Download Print this page

Tape Monitor - Dual CV 6030 Operating Instructions Manual

Hifi amplifier

Advertisement

Available languages

Available languages

Registrazione
Premere il
tasto
corrispondente alla
fonte
de registrare
:
o
(5)
per una sorgente ausiliaria
o
(8)
per la
lettura di
un
compact
disc,
o
(9)
per una
trasmissione
radiofonica,
o
(10)
per la
lettura di
un
disco
33
o
45
g,/min.
Regolare
I'ambiente sonoro
a vostro
piacimento. Ouesta
rego-
lazione
non ha
nessun
effetto
sulla qualita della
registrazione
in
corso.
Duplicazione
di
registrazioni
Avete
la
possibilitä
di
effettuare duplicazioni
di
registrazioni
se
disponete
di
un
secondo registratore (registratore
2)
collegato
alle prese
(21)
e (28).
o
Copia
da
registratore
1
{lettore)
su
registratore
2
(registra-
tore).
-
Premere
il tasto (7)
la spia
<
TAPE MONITOR
>
si
accende.
o
Copia
da
registratore
2
(lettore)
su
registratore
1
(registra-
tore).
-
Premere
il tasto (6)
la
spia
<
DAT
>
si
accende.
N.
B.:
ll..re.gistratore
2
puö
essere
sostituito da
un
videoregis-
tratore HlFl o un
DAT.
Controllo della qualitä della registrazione:
Potete controllare
la
qualitä
della
registrazione
se
avete
un
registratore dotato
di
una testina magnetica
supplementare per
la
lettura
simultanea
della
registrazione in
corso.
Ouesta operazione
ö
possibile solo
per
una registrazione effet-
tuata con il_registratore
1
: a
tale
scopo, collegare
il
registratore
alle prese (22], e (27t..
Premere
uno dei
tasti
(5), (6), (8), (9)
o
(1O)
a
seconda
deila
!g!te da
registrare. Premere
il
tasto
(7)
: la
spia
<
TApE
MONITOR
>
si
accende.
Bilanciamento
ll
bilanciamento
(15)
ö regolato esattamente
quando
il
suono
in
riproduzione
mono
sembra provenire
da
una fonte situata
ad
uguale distanza dai due altoparlanti.
Correttore
fisiologico
Ouando
il
volume ö
basso,
l'orecchio
d
meno
sensibile
alle
alte
e
basse frequenze
che alle
medie. Premendo
il
tasto (11),
la
tonalitä viene automaticamente corretta in funzione del
volume
scelto.
Tonalitä
Verificare
che
il
tasto (12)
sia sbloccato.
Potete accentuare
o
attenuare
il
registro sonoro
di 5
frequenze
(63
Hz, 25O Hz,
1
kHz,
4 kHz,
16 kHz) alle
quali l'orecchio
ö
pir)
o
meno
sensibile.
A
tale
scopo, usare l'insieme
dei
comandi
(16).
La
regolazione
ottimale
dipende dall'acustica dell'ambiente
e
dalla sistemazione dei
diffusori
acustici.
L'azione
di
questi
comandi
puö
essere annullata premendo
il
tasto
(12)
per
bloccarlo.
La risposta
in
frequenza dell'ampli-
ficatore
ö allora
lineare.
Cuffia
La
cuffia da
utilizzare
deve
avere un'impedenza compresa
tra
8
e
6OO
Q ed
il
suo
cavo
di
connessione
deve
essere
dotato
di
uno
spinotto
del
diametro di 6,35
mm.
Connettere la
cuffia alla
presa (17).
Unicamente
per
l'ascolto
in
cuffia, premere
itasti
(13)
e
(14)
per sbloccarli.

Advertisement

loading