Download Print this page

Husqvarna LC 153 Instruction Manual page 9

Hide thumbs Also See for LC 153:

Advertisement

Annually (After end of season)
Grinding and balancing the cutter blade. Remove
the spark plug lead. Fitting and removing the blade
require the use of protective gloves. Unscrew the cutter
blade and deliver it to a service workshop for grinding
and balancing. Tighten the screw properly when reas-
sembling (47–54 Nm).
Jährlich (nach Beendigung der Saison)
Schleifen und Auswuchten des Messers. (Achtung: Vor
Demontage des Messers Zündkabel von der Zündker-
ze entfernen). Die Klinge nur mit Schutzhandschuhen
einsetzen und entfernen. Schrauben Sie das Messer ab
und bringen dieses in eine Service-Werkstatt. Bei der
Montage die Schrauben richtig anziehen (47–54 Nm).
Annuellement (à fin de la saison)
Aiguisage et équilibrage de la lame. Débrancher
la bougie. Mettre des gants de protection avant de
mettre en place ou d'enlever la lame. Démontez-la
et donnez-la à aiguiser à un professionnel. Bien
resserer la vis après remontage (47–54 Nm).
Revisión anual (Al terminar la estación)
Afilado y equilibrado de la cuchilla. Se desconecta el
cable del encendido de la bujía. El ajuste y la sustitución
de la hoja requiere el uso de guantes protectores. Se
desmonta leugo la cuchilla que es entrega a un taller
mecánico para su afilado y equilibrado. Apriétese bien
la tuerca al volver a montar (47–54 Nm).
Jarlijks (na einde van het seizoen)
Slijpen en balanceren van het maaimes. De bougiekabel
losmaken. Bij het afstellen en verwijderen van het mes
moeten altijd beschermende handschoenen worden
gedragen. Schroef het mes er af en breng het naar de
werkplaats voor slijpen en balanceren. Bij het weer
aanbrengen de schroef goed vastdraaien (47–54 Nm).
Controllo annuale (All fine della stagione)
Rettifica e bilanciamento della lama. Rimuovere il cavo
di accensione. Inserire e rimuovere la lama solamente
indossando guanti di protezione. Smontare la lama e
consegnarla ad una officina di servizio per la rettifica ed
il bilanciamento. Stringere bene le viti nel rimontaggio
(47–54 Nm).
24
• Trillingsniveaus vermeld in deze handleiding
zijn niet aangepast voor blootstelling van de
werknemer aan trillingen. Werkgevers dienen
de waarden overeenkomstig de blootstelling
gedurende 8 uur (Aw) en de limiet voor bloot-
stelling van de werknemer overeenkomstig te
berekenen.
• Informare sempre qualcuno che si sta falciando
l'erba all'esterno.
IV. Onderhoud en Opslag
• Houd alle moeren, bouten en schroeven goed
vastgedraaid zodat u er zeker van kunt zijn dat
de machine in een veilige bedrijfsstaat verkeert.
• Sla de machine nooit in een gebouw op,
waar dampen een open vlam of vonk kunnen
bereiken, terwijl zich benzine in de tank bevindt.
• Laat de motor afkoelen voordat u hem in een
besloten ruimte opbergt.
• Beperk brandgevaar: houd de motor, geluid-
demper, accuruimte en benzine-opslagruimte
vrij van gras, bladeren of een overmaat aan
smeervet.
• Controleer de opvangzak vaak op slijtage of
verwering.
• Vervang versleten of beschadigde onderdelen
om veiligheidsredenen.
• Als de brandstoftank afgetapt moet worden,
moet dit buiten worden gedaan.
Misure operative di sicurezza per
rasaerba
ATTENZIONE: Questo trattorino tosaerba ha una
potenza sufficiente ad amputare mani e piedi e a
scagliare oggetti. La mancata osservanza delle
seguenti istruzioni antinfortunistiche potrebbe
causare lesioni gravi e persino il decesso della
vittima.
I. Addestramento All'uso
• Studiare attentamente le istruzioni. Acquisire
dimestichezza con i comandi e conoscere a
fondo l'uso corretto dell'equipaggiamento.
• Non consentire mai l'uso dei trattorini tosaerba
ai bambini né agli adulti che non abbiano
dimestichezza con le istruzioni sull'uso. Le
normative locali possono stabilire l'età minima
per operare i trattorini tosaerba.
• Non operare mai con i tosaerba in caso vi siano
persone, specialmente bambini, o animaletti
domestici nella zona di lavoro.
• Tenere presente che in caso di incidenti, rischi
o pericoli provocati a persone o a beni, la re-
sponsabilità dell'operato ricade sull'operatore,
od utilizzatore.
II. Preparazione
• Indossare sempre scarpe robuste da lavoro e
pantaloni lunghi. Non usare i tosaerba a piedi
nudi o indossando soltanto sandali.
• Controllare scrupolosamente l'area in cui verrà
utilizzato l'equipaggiamento e togliere tutti gli
oggetti che potrebbero venire scagliati dal
macchinario.
• ATTENZIONE - La benzina è infiammabilissima.
- Conservare il carburante in contenitori ap-
positi.
- Fare rifornimento soltanto all'aperto. E' vietato
fumare durante il rifornimento.
- Fare rifornimento prima di avviare il motore.
Non svitare mai il tappo del serbatoio, né fare
rifornimento con il motore acceso o caldo.
- In caso di fuoriuscita di benzina, non mettere
in moto il motore. Spostare l'equipaggiamento
dall'aerea in cui si è verificata la fuoriuscita del
carburante ed evitare di provocare qualsiasi
tipo di accensione fino a quando i vapori non
si siano dissipati.
- Reinserire e serrare bene il tappo del serbatoio
e del contenitore.
• Sostituire le marmitte che non funzionino bene.
• Prima di iniziare il lavoro ispezionare visivamente
le lame, i bulloni delle lame e il gruppo falciante
per verificare che non vi siano tracce di usura
o danneggiamenti. In caso di lame e bulloni
danneggiati od usurati, installate un nuovo set
completo in modo che il macchinario rimanga
bilanciato.
• In caso di trattorini tosaerba a lame multiple pre-
stare la massima attenzione in quanto ruotando
una lama si può provocare la rotazione delle
altre.
III. Funzionamento
• Non accendere il motore in spazi ristretti dove
vi si possa accumulare ossido di carbonio, un
gas inodore ma letale.
• Usare i tosaerba soltanto con la luce del giorno
oppure in presenza di buona luce artificiale.
• Se possibile, evitare di utilizzare l'apparecchio
sull'erba bagnata.
• Stare sempre bene in equilibrio nei tratti
scoscesi.
• Camminare sempre, non correre mai.
• Per macchine a ruote, nei tratti scoscesi, falci-
are l'erba seguendo la costa del pendio, non
salendo e scendendo.
• Prestare estrema attenzione al cambio di di-
rezione su un tratto scosceso.
• Non falciare tratti eccessivamente ripidi.
• Prestare estrema attenzione girando o tirando
la macchina verso di sé.
• Fermare le lame nel caso in cui la macchina
debba essere trasportata su superfici non
erbose, oppure verso la zona da falciare.
• Non utilizzare mai la macchina con protezioni
difettose, oppure in assenza di dispositivi di
sicurezza, ad esempio, deflettori e/o separatori
di erba.
• Non modificare le impostazioni del regolatore
del motore né far operare il motore a velocità
eccessive. Le velocità eccessive possono
aumentare il pericolo di infortuni.
• Disinnestare tutte le lame e le frizioni prima di
avviare il motore.
• Avviare o accendere il motore ponendo molta
attenzione, attenendosi alle istruzioni e con i
piedi ben lontani della lame.
• Non inclinare mai la macchina avviando o ac-
cendendo il motore, con la sola eccezione dei
casi in cui questo sia assolutamente necessario.
In questo caso, comunque non inclinarla mai
oltre quanto sia strettamente necessario e soll-
evare solamente la parte distante dall'operatore.
• Non avviare il motore stando davanti al tubo
di scarico.
• Non avvicinare mani o piedi alle parti rotanti.
Mantenersi a distanza dal tubo di scarico,
sempre aperto.
9

Advertisement

loading