamento ad un sistema di diffusione esterno.
Ground Lift
Premi IN per disconnettere il collegamento a
terra (pin 1): in alcuni casi, può ridurre il rumore causato da un
cablaggio non-standard.
Per un uso normale, imposta il
Ground Lift su OUT.
Line Out Level Regolazione di livello del segnale in uscita, per
adattarsi alla sensibilità d'ingresso di un sistema di diffusione
esterno.
XLR bilanciata
1
Ground
2
Positive
3
Negative
FOOTSWITCH— Collega l'unità footswitch in dotazione per
abilitare il controllo remoto degli effetti (On-Off) su ciascun
canale, indicato dai LED dell'unità footswitch. Collegando l'uni-
tà footswitch, il tasto Channel Select del pannello frontale verrà
disabilitato. Se possibile, collega l'unità footswitch utilizzando
cavi speaker non schermati.
TUNER OUT— Collega un accordatore a questa connessione.
Premi Tuner/Mute {I} nel pannello frontale per effettuare l'ac-
cordatura in silenzio.
Diffusore consigliato: Fender®
Jazzmaster™ Ultralight
(Numero Parte: 227-7700-000)
����������
���������

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Jazzmaster ultralight

Table of Contents