Bosch GRO 10,8 V-LI Original Instructions Manual page 51

Cordless rotary multi tool
Hide thumbs Also See for GRO 10,8 V-LI:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Uso
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
– Inserire la batteria 9 carica nel suo supporto fino a quando
la stessa scatta in posizione in modo percettibile ed è posi-
zionata in modo allineato.
Accendere/spegnere
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
– Per accendere l'elettroutensile, spingere l'interruttore av-
vio/arresto 6 in avanti.
– Per spegnere l'elettroutensile spingere indietro l'interrut-
tore di avvio/arresto 6.
Regolazione del numero di giri
Il regolatore del numero di giri 7 consente di regolare in modo
continuo il numero di giri dell'elettroutensile, anche durante il
funzionamento.
Livello del numero
di giri
1
2
3
4
5
6
– Qualora si lavori plastica ed altri materiali a basso punto di
fusione, utilizzare numeri di giri ridotti.
– Per operazioni di taglio in legno, ferro o acciaio, utilizzare
numeri di giri elevati.
– Per operazioni di lucidatura, levigatura a specchio e pulitu-
ra, non superare i 15000 giri/min, per evitare danni al pez-
zo in lavorazione e all'utensile accessorio.
Indicazioni operative
Le operazioni di precisione si svolgeranno al meglio trattenen-
do l'elettroutensile come un perno, fra pollice e indice
(vedi figura F).
Per operazioni difficili, come taglio o levigatura, utilizzare il
«metodo d'impugnatura mazza da golf» (vedi figura G).
Per ottenere i migliori risultati, spostare la mola da taglio, o
l'utensile abrasivo, con una pressione leggera. Una pressione
eccessiva riduce l'efficienza dell'elettroutensile e comporta
una più rapida usura dell'utensile accessorio.
 Conservare utensili di levigatura e mole da taglio al ri-
paro da urti.
Metodologie di taglio consigliate
– Materiali in pannelli (vedi figura H)
– Barre (vedi figura I)
– Tubi (vedi figura J)
Bosch Power Tools
Campo di regolazione del
numero di giri
5000 –8000 min
9000 –12000 min
16000 –19000 min
20000 –24000 min
24000 –28000 min
30000 –35000 min
Protezione antibloccaggio
La protezione antibloccaggio integrata protegge il motore e la
batteria in caso di bloccaggio. Se l'utensile accessorio si in-
ceppa nel pezzo in lavorazione, oppure se sull'utensile viene
esercitata una pressione eccessiva, il motore si arresta.
– Individuare la causa del bloccaggio ed eliminarla.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
 Prima di effettuare lavori all'elettroutensile (p. es. la-
vori di manutenzione, cambio d'utensile, ecc.), nonché
in caso di trasporto e di conservazione dello stesso,
avere sempre cura di estrarne sempre la batteria rica-
ricabile. In caso d'azionamento accidentale dell'interrut-
tore di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
 Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l'elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
Assistenza clienti e consulenza impieghi
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
-1
targhetta di fabbricazione dell'elettroutensile!
-1
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
-1
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
-1
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
-1
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
-1
www.bosch-pt.com
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro
accessori.
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa, ang. Via Trieste 20
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Svizzera
Tel.: (044) 8471513
Fax: (044) 8471553
E-Mail: Aftersales.Service@de.bosch.com
Trasporto
Le batterie ricaricabili agli ioni di litio contenute sono soggette
ai requisiti di legge relativi a merci pericolose. Le batterie rica-
ricabili possono essere trasportate su strada tramite l'utente
senza ulteriori precauzioni.
In caso di spedizione tramite terzi (p. es.: trasporto aereo op-
pure spedizioniere) devono essere osservati particolari re-
quisiti relativi ad imballo e marcatura. In questo caso per la
preparazione del pezzo da spedire è necessario ricorrere ad
un esperto per merce pericolosa.
Italiano | 51
1 619 P11 460 | (26.11.13)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents