Regolare La Direzione Di Ingresso Dell'aria (Dal Retro Sul Lato Inferiore); Installazione Del Tubo Dell'aria Fresca Esterna; Collegamento Delle Tubazioni; Collegamento Delle Linee Del Refrigerante All'unità Interna E All'unità Esterna - Bosch Climate 5000 L Installation Instructions Manual

Large split air conditioner
Hide thumbs Also See for Climate 5000 L:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 49
3.4.2
Regolare la direzione di ingresso dell'aria (dal retro sul lato
inferiore)
Eseguire la modifica come illustrato in figura 19:
▶ Rimuovere la griglia del filtro [3].
▶ Rimuovere la piastra del ventilatore [1] e la flangia di ingresso
dell'aria [2].
▶ Piegare di 90° il lato posteriore della piastra del ventilatore.
▶ Rimontare la piastra del ventilatore e la flangia di ingresso dell'aria in
posizione invertita.
▶ Inserire la griglia del filtro [3] nella flangia di ingresso dell'aria.
3.4.3

Installazione del tubo dell'aria fresca esterna

Sul lato dell'apparecchio canalizzato è presente un'apertura per l'aria
esterna, che può essere utilizzata all'occorrenza ( figura 5, [2]).
Attraverso l'apertura per l'aria esterna è possibile introdurre al massimo
il 5% della portata d'aria.
3.5

Collegamento delle tubazioni

3.5.1
Collegamento delle linee del refrigerante all'unità interna e
all'unità esterna
ATTENZIONE
Fuoriuscita di refrigerante dai collegamenti non a tenuta ermetica
L'esecuzione non a regola d'arte dei collegamenti delle tubazioni può
avere come conseguenza la fuoriuscita di refrigerante. I collegamenti
Diametro esterno del tubo Ø
[mm]
6,35 (1/4")
9,53 (3/8")
12,7 (1/2")
15,9 (5/8")
Tab. 142 Dati caratteristici dei collegamenti delle tubazioni
3.5.2
Collegamento dello scarico condensa all'unità interna
A seconda del tipo di installazione, lo scarico condensa deve essere col-
legato alla pompa di scarico condensa integrata oppure alla vaschetta di
raccolta della condensa.
▶ Utilizzare tubi in PVC con diametro interno di 32 mm e spessore di 5-
7 mm.
▶ Dotare il tubo di scarico condensa di isolamento termico per evitare
la formazione di condensa.
▶ Collegare il tubo di scarico all'unità interna e assicurare il collega-
mento con una fascetta stringitubo.
▶ Posare il tubo di scarico condensa con pendenza ( figura 20). Se è
presente una pompa di scarico condensa, l'uscita del tubo di scarico
condensa può essere più in alto rispetto all'unità interna, a condi-
zione che si rispettino le dimensioni e lo schema di collegamento.
AVVISO
Pericolo di danni causati dall'acqua!
Una posa non corretta delle tubazioni può causare perdite d'acqua, il
ritorno dell'acqua all'unità interna e il malfunzionamento dell'interruttore
di livello dell'acqua.
Climate 5000 L • Climate 5000i U/L – 6721841493 (2023/05)
Coppia di serraggio [Nm]
Diametro dell'apertura
18-20
32-39
49-59
57-71
meccanici riutilizzabili e gli attacchi a cartella non sono consentiti in
ambienti interni.
▶ Serrare gli attacchi a cartella solo una volta.
▶ Dopo lo smontaggio è sempre necessario fare nuovi attacchi a car-
tella.
I tubi di rame sono disponibili in misure metriche e in pollici, ma le filet-
tature dei dadi svasati sono uguali. I raccordi svasati filettati sull'unità
interna ed esterna sono per misure in pollici.
▶ In caso di utilizzo di tubi di rame metrici, sostituire i dadi svasati con
altri dadi di diametro adatto ( tabella 142).
▶ Determinare il diametro e la lunghezza del tubo ( pagina 96).
▶ Tagliare il tubo a misura con un tagliatubi ( figura 10).
▶ Sbavare internamente le estremità dei tubi e far fuoriuscire i trucioli
picchiettando il tubo.
▶ Calzare il dado sul tubo.
▶ Con una cartellatrice, svasare il tubo alla misura riportata in
tabella 142.
Deve essere possibile far scorrere il dado sul bordo, ma non oltre.
▶ Collegare il tubo e serrare la connessione giuntata alla coppia di ser-
raggio riportata in tabella 142.
▶ Ripetere le operazioni sopra descritte per gli altri tubi.
AVVISO
Rendimento ridotto per trasferimento di calore tra le tubazioni del
refrigerante
▶ Isolare termicamente tra loro le tubazioni del refrigerante.
▶ Applicare l'isolamento dei tubi e fissarlo.
Estremità svasata del tubo
svasata (A) [mm]
8,4-8,7
90°± 4
13,2-13,5
16,2-16,5
19,2-19,7
▶ Per evitare il cedimento dei tubi, effettuare una sospensione dei tubi
ogni 1-1,5 m.
▶ Condurre il tubo di scarico attraverso un sifone nella canalizzazione.
Con un test dello scarico condensa è possibile garantire che tutti i punti
di collegamento siano a tenuta ermetica.
▶ Testare lo scarico condensa prima di chiudere il soffitto.
3.5.3

Test dello scarico condensa

La pompa di scarico condensa può essere testata solo dopo aver realiz-
zato il collegamento elettrico.
▶ Versare ca. 2 l di acqua nella vaschetta di raccolta della condensa o
nel tubo di riempimento dell'acqua.
▶ Attivare il funzionamento in raffrescamento. Si avverte il rumore della
pompa di scarico.
▶ Assicurarsi che la condensa scarichi correttamente.
▶ Controllare la tenuta ermetica di tutti i punti di collegamento.
Filettatura del dado
svasato preassemblato
A
45°± 2
R0.4~0.8
Installazione
3/8"
3/8"
5/8"
3/4"
99

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents