Funzionamento - Makita DF330DSP1A Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
inversione della rotazione, per cambiare la direzione di
rotazione. Premere la leva del commutatore di inver-
sione della rotazione dal lato A per la rotazione in senso
orario, o dal lato B per la rotazione in senso antiorario.
Quando la leva del commutatore di inversione della
rotazione si trova sulla posizione centrale, non è possi-
bile premere l'interruttore a grilletto.
Modifica della velocità
► Fig.5: 1. Leva di modifica della velocità
ATTENZIONE:
Impostare sempre la leva
di modifica della velocità con precisione sulla
posizione corretta. Qualora si utilizzi l'utensile con
la leva di modifica della velocità su una posizione
intermedia tra il lato "1" e il lato "2", l'utensile potrebbe
venire danneggiato.
ATTENZIONE:
Non utilizzare la leva di
modifica della velocità mentre l'utensile è in fun-
zione. In caso contrario, l'utensile potrebbe venire
danneggiato.
Posizione
Velocità
della leva
di modifica
della velocità
1
Bassa
2
Alta
Per modificare la velocità, spegnere prima l'utensile.
Selezionare il lato "2" per l'alta velocità o il lato "1" per
la bassa velocità con coppia elevata. Accertarsi che la
leva di modifica della velocità sia impostata sulla posi-
zione corretta prima di procedere con il lavoro.
Qualora la velocità dell'utensile si riduca notevolmente
durante il funzionamento con l'impostazione "2", far
scorrere la leva sulla posizione "1" e ricominciare
l'operazione.
Regolazione della coppia di
serraggio
► Fig.6: 1. Ghiera di regolazione 2. Graduazione
3. Freccia
È possibile regolare la coppia di serraggio su 19 livelli
ruotando la ghiera di regolazione. Allineare le gradua-
zioni con la freccia sul corpo dell'utensile. È possibile
ottenere la coppia di serraggio minima nell'imposta-
zione 1 e la coppia di serraggio massima nella posi-
zione indicata dal simbolo
La frizione interviene a vari livelli di coppia quando
quest'ultima viene impostata su un numero da 1 a 18.
La frizione non è operativa alla posizione indicata dal
simbolo
.
Prima di iniziare il lavoro effettivo, avvitare una vite di
prova nel materiale utilizzato o in un pezzo di materiale
identico, in modo da stabilire il livello di coppia necessa-
rio per un'applicazione specifica.
Coppia
Operazione
applicabile
Alta
Operazione a
carico elevato
Bassa
Operazione a
basso carico
.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull'utensile.
Installazione o rimozione della
punta per avvitatore o della punta
per trapano
► Fig.7: 1. Manicotto
Ruotare il manicotto in senso antiorario per aprire le
griffe del mandrino. Inserire la punta per avvitatore o la
punta per trapano nel mandrino fino in fondo. Ruotare
il manicotto in senso orario per serrare il mandrino. Per
rimuovere la punta per avvitatore o la punta per tra-
pano, ruotare il manicotto in senso antiorario.

FUNZIONAMENTO

ATTENZIONE:
mente la cartuccia della batteria, fino al suo arre-
sto in sede. In caso contrario, la batteria potrebbe
fuoriuscire e cadere accidentalmente dall'utensile,
causando lesioni personali all'operatore o a chi gli è
vicino.
ATTENZIONE:
notevolmente, ridurre il carico o arrestare l'uten-
sile per evitare di danneggiare l'utensile.
Tenere saldamente l'utensile con una mano sull'impu-
gnatura e con l'altra mano sulla parte inferiore della
cartuccia della batteria, in modo da poter controllare il
movimento di torsione.
► Fig.8
Operazione di avvitatura
ATTENZIONE:
zione sul livello di coppia appropriato al lavoro in
questione.
ATTENZIONE:
avvitatore sia inserita diritta nella testa della vite,
in caso contrario la vite e/o la punta per avvitatore
potrebbero danneggiarsi.
Posizionare l'estremità della punta per avvitatore
sulla testa della vite e applicare pressione all'utensile.
Avviare l'utensile lentamente e aumentare gradual-
mente la velocità. Rilasciare l'interruttore a grilletto non
appena la frizione entra in funzione.
NOTA: Quando si intende avvitare una vite per legno,
eseguire una preforatura di un foro guida di 2/3 del
diametro della vite. Questa procedura agevola l'avvi-
tatura ed evita la spaccatura del pezzo.
27 ITALIANO
Accertarsi sempre che l'uten-
Inserire sempre completa-
Quando la velocità si riduce
Regolare la ghiera di regola-
Accertarsi che la punta per

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents