Sostituzione Aghi; Tabella Di Fili Ed Aghi; To Attach And Remove The Presser Foot 15 Changing Needles; To Check The Needle - ELNA Elina 21 Instruction Book

Table of Contents

Advertisement

Sostituzione aghi

Sollevare l'ago ruotando il volantino e abbassare il piedino
premistoffa. Spegnere l'interruttore generale.
Allentare la vite del morsetto ago svitandola in senso
antiorario. Rimuovere l'ago dal morsetto.
z Inserire un nuovo ago nel morsetto ago tenendolo con il
lato piatto rivolto verso la parte posteriore.
Inserendo l'ago nel morsetto ago, spingerlo contro il
perno di arresto e stringere la vite di fissaggio.
x Per controllare se l'ago è dritto, porre il lato piatto
dell'ago su una superficie piana (placca ago, vetro ecc.)
La distanza tra l'ago e la superficie piana dovrebbe
essere uniforme.
Non utilizzare mai un ago spuntato.

Tabella di fili ed aghi

* In generale, aghi e fili fini sono utilizzati per cucire tessuti
leggeri e aghi e fili più spessi sono usatiper cucire tessuti
pesanti. Provare sempre le dimensioni di ago e filo su un
piccolo pezzo di tessuto che verrà usato per cucire.
* Usare lo stesso filo per ago e spoletta.
* Quando si cuciono tessuti elasticizzati, tessuti molto
leggeri e sintetici, usare un ago con la PUNTA BLU.
L'ago con la punta blu impedisce di fatto di saltare dei
punti.
* Quando si cuciono tessuti molto leggeri, si dovrebbe
cucire su un pezzo di carta per evitare di creare grinze
nella cucitura.
Tessuti
Filo
crêpe de Chine,
seta fine
Leggero
voile, linone,
cotone fine
organza,
sintetico fine
georgette, tricot
poliestere rivestito
di cotone fine
Medio
lino, cotone
50 seta
piqué, serge,
50 – 80 cotone
tessuti a filato
50- 60 poliestere
doppio, percalle
rivestito di cotone
sintetico
denim, tweed,
50 seta
Pesante
gabardine, tessuti
40 – 50 cotone
per rivestimenti,
40 – 50 poliestere
tendaggi e
rivestito di cotone
arredamento
sintetico
Changing Needles
Raise the needle by turning the handwheel toward you and
lower the presser foot.
Loosen the needle clamp screw by turning it counterclockwise.
Remove the needle from the clamp.
Insert the new needle into the clamp with the flat side away
from you.
When inserting the needle into the clamp, push it up as far as
it will go and tighten the clamp screw firmly with the
screwdriver.
* Check your needles frequently for barbed or blunted
points. Snags and runs in knits, fine silks and silk-like
fabrics are permanent and are almost always caused by
a damaged needle.

To check the Needle

Place the flat side of the needle on something flat (needle plate,
glass etc.). The clearance between the needle and flat surface
should be consistent. Never use a bent or blunt needle.
* In general, fine threads and needles are used for sewing
thin fabrics, and thicker threads and needles are used for
sewing heavy fabrics. Always test thread and needle size
on a small piece of fabric which will be used for actual
sewing.
* Use the same thread for needle and bobbin.
* When sewing stretch, very fine fabrics and synthetics,
use a Janome Blue Tipped needle.
The blue tipped needle effectively prevents skipped
stitches.
* When sewing very fine fabrics, sew over a piece of paper
to prevent seam puckering.
Aghi
Fabrics
Crepe de Chine,
Light
11(70)
Voile, Lawn,
weight
oppure
Organdy,
12(80)
Georgette, Tricot
12(80)
Linens, Pique,
Medium
oppure
Serggge, Double
weight
14(90)
Knits, Percale
14(90)
Denim, Tweed,
Heavy
oppure
Gabardine,
weight
16(100)
Coating, Drapery
and Upholstery
Fabric
Needle Size
Thread
11(70)
Fine Silk
or
Fine Cotton
12(80)
Fine Synthetic
Fine Cotton
Covered
12(80)
50 silk
or
50 to 80 Cotton
50 to 60 Synthetic
14(90)
Cotton Covered
Polyester
50 Silk
14(90)
or
40 to 50 Cotton
16(100)
40 to 50
Synthetic Cotton
Covered Polyester
17

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents