Operazioni Preliminari; Manutenzione Quotidiana - Jacuzzi infinito Installation - Use - Maintenance

Hide thumbs Also See for infinito:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
LEGGERE COMPLETAMENTE LE ISTRUZIONI
PRIMA DI PROCEDERE ALL'INSTALLAZIONE
Importante
Al ricevimento della vasca dev'essere controllata la sua integrità (in
particolare in presenza di danni visibili sull'imballo), al fine di poter
inoltrare immediatamente un'eventuale contestazione al trasporta-
tore, come previsto dalle leggi vigenti.
SI RACCOMANDA DI VERIFICARE CHE LE PREDISPOSIZIONI
SIANO CONFORMI ALLE INDICAZIONI RIPORTATE NELLA
SCHEDA DI PREINSTALLAZIONE.
m
(IEC 60335-1/A2:2006) La pressione dell'impianto idrau-
lico che alimenta l'apparecchiatura non deve superare i 600
kPa (6 bar).

Operazioni preliminari

L'installazione della vasca Infinito® andrà effettuata da almeno due
persone ed eseguita su un sottofondo adeguatamentente livellato.
Può essere installata a pavimento finito oppure su pedana rialzata,
tenendo conto in ogni caso che il carico a pavimento della vasca pie-
na d'acqua è abbastanza elevato (vedi scheda di preinstallazione).
0
n (
1 part 1) Posizionare la vasca sul luogo dell'installazione
mantenendola sollevata da terra tramite dei blocchetti in legno.
(part 2) Assemblare la piletta al sifone avendo cura di stringere
bene la ghiera di serraggio.
(part 3) Collegare il sifone al tubo di scarico predisposto, silico-
nando accuratamente i punti di giunzione.
(part 4) Per una garanzia totale di tenuta si consiglia di porre del
silicone o un sigillante equivalente sulla guarnizione della piletta.
(part 5) Con una chiave a brugola, avvitare la ghiera sulla piletta
fino al completo serraggio.
(part 6) Far scorrere l'acqua in vasca per alcuni minuti (con lo sca-
rico aperto) e verificare la tenuta idraulica di tutti i collegamenti;
accertarsi che non ci siano perdite.
(part 7) Avvitare il tappo di chiusura "clic-clac" alla piletta di sca-
rico.
0
n (
2 part 1) Togliere i blocchetti in legno e appoggiare la va-
sca sul pavimento.
(part 2) Mettere in bolla la vasca e verificare che il drenaggio
dell'acqua sia regolare e totale.
(part 3) Se necessario spessorare la superificie di appoggio con
degli appositi cunei.
(part 4-5) Nel caso si desideri fissare la vasca al pavimento si con-
siglia di sollevarla leggermente e apporre una striscia (1 cm circa)
di silicone a base non acetica su tutto il perimetro di appoggio
della vasca.
Al termine dell'operazione riposizionare la vasca sul pavimento e
riverificare la corretta messa in bolla.

Manutenzione quotidiana

n Per la pulizia della vasca, realizzata in Techstone®, si consiglia
l'utilizzo di acqua e sapone o comuni detergenti.
Sul Techstone® si possono comunque tranquillamente utilizzare
detergenti in gel, o abrasivi e spugne abrasive tipo "Scotch Bri-
te®. Al termine dell'operazione risciacquare bene le superfici.
Rimozione macchie ostinate, graffi e bruciature
n Per la rimozione di macchie ostinate, graffi, bruciature di siga-
rette e per piccole scalfitture si consiglia l'utilizzo di una spugnet-
ta abrasiva tipo "Scotch Brite®" ed un prodotto di pulizia abrasivo.
Levigare superficialmente la parte interessata. Se il difetto è an-
cora visibile levigare con carta abrasiva molto fine e detergenti
in crema o polvere che contengano micro-granuli che abrado-
no la superficie. L'alcool etilico denaturato può essere utilizzato
avendo l'accortezza di risciacquare bene la superficie trattata.
Avvertenze
L'utilizzo di questa apparecchiatura è consentito a bam-
bini di 8 o più anni di età e a persone con ridotte capacità
motorie, sensitive e/o cognitive solamente nel caso in cui
siano sorvegliati o risultino essere in possesso delle nozio-
ni necessarie ad utilizzare l'apparecchiatura in modo sicuro,
nonché essere a conoscenza dei pericoli derivanti da un uso
improprio.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non
giochino con l'apparecchiatura e che non svolgano operazio-
ni riservate a personale adulto e/o specializzato (operazioni
di manutenzione, pulizia, ecc.).
n La vasche Jacuzzi® sono state concepite per un uso dome-
stico o similare e devono essere installate ed impiegate sola-
mente in ambiente interni.
n Sono pericolosi l'uso o la vicinanza di apparecchi elettrici
(radio, asciugacapelli) quando si sta usando la vasca.
n Ponete particolare attenzione quando intendete utilizzare
la vasca da soli: restare immersi a lungo nell'acqua calda po-
trebbe causare nausea, capogiri, svenimenti.
n È sconsigliabile utilizzare la vasca dopo l'assunzione di
medicinali o comunque sostanze che possono indurre son-
nolenza o alterare la pressione sanguigna.
n Non usate comunque l'acqua a temperature oltre i 40 °C.
n Per la pulizia si SCONSIGLIA l'utilizzo di prodotti chimici
aggressivi quali acetone, trielina, acidi forti (acido muriati-
co...) e basi forti (soda caustica...), detergenti industriali, sol-
venti utilizzati nel settore della vernicatura.
NON utilizzare raschietti metallici, spazzole di ferro, o altri
utensili metallici per rimuovere macchie, vernice, stucco o
altro.
Alcune sostanze come inchiostro, cosmetici e tinte, se riman-
gono in contatto prolungato con la superficie della vasca,
possono entrare in profondità nel materiale e rovinarlo in
modo irrimediabile; la stessa cosa può succedere con le si-
garette accese.
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents