Bosch GRO 10,8 V-LI Original Instructions Manual page 50

Cordless rotary multi tool
Hide thumbs Also See for GRO 10,8 V-LI:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
50 | Italiano
LED
Luce fissa 1 x rossa
Luce lampeggiante
1 x rossa
Cambio degli utensili
 Inserendo un accessorio, accertarsi che l'attacco dello
stesso alloggi in modo sicuro nel portautensile. Se l'at-
tacco dell'accessorio non viene inserito a profondità suffi-
ciente nel portautensile, l'accessorio potrà distaccarsi,
non risultando più controllabile.
 Utilizzare esclusivamente utensili in perfetto stato e
non usurati. Utensili ad innesto difettosi potrebbero per
esempio rompersi e provocare gravi incidenti e danni ma-
teriali.
 Utilizzare per l'elettroutensile esclusivamente acces-
sori di marca per levigatura, levigatura con carta abra-
siva, spazzolatura, lucidatura, fresatura e levigatu-
ra/troncatura acquistati presso un rivenditore
specializzato, omologati per 35000 giri/min e con dia-
metro esterno dell'attacco pari a 3,2 mm.
Montaggio dell'utensile accessorio (vedi figura B)
– Spingere il blocco alberino 5 e ruotare manualmente il da-
do di serraggio 12 sino a bloccarlo.
– Mantenere premuto il blocco alberino ed allentare il dado
di serraggio 12 con la chiave fissa 17, ruotando in senso
antiorario.
– Inserire l'utensile accessorio, privo di polvere (ad es.spina
di blocco 2, utensile abrasivo 3 o punta), nell'attacco 13
della pinza portautensili 19.
Nota bene: Accertarsi che l'attacco 18 dell'utensile accesso-
rio sia il più possibile inserito fino a battuta e comunque per al-
meno 10 mm di profondità, nella pinza portautensili.
– Mantenere premuto il blocco alberino 5 e serrare l'utensile
accessorio ruotando il dado di serraggio, 12 con la chiave
fissa 17, in senso orario.
Smontaggio dell'utensile accessorio
– Allentare il dado di serraggio 12 come descritto in prece-
denza e prelevare l'utensile accessorio.
Montaggio della mola da taglio (vedi figura C)
La dotazione comprende mole da taglio rinforzate con fibra di
vetro. Tali mole sono utilizzabili per scanalatura, fresatura e
taglio di metallo, legno e plastica.
– Inserire la spina di blocco 2 nell'attacco portautensile (vedi
«Montaggio dell'utensile accessorio», pagina 50).
– Mantenere premuto il blocco alberino 5 e svitare comple-
tamente la vite della spina di blocco, 2 con il giraviti 17.
– Sistemare la mola da taglio 1 sulla spina di blocco 2 e riav-
vitare saldamente la vite.
1 619 P11 460 | (26.11.13)
Significato
L'elettroutensile è surriscaldato!
– Spegnere l'elettroutensile e la-
sciarlo raffreddare completa-
mente.
L'elettroutensile è sovraccarico!
– Esercitare minore pressione sul
pezzo in lavorazione durante le
operazioni.
Cambio della pinza di serraggio (vedi figura D)
– Spingere il blocco alberino 5 e ruotare manualmente il da-
do di serraggio 12 sino a bloccarlo.
– Mantenere premuto il blocco alberino ed allentare il dado
di serraggio 12 con la chiave fissa 17, ruotando in senso
antiorario.
– Rimuovere il dado di serraggio 12 insieme alla pinza di ser-
raggio 19.
– Inserire la pinza portautensili desiderata nell'alberino di
trasmissione 20.
– Avvitare il dado di serraggio 12 sull'alberino di trasmissio-
ne 20 e serrarlo leggermente in senso orario, con la chiave
fissa 17.
Cambio della protezione antipolvere
(vedi figura E)
La dotazione comprende due calotte antipolvere.
La protezione antipolvere 11 andrà utilizzata quando occorra
una buona presa per operazioni di precisione.
La protezione antipolvere 21 andrà altresì utilizzata quando oc-
corra lavorare vicino alla superficie del pezzo in lavorazione.
La protezione antipolvere impedisce ampiamente la penetra-
zione della polvere nel mandrino portautensile durante il fun-
zionamento. Applicando l'accessorio prestare attenzione a
non danneggiare la protezione antipolvere .
– Svitare la protezione antipolvere utilizzata.
– Avvitare la nuova protezione antipolvere e serrarla salda-
mente.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
 Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell'operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-
ro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Bosch Power Tools

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents