Installazione E Funzionamento Delle Pompe Dol - Pentax IPFC 109 Operating Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

8.1 Installazione e funzionamento delle pompe DOL

Ciascuna pompa DOL viene azionata da un teleruttore comandato a sua volta dalle uscite digitali 1 e 2 presenti nel IPFC.
Il relè ausiliario di comando della pompa DOL è un relè con contatto non in tensione. La tensione
massima applicabile ai contatti è di 250 V corrente alternata max 5 A.
Si consideri un sistema composto da due pompe in parallelo di cui la prima (pompa 1, P1) è alimentata tramite IPFC e la
seconda (pompa 2, P2) è alimentata direttamente dalla rete elettrica (pompa "Direct On Line"). La sua accensione e
spegnimento vengono comandati attraverso un teleruttore collegato all' uscita digitale DOL1.
H
P2
P1
Supponendo che la pompa 1 (P1) stia già lavorando alla frequenza massima per fornire la pressione desiderata (indicata in
rosso), un' ulteriore richiesta d' acqua porterà la curva caratteristica del circuito (rappresentata dalla curva blu C1) ad
evolvere nella curva C2. Essendo la pompa P1 già alla massima velocità , non gli è possibile mantenere la pressione
desiderata mediante un aumento di velocità e così la pressione del sistema scenderà fino a raggiungere il punto di
funzionamento 2. Se in corrispondenza del punto di funzionamento 2 la pressione risulterà pari a (Valore set – delta
controllo), il IPFC azionerà la pompa DOL chiudendo il contatto dell' uscita digitale DOL1. La pompa DOL comincerà quindi a
funzionare alla sua frequenza nominale mentre la pompa 1,per raggiungere il punto di funzionamento 3, si porterà ad una
determinata frequenza di rotazione con curva caratteristica corrispondente rappresentata dalla curva P1. Quando poi la
richiesta d' acqua dovesse diminuire e la curva caratteristica del circuito dovesse ritornare alla curva C1, sempre seguendo la
logica di funzionamento per la pressione costante la pompa 1 raggiungerà una frequenza pari alla frequenza minima a
portata nulla che compete alla pressione settata. Il raggiungimento della frequenza minima comporterà quindi l' arresto della
pompa DOL e la pompa 1 riprenderà a lavorare da sola seguendo la logica di funzionamento in controllo di pressione.
P2
H
P1@f min
Nel caso in cui si intenda realizzare il funzionamento combinato con una o due pompe DOL, è
necessario specificare in fase di configurazione iniziale o nel menù parametri controllo, una valore
del parametro "delta controllo" sufficientemente elevato da far sì che nel momento in cui la
pompa DOL interviene la pompa a velocità variabile si porti ad una frequenza maggiore della sua
frequenza minima a portata nulla.
In tal modo si evitano fenomeni di accensione e spegnimento ciclici che possono portare ad un
danneggiamento della pompa DOL.
C1
C2
3
1
2
P1+P2
C2
C1
P1+P2
delta controllo
Q
Q
37

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents