NAD C350 Owner's Manual page 29

Nad c350: user guide
Hide thumbs Also See for C350:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
9. PRE OUT 1
Il NAD C350 permette di collegare vari amplificatori. Se si impiega
un unico amplificatore stereo, utilizzare allora le prese "PRE OUT
1". Se si impiega una coppia di amplificatori per il Bi-amping,
utilizzare allora le prese per collegare il preamplificatore con il
guadagno minimo dei due. Impiegare un doppio cavo RCA-RCA
per collegare "Audio Input" sinistro e destro all'amplificatore di
potenza alle prese "PRE OUT 1".
10. PRE-OUT 2
Connessioni ad un amplificatore esterno o processore, quale ad
esempio un decodificatore per Surround Sound. Per l'impiego
convenzionale, queste vanno collegate alle prese "Main-In" (No.
11) impiegando le connessioni fornite. Per allacciare il NAD C350
alle sezioni esterne di un processore od amplificatore occorre
staccare per prima cosa questi collegamenti. Impiegare un doppio
cavo RCA-RCA per collegare "Audio Input" sinistro e destro
all'amplificatore di potenza o al processore alle prese "Pre Out 2".
NOTA: il segnale di uscita "Pre-Out 2" dipende dalle impostazioni
dei controlli del tono e del volume del NAD C350. Spegnere
sempre l'amplificatore prima di collegare o scollegare qualsiasi
elemento dalle prese "Pre-Out 2" e "Main-In".
11. MAIN IN
Connessioni ad un preamplificatore esterno o processore, quale
ad esempio un decodificatore per Surround Sound. Per l'impiego
convenzionale, queste vanno collegate alle prese "Pre-Out 2" (No.
10) impiegando le connessioni fornite. Per allacciare il NAD C350
alle sezioni esterne di un processore o preamplificatore occorre
staccare per prima cosa questi collegamenti. Impiegare un
doppio cavo RCA-RCA per collegare "Audio Output" sinistro e
destro del preamplificatore o al processore alle prese "Main-In".
NOTA: spegnere sempre l'amplificatore prima di collegare o
scollegare qualsiasi elemento dalle prese "Pre-Out" e "Main-In".
12. ALTOPARLANTI
Terminali per altoparlanti con impedenza di 4 o piú ohm. Collegare
l'altoparlante destro ai terminali marcati "R +" ed "R -",
assicurandosi che "R +" sia collegato al terminale "+"
sull'altoparlante, con "R -" collegato al terminale "-" dell'altoparlante.
Collegare i terminali marcati "L +" ed "L -" in pari modo
all'altoparlante sinistro. Impiegare sempre cavo tipo heavy duty
(calibro 16; Spessore 1,5 mm o piú) filo attorcigliato per
collegare gli altoparlanti al Vs. NAD C350. I terminali a morsetto
per l'alta corrente possono essere impiegati quali terminali a vite
per quei cavi con prese o capocorda a forcella oppure a piedini,
oppure infine per cavi con fili scoperti.
FILI SCOPERTI E CONNETTORI A PIEDINI
I fili scoperti e le prese a piedini vanno infilati nel foro nel gambo
del terminale. Svitare la boccola in plastica dei terminali degli
altoparlanti per scoprire il foro nel gambo della vite. Infilare il
piedino o il cavo scoperto nel foro e fissare il cavo serrando la
boccola del terminale.
Assicurarsi che il filo spelato dai cavi degli altoparlanti non possa
fare contatto contro il pannello posteriore o altre prese.
Assicurarsi che vi sia solo un centimetro di cavo o piedino
scoperto, controllando inoltre che i cavi degli altoparlanti non
abbiano trefoli allentati.
13. "SOFT CLIPPING"
Quando l'amplificatore viene azionato oltre l'output prescritto a
volumi molto alti si noterà un suono "sporco" e con forte
distorsione. Ciò è dovuto al fatto che l'amplificatore elimina ovvero
"mozza" per distorsione i picchi del suono che non è in grado di
riprodurre. Lo speciale circuito di distorsione/limitazione NAD
"Soft Clipping" l'output del sistema per ridurre al minimo la
distorsione sonora se l'amplificatore viene "tirato al massimo".
Se l'ascolto comporta livelli di potenza moderati, "Soft Clipping"
può essere disabilitato. Se invece si ascolta ad alto volume, oltre
le capacità esecutive dell'altoparlante, abilitare "Soft Clip".
L'indicatore "Soft Clip" sul pannello anteriore si accende quando
l'amplificatore si trova nel modo "Soft Clip".
14. 12V TRIGGER OUT
Questo output permette di accendere o spegnere a distanza le
apparecchiature ausiliarie, quali il sintonizzatore, l'amplificatore,
ecc., che sono dotate di input di inserimento 12 volt. Può trattarsi
inoltre di un circuito di alimentazione per uscita C.A. con input di
inserimento da 12 volt. L'output di inserimento 12 volt è azionato
quando l'unità viene accesa per il normale modo di
funzionamento da Standby oppure Off.
Per il collegamento Standby/Alimentazione inserita di un
componente esterno tramite il C350 occorre collegare l'output di
inserimento 12 volt del C350 al jack di ingresso C.C. del
componente montato a distanza. La spina richiesta è un mini-jack
standard da 3,5 mm ("mono"): la punta è il collegamento in
tensione o +, mentre lo stelo del jack di input è l'inserimento 12
volt - o connessione verso massa.
NOTE: Controllare le specifiche del terminale di input per
l'inserimento sugli altri componenti per accertarsi che siano
compatibili con l'output di inserimento 12 volt del C350. I
componenti NAD dotati di inserimento 12 volt sono perfettamente
compatibili con l'inserimento output 12 volt del C350.
La tensione di uscita per l'inserimento 12 volt del C350 è 12 volt
C.C. La corrente massima totale non deve superare 200 mA. In
linea di massima, gli inserimenti input 12 volt del NAD richiamano
meno di 10 mA di corrente.
Prima di perfezionare qualsiasi connessione ad un input oppure
output di inserimento 12 volt, assicurarsi che tutti i componenti
siano scollegati dalla rete C.A..
Se non si osservano le precauzioni succitate si corre il rischio di
danneggiare il C350 o i componenti ausiliari ad esso allacciati. In
caso di dubbio in merito alle connessioni, installazione e
funzionamento dell'output di inserimento 12 volt Vi preghiamo di
consultare il Concessionario NAD.
15. USCITA COMMUTATA C.A.
(SOLO MODELLI DESTINATI ALL'AMERICA
DEL NORD)
Il cavo di alimentazione C.A. di un altro componente può essere
collegato in questa uscita accessoriale. I componenti collegati a
questa uscita vengono accesi e spenti tramite il pulsante "POWER"
sul quadro anteriore oppure tramite i pulsanti ON e STANDBY sul
trasmettitore.
NOTA: il consumo totale di corrente dei componenti collegati alle
uscite C.A. non deve superare 100 watt.
16. CAVO D'ALIMENTAZIONE C.A..
Collegare il cordone C.A. nella presa a muro in tensione.
Assicurarsi che tutte le connessioni siano state perfezionate a
regola d'arte prima di collegare l'unità alla rete.
I
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents