Download Print this page

IVT CS-140 Manual page 56

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Manuale di istruzioni
Estrarre dall'imballaggio
Quando aprite la confezione, assicuratevi che tutti i componenti
siano inclusi. Consultate le istruzioni su questo manuale.
Per eventuali parti mancanti o rotte, si prega di contattare
l'assistenza IVT.
Contraccolpo: cause e precauzioni
1.
Il contraccolpo è un'improvvisa reazione di bloccaggio della
lama, che può causare un balzo incontrollato della macchina
fuori dal pezzo che si sta lavorando e verso l'operatore.
2.
Quando la lama è bloccata o costretta all'interno del taglio,
emette vibrazioni e il motore spinge rapidamente il dispositivo
all'indietro verso l'operatore.
3.
Se la lama si imbarca o si disallinea durante il taglio, i denti
del bordo posteriore potrebbero incepparsi sulla superficie
superiore del legno e causare quindi un sobbalzo della macchina
fuori dal pezzo.
4.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio dello
strumento e/o di procedure e condizioni di funzionamento
non corrette che possono essere evitate adottando opportune
precauzioni, come indicato di seguito:
Mantenere una presa salda con entrambe le mani sulla
macchina e posizionare le braccia e il corpo in modo da resistere
IT
al contraccolpo, che potrà così essere controllato dall'operatore.
Quando la lama è bloccata, o il taglio viene interrotto per
qualsiasi motivo, rilasciare immediatamente l'interruttore e
attendere che la lama si sia completamente fermata all'interno
del materiale che si stava tagliando.
Non tentare mai di rimuovere la macchina dal pezzo o di
tirarla indietro mentre la lama è in movimento o si verificherà
un contraccolpo.
Scoprire la causa del bloccaggio della lama e prendere
provvedimenti per eliminare il problema.
Il legname umido, acerbo o pressato richiede maggiore
attenzione durante le operazioni di taglio, perchè maggiormente
predisposto al contraccolpo.
Evitare di incappare in graffette: controllare il pezzo di
lavoro e rimuovere ogni elemento di giunzione.
Quando si riprende un taglio già iniziato nel pezzo, la lama
deve essere posizionata al centro del solco ed è necessario
controllare che i denti della lama non siano bloccati nel materiale.
Se la lama è bloccata, questa può saltare e dare contraccolpi nel
momento in cui la macchina viene riavviata.
Sostenere i pannelli di grandi dimensioni per ridurre al
minimo il rischio di bloccaggio della lama e di un contraccolpo.
Pannelli di grandi dimensioni tendono a curvarsi sotto il proprio
stesso peso. È necessario posizionare dei supporti al di sotto del
pannello su entrambi i lati, in prossimità della linea di taglio, e
vicino al bordo del pannello.
Non utilizzare lame danneggiate o flesse.
Lame non affilate o fissate in maniera impropria producono
vibrazioni che provocano un eccessivo attrito, il bloccaggio della
lama e il contraccolpo.
Le leve di regolazione devono essere serrate in modo sicuro
prima di procedere alle operazioni di taglio. Se le regolazioni
non sono serrate correttamente la lama potrebbe muoversi
durante il taglio provocando un contraccolpo.
Un'eccessiva profondità di taglio aumenta il carico di lavoro
al motore e predispone maggiormente la lama a torsioni. Infine
aumenta anche l'attrito tra la lama è il pezzo di lavoro.
Prestare particolare attenzione quando si operano dei tagli
su pannelli montati o in zone cieche: la lama sporge dall'altro
lato del pannello e potrebbe entrare in contatto con oggetti e
causare contraccolpo.
Installazione e regolazioni della sega
circolare
ATTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento assicurarsi che
il cavo sia scollegato dalla rete di alimentazione.
Sostituzione della lama
1.
Appoggiare la macchina sul lato motore.
2.
Mantenendo ferma la flangia esterna (13) con l'aiuto della
chiave per flangia (19), svitare il bullone di fissaggio lama (12)
con l'aiuto della chiave (18).
3.
Aprire la scocca mobile di protezione (11) fino a farla
rientrare completamente sotto la scocca di protezione fissa (4).
Questo permetterà di estrarre la lama (10) liberamente. [F1]
4.
Sostituire la lama (10). Quando si monta la nuova lama (10)
assicurarsi che il diametro della cresta della flangia interna (21)
coincida con quello del foro della lama.
5.
Riportare la scocca mobile di protezione (11) nella
posizione iniziale assicurandosi che i denti della lama (10) siano
interamente coperti dalla scocca di protezione (11).
6.
Riposizionare la flangia esterna (13) assicurandosi che la
scanalatura sia rivolta verso la lama. Quindi bloccare la flangia
con l'apposita chiave (19) e serrare il bullone di fissaggio (12) con
l'altra chiave (18). [F2]
Estrazione delle polveri
L'utilizzo di un sacchetto di raccolta impedisce
grandi accumuli o alte concentrazioni di polveri
nell'aria
e
l'eliminazione.
Per lunghi periodi di lavoro con il legno o per l'uso commerciale
la macchina deve essere collegata ad un idoneo dispositivo
esterno di estrazione della polvere.
Messa in funzione
Usare sempre la corretta tensione di alimentazione: essa deve
coincidere con le specifiche riportate sulla targhetta apposta sul
prodotto.
56
nell'ambiente,
facilitandone

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Cs-160Cs-185Cs-210