Gaggia 10001695 User Manual page 4

User manual (english)
Hide thumbs Also See for 10001695:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
ITALIANO
Come preparare un buon Espresso
1 Seguire la procedura descritta nel capitolo
"Preparazione".
2 Scegliere il filtro corretto (10,11) ed inserirlo nel portafiltro
(9). Utilizzare il filtro piccolo per 1 tazza ed il filtro grande
per 2 tazze.
Inserire quindi il portafiltro (9) nella macchina e attendere
che si riscaldi.
3 Attendere che la macchina raggiunga la temperatura
corretta con la coppa portafiltro inserita (tempo di
riscaldamento di circa 6 minuti). Preriscaldare il portafiltro
(9) premendo l'interruttore caffè/acqua calda (2); l'acqua
comincerà ad uscire dal portafiltro (questa operazione si
rende necessaria solo per il primo caffè). Dopo aver fatto
scorrere 50cc di acqua premere nuovamente l'interruttore
caffè / acqua calda (2) per fermare l'erogazione di
acqua.
4 Togliere il portafiltro (9) e riempirlo con caffè macinato
utilizzando il misurino fornito. Considerare un misurino per
ogni tazza di caffè.
Non riempire troppo. Premere utilizzando l'apposito
pressino (18).
Non premere troppo.
5 Pulire il bordo del portafiltro (9) da eventuali residui
di caffè. Inserire il portafiltro nella macchina con un
movimento a 45° verso sinistra. Ruotare quindi verso
destra per bloccarlo in posizione. Il manico del portafiltro
dovrà trovarsi in posizione perpendicolare alla macchina
o leggermente spostato verso destra.
6 Disporre una o due tazze sotto il portafiltro. Premere
l'interruttore acqua calda/caffè (2). Il caffè inizierà ad
uscire.
7 Quando le tazze saranno piene per 3/4, premere
nuovamente l'interruttore caffè (2).
Il caffè sarà più o meno forte a seconda della quantità
di acqua. Un buon caffè preparato seguendo la giusta
procedura avrà la tipica "crema" marrone.
In caso contrario consultare "In caso di mal-
funzionamento"
8 Togliere le tazze e servire.
9 Per preparare dell'altro caffè, togliere lentamente ed
attentamente il portafiltro muovendolo verso sinistra.
Fare attenzione a non scottarsi con l'acqua rimasta sui
fondi di caffè. Un po' d'acqua continuerà a sgocciolare
una volta rimosso il portafiltro. Questo è dovuto alla
pressione dell'acqua nel sistema. Togliere i fondi dal filtro.
Per preparare dell'altro caffè, ripetere le fasi da 4 a 8.
Come utilizzare caffè in cialde
Per l'utilizzo di cialde, utilizzare esclusivamente il filtro
corretto (16).
Dopo il riscaldamento ("vedi capitolo "Come
preparare un buon espresso" fase 3),
togliere il portafiltro (9) e inserire la cialda; assicurarsi che la
carta della cialda non fuoriesca dal portafiltro.
Inserire il portafiltro nella macchina con un movimento a 45°
verso sinistra.
Ruotare quindi verso destra per bloccarlo in posizione. Il manico
del portafiltro dovrà trovarsi in posizione perpendicolare alla
macchina o leggermente spostato verso destra.
Seguire poi le fasi "Come preparare un buon
espresso" da 6 a 8.
Filtro "crema perfetta"(13)
Quando la macinatura del caffè non è corretta, l'utilizzo
del "filtro crema perfetta" favorirà la produzione
della tipica crema del caffè espresso.
Con il "filtro crema perfetta" è possibile inserire
sia una dose che due dosi di caffè macinato utilizzando
l'apposito misurino.
Per un perfetto funzionamento si raccomanda di pulire il
"filtro crema perfetta" giornalmente, prima dell'uso.
In caso di fori di passaggio otturati si consiglia di lasciare
immerso, per qualche secondo, il "filtro crema perfetta"
in acqua bollente.
Come preparare un buon cappuccino:
Prima di iniziare a preparare il cappuccino, assicurarsi di avere
tutto il necessario a portata di mano fra cui il bricco (o tazza)
riempito a metà con latte freddo e tazze da caffelatte.
•  •
OPTIONAL

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents