Sony GXDL52H1 - 52" LCD Flat Panel Display Operating Instructions Manual page 245

Professional flat display monitor
Hide thumbs Also See for GXDL52H1 - 52" LCD Flat Panel Display:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 50
Per l'ingresso del PC
Modo immagine
Regolaz. Modo
immagine
"Vivido": consente di ottenere immagini con una nitidezza e un contrasto migliori.
"Standard": consente di regolare le impostazioni standard delle immagini.
"Personalizzato": consente di memorizzare le impostazioni preferite.
"Conferenza": consente di regolare la qualità dell'immagine per le videoconferenze
in condizioni di luce fluorescente.
"TC Control": questa impostazione è comune con l'opzione "Vivido". È inoltre
possibile utilizzare la funzione "True Color Control" (citata di seguito).
Suggerimento
Per alternare tra le opzioni di "Modo immagine", è inoltre possibile utilizzare PICTURE sul
telecomando.
Note
• "Conferenza" potrebbe non essere efficace a seconda dell'ambiente o del sistema di
videoconferenza in uso. In tal caso, regolare la qualità dell'immagine, passando ad un'altra
impostazione del "Modo immagine" e così via.
• Le impostazioni di "Modo immagine" sono comuni per l'ingresso dal display o da
dispositivi opzionali.
"Retroillum": consente di aumentare o ridurre la luminosità dello schermo.
"Contrasto": consente di aumentare o ridurre il contrasto delle immagini.
"Luminosità": consente di aumentare o ridurre la luminosità dell'immagine.
"Correz. gamma": consente di bilanciare le sezioni chiare e scure delle immagini.
Selezionare "Alto", "Medio" o "Basso" per regolare le impostazioni.
"Temp. colore"
"Fredda": consente di ottenere colori bianchi con una tinta bluastra.
"Neutra": consente di ottenere colori bianchi con una tinta neutra.
"Calda": consente di ottenere colori bianchi con una tinta rossa.
"Personalizzato": consente di memorizzare le impostazioni preferite dei toni di
colore.
Suggerimento
Consente di memorizzare le impostazioni preferite dei toni di colore dalle impostazioni
predefinite. Consente di ripristinare le impostazioni predefinite selezionando "Ripristina"
nella schermata di regolazione dei toni.
"True Color Control": è possibile regolare i dettagli relativi alla tonalità e alla
saturazione di ciascuno dei 4 colori: rosso, verde, giallo e blu. È inoltre possibile
evidenziare colori specifici nell'immagine.
Selezionando il colore che si desidera regolare, è possibile visualizzare e controllare
la parte dell'immagine corrente che verrà regolata. Quindi, è possibile regolare la
parte utilizzando la finestra di dialogo a matrice.
Note
• Questa opzione può essere regolata quando "Modo immagine" è impostato su "TC Control".
• Nel modo "PAP", non è possibile selezionare questa opzione. Anche nel caso in cui si
selezioni questa opzione nella schermata a immagine singola, è possibile che la relativa
impostazione non venga applicata nel modo "PAP"
"Ripristina": consente di ripristinare tutte le impostazioni predefinite di "Regolaz.
Modo immagine".
Nota
È possibile eseguire impostazioni e regolazioni per ciascun "Modo immagine", tuttavia
"Retroillum" è comune per tutti i "Modo immagine".
Se come sorgente di ingresso viene selezionato un PC,
vengono visualizzate le impostazioni di "Immagine/
Audio" specifiche dell'ingresso del PC.
Nel menu "Immagine/Audio" per l'ingresso del PC
sono incluse le seguenti opzioni:
IT
23
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents