Presentazione; Avvertenze Generali; Certificazione; Caratteristiche Tecniche, Di Fabbricazione E Misure - Ferroli PREXTHERM RSH 950N Instruction For Use, Installation And Assembly

High-efficiency boiler for liquid or gas fuels
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
1.

PRESENTAZIONE

Gentile cliente,
la ringraziamo per aver scelto una caldaia PREXTHERM RSH N. Il presente manuale è stato redatto per informarla, con consigli e avvertimenti,
circa l'installazione, l'uso corretto e la manutenzione della caldaia. La invitiamo a leggere con attenzione e a conservare il presente manuale per
consultazioni future. Nel suo interesse, la invitiamo a seguire e osservare attentamente le istruzioni contenute nel presente manuale, così da
poter utilizzare al meglio questo prodotto di alta qualità. Il mancato rispetto o la non conformità a quanto indicato nel presente manuale rende
esente l'azienda fabbricante da qualsiasi responsabilità e invalida la garanzia.
2.

AVVERTENZE GENERALI

- Il manuale d'istruzioni forma parte integrante del prodotto e fornisce la descrizione di tutto quanto è necessario rispettare durante le fasi di
installazione, uso e manutenzione.
- Il presente apparecchio deve essere destinato solo all'uso espressamente previsto.
- Il presente apparecchio serve per riscaldare l'acqua a una temperatura inferiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica e
deve essere abbinato a un impianto di riscaldamento e/o a un impianto di distribuzione dell'acqua calda ad uso sanitario, in con-
formità alle caratteristiche, alle prestazioni e alla potenza calorifica.
- Prima dell'installazione, è necessario verificare che la caldaia non abbia subito alcun danno derivante dalla manipolazione e dal trasporto.
- Queste caldaie sono destinate a sostituire le caldaie PREXTHERM RSH, vedi "5.10 Avviso di sicurezza"
- L'installazione deve essere effettuata dal personale debitamente qualificato e in conformità alle norme vigenti.
- Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, scollegare l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica.
- IL PRODUTTORE non risponde di danni causati a persone e/o cose dovuti a errori di installazione, regolazione, manutenzione e usi incor-
retti.
- La messa in funzione della caldaia e del corrispondente impianto deve essere effettuata da una persona autorizzata.
- La prima messa in funzione è finalizzata a verificare il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di regolazione e di controllo.
- Il mancato utilizzo dell'apparecchio per un periodo di tempo prolungato richiede l'intervento del personale qualificato.
Normative
L'installatore deve rispettare la regolamentazione locale in vigore in relazione a: scelta del luogo di installazione della caldaia, rispetto delle
condizioni di ventilazione necessarie, allacciamenti e canna fumaria, che devono essere in perfette condizioni, collegamenti per il combustibile,
allacciamenti all'impianto elettrico; inoltre, è necessario attenersi a altre eventuali disposizioni in materia di sicurezza.
Condizioni di garanzia
La validità della garanzia è subordinata all'osservanza delle norme e consigli per l'uso contenuti nel presente manuale. Qualsiasi inadempimen-
to o modifica invaliderà la garanzia. La garanzia non copre i danni causati dalla corrosione della condensa acida dei prodotti di combustione o
dalla formazione di incrostazioni dovute all'uso di acque dure o aggressive; tali danni sono infatti esclusivamente imputabili all'utilizzo dell'im-
pianto.
3.

CERTIFICAZIONE

La marcatura CE certifica che i prodotti soddisfano i requisiti fondamentali delle direttive pertinenti in vigore.
La dichiarazione di conformità può essere richiesta al produttore.
CODICI IDENTIFICATIVI DEI PRODOTTI
PREXTHERM RSH 100N
PREXTHERM RSH 150N
PREXTHERM RSH 200N
PREXTHERM RSH 250N
PAESE DI DESTINAZIONE: IT-EN-FR-RU
4.

CARATTERISTICHE TECNICHE, DI FABBRICAZIONE E MISURE

4.1 Descrizione dell'apparecchio

Il tipo di struttura delle caldaie della serie PREXTHERM RSH N garantisce la potenza e rendimenti elevati a basse temperature di fumi, ot-
tenendo così basse emissioni di sostanze inquinanti. La fabbricazione è conforme alla norma EN 303 parte 1. I principali elementi tecnici e
progettuali sono:
- l'attento studio delle forme geometriche, per ottenere un rapporto ottimale tra i volumi di combustione e le superfici di scambio
- la scelta dei materiali usati, per una lunga durata della caldaia.
Le caldaie sono a combustione pressurizzata, con 2 giri di fumo, di tipo cilindrico orizzontale con inversione di fiamma nel focolare, completa-
mente circondato dall'acqua che lo raffredda. La fiamma prodotta dal bruciatore si inverte perifericamente verso la parte anteriore; qui i fumi
entrano nel fascio tubiero in cui sono inserite le turboeliche che creano turbolenze e che aumentano lo scambio termico per convezione. All'u-
scita dal fascio tubiero, i fumi vengono raccolti nella camera posteriore e vengono incanalati verso la canna fumaria.
16
IT
0QKJ4AXA
PREXTHERM RSH 300N
0QKJ6AXA
PREXTHERM RSH 360N
0QKJ7AXA
PREXTHERM RSH 420N
0QKJ8AXA
cod. A73020821 - 2023-09
PREXTHERM RSH N
0QKJ9AXA
PREXTHERM RSH 500N
0QKJBAXA
PREXTHERM RSH 650N
0QKJCAXA
PREXTHERM RSH 800N
PREXTHERM RSH 950N
0QKJDAXA
0QKJGAXA
0QKJHAXA
0QEG00XA

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents