Manutenzione Ordinaria; Manutenzione Straordinaria; Pulizia Della Caldaia - Ferroli PREXTHERM RSH 950N Instruction For Use, Installation And Assembly

High-efficiency boiler for liquid or gas fuels
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27

7.2 Manutenzione ordinaria

La manutenzione deve essere stabilita in base al combustibile usato, al numero di accensioni, alle caratteristiche dell'impianto ecc.; di conse-
guenza, non è possibile stabilire a priori un intervallo di tempo tra una manutenzione e la successiva.
In linea di principio, si consigliano i seguenti intervalli di pulizia in base al combustibile:
- Caldaie a gas: una volta all'anno
- Caldaie a gasolio: due volte all'anno
In tutti i casi, sarà necessario rispettare le eventuali norme locali riguardanti la manutenzione.
Durante le operazioni di manutenzione ordinaria, dopo aver rimosso le turboeliche, sarà necessario pulire con uno scopettone il fascio tubiero
e il focolare. Rimuovere i depositi accumulati nella camera dei fumi tramite l'apertura degli sportelli d'ispezione. In caso di azioni più energiche,
rimuovere la camera dei fumi posteriori e, se deteriorata, sostituire la guarnizione di tenuta stagna dei fumi. Verificare che lo scarico dell'acqua
di condensa non sia ostruito. Sarà necessario comprovare il buon funzionamento degli organi di controllo e di misurazione del generatore.In
questa occasione, sarà necessario registrare la quantità di acqua di rifornimento utilizzata, dopo aver effettuato le opportune analisi sull'acqua;
effettuare quindi una disincrostazione preventiva.
I sali di calcio e di magnesio disciolti nell'acqua ordinaria, con ripetuti rabbocchi, danno origine a depositi nella caldaia e provocano il surriscal-
damento delle lamiere, con la possibilità che si producano danni non attribuibili né ai materiali né alla tecnica di fabbricazione e, pertanto, non
coperti dalla garanzia. Dopo aver effettuato le operazioni di manutenzione e pulizia e la successiva accensione, verificare la tenuta stagna dello
sportello e della camera dei fumi; in caso di perdite del prodotti di combustione, sostituire la guarnizione di tenuta stagna corrispondente.Le
operazioni realizzate verranno annotate nel registro generale.

7.3 Manutenzione straordinaria

Manutenzione straordinaria di fine stagione o per lunghi periodi di inattività.
Devono essere realizzate tutte le operazioni descritte nel capitolo precedente; inoltre:
- Controllare lo stato di usura delle turboeliche.
- Dopo aver pulito il circuito dei fumi, è utile passare un panno imbevuto di soluzione disciolta nella soda caustica. Dopo aver lasciato asciu-
gare, ripassare tutte le superfici con un panno imbevuto nell'olio.
- Si raccomanda di collocare all'interno del focolare sostanze igroscopiche (ossido di calcio, gel di silice in piccoli contenitori) e chiudere
ermeticamente in modo tale che non entri l'aria.
- Non svuotare l'impianto né la caldaia.
- Proteggere con una miscela di olio e grafite le viti, i dadi e i perni dello sportello.
Le operazioni realizzate verranno annotate nel registro della manutenzione.

7.4 Pulizia della caldaia

Per effettuare la pulizia, procedere nel modo seguente:
- La caldaia ha in dotazione una spazzola per la pulizia dei tubi dei fumi.
- Aprire lo sportello anteriore (1) ed estrarre le turboeliche (2).
- Pulire le superfici interne della camera di combustione e del passaggio dei fumi utilizzando uno scopettone (3) o un altro utensile adeguato
per tale scopo.
- Rimuovere i depositi accumulati nella camera dei fumi tramite l'apertura dei coperchi per la pulizia (4). In caso di azioni più energiche,
rimuovere la camera dei fumi (5), sostituendo la guarnizione di tenuta stagna prima di effettuare il montaggio.
- Verificare periodicamente che lo scarico dell'acqua di condensa (6) non sia ostruito.
24
IT
2
3
1
fig. 15
cod. A73020821 - 2023-09
PREXTHERM RSH N
6
fig. 16
5
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents