Istruzioni Originali - Metabo DS 125 M Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12

Istruzioni originali

1. Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità
che le presenti levigatrici doppie, identificate dal
modello e dal numero di serie *1), sono conformi a
tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2) e
delle norme *3). Documentazione tecnica presso
*4) - vedere pagina 4.
2. Utilizzo conforme
Le levigatrici sono adatte per eseguire lavori di
smerigliatura a secco su metalli - soltanto in
ambienti asciutti per lavori di smerigliatura
sporadici. Il pezzo in lavorazione viene condotto a
mano.
La levigatrice a nastro (BS 200 Plus, BS 200) è
inoltre adatta per la levigatura a secco con carta
vetrata di materiali metallici e legno.
DS 150 Plus, DS 200 Plus, DSD 200 Plus, BS 200
Plus, BS 200 possono essere equipaggiate (sul lato
sinistro) anche con spazzole metalliche Metabo
adatte (non comprese nella fornitura).
Le macchine non sono adatte a lavori di
smerigliatura su alluminio, magnesio o altri materiali
che possono comportare pericolo di incendio o
esplosione.
Non adatte per la lucidatura.
Non adatte per la smerigliatura di materiali che
possono comportare pericoli per la formazione di
polvere nociva alla salute.
Per eventuali danni derivanti da un uso improprio
del dispositivo è responsabile esclusivamente
l'utilizzatore.
È obbligatorio rispettare le prescrizioni generali per
la prevenzione degli infortuni nonché le avvertenze
di sicurezza allegate.
La modalità S2 (30 min) è un funzionamento breve
della durata massima di 30 min. Dopo 30 minuti
occorre riporre l'utensile e farlo raffreddare.
3. Avvertenze generali di
sicurezza
Per proteggere la propria persona e per
una migliore cura dell'elettroutensile,
attenersi alle parti di testo
contrassegnate con questo simbolo!
AVVERTENZA – Leggere le istruzioni per
l'uso al fine di ridurre il rischio di lesioni.
AVVERTENZA - Leggere tutte le
avvertenze di pericolo, le istruzioni
operative, le figure e le specifiche accluse al
presente elettroutensile. Il mancato rispetto di
tutte le istruzioni sottoelencate potrà comportare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o gravi
lesioni.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni per un uso futuro.
L'elettroutensile va ceduto esclusivamente insieme
al presente documento.
4. Avvertenze specifiche di
sicurezza
Per proteggere la propria persona e per
una migliore cura dell'elettroutensile,
attenersi alle parti di testo
contrassegnate con questo simbolo!
a) Non utilizzare utensili accessori danneggiati.
Prima di ogni utilizzo, controllare che gli
utensili come i dischi abrasivi non presentino
scheggiature e cricche. Una volta che l'utensile
è stato controllato e montato, non soffermarsi -
né lasciar soffermare persone eventualmente
presenti nelle vicinanze - in prossimità del
livello di funzionamento dell'utensile rotante e
tenere l'utensile in funzione al massimo dei giri
per 1 min. Gli utensili accessori eventualmente
danneggiati solitamente si rompono durante questo
test.
b) La velocità ammessa per l'utensile
accessorio deve essere almeno pari al numero
di giri massimo indicato sull'elettroutensile. Gli
accessori che girano a una velocità superiore a
quella ammessa possono spezzarsi ed essere
proiettati via.
c) Non levigare mai sulle superfici laterali dei
dischi abrasivi. In caso di levigatura sulle superfici
laterali, i dischi abrasivi possono rompersi e
frantumarsi.
Il disco di smerigliatura deve essere adatto
all'utensile. Rispettare il diametro massimo e lo
spessore del disco di smerigliatura. Il diametro del
foro deve coincidere con la flangia di montaggio
senza presentare alcun gioco. Non utilizzare
adattatori o riduttori.
Non forare i dischi di smerigliatura.
Non sbozzare i dischi di smerigliatura.
I dischi di smerigliatura devono essere montati
senza problemi e deve essere possibile ruotarli
liberamente.
Prima di utilizzare i dischi abrasivi occorre
accertarsi che siano privi di difetti. Effettuare un
controllo acustico per rilevare la presenza di
eventuali cricche.
Non utilizzare dischi abrasivi danneggiati e
ovalizzati o che vibrano o presentano solchi
profondi.
Per il serraggio dei dischi di smerigliatura utilizzare
soltanto la flangia in dotazione. I supporti intermedi
tra la flangia e il corpo levigante devono essere
costituiti da materiale elastico, quale ad esempio,
cartone morbido.
Proteggere i dischi di smerigliatura da colpi, urti e
grasso.
ITALIANO it
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents