Manutenzione - DeWalt DCN45RN Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for DCN45RN:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
ITaLIanO
evitare il contatto con il grilletto di azionamento
durante le regolazioni.
La profondità di inserimento del dispositivo di fissaggio
utilizzando  la rotella di regolazione della profondità 
nasello dell'utensile. La profondità di inserimento è regolata
alla fabbrica a un'impostazione nominale. Provare a inserire un
dispositivo di fissaggio e controllare la profondità. Se si desidera
effettuare una modifica:
1. Per inserire il chiodo più in profondità, ruotare la rotella di
regolazione della profondità verso destra. L'impostazione 5 è
la più profonda.
2. Per inserire un chiodo meno in profondità, ruotare la rotella
di regolazione della profondità verso sinistra. L'impostazione
1 è la meno profonda.
Provare a inserire un altro dispositivo di fissaggio e controllare
la profondità. Ripetere secondo necessità per ottenere i
risultati desiderati.
Rilascio dallo stallo (Fig. I)
Se la chiodatrice viene utilizzata in applicazioni con materiali
duri in cui viene utilizzata tutta l'energia disponibile nel motore
per inserire un chiodo/punto, l'utensile può spegnersi. La
lama di guida non completa il ciclo di inserimento e la spia di
inceppamento/stallo lampeggia. Ruotare la leva di rilascio dallo
stallo 
 14 
sull'utensile e il meccanismo attuerà il rilascio. Se la
lama di guida non ritorna automaticamente nella posizione
iniziale, procedere a Rimozione di un chiodo inceppato. Se
l'unità rimane in condizioni di stallo modificare il materiale e
la lunghezza dei chiodi/punti per essere sicuri che il materiale
sul quale sono applicati non sia troppo duro.Se l'unità rimane
in condizioni di stallo modificare la selezione della modalità, il
materiale e la lunghezza dei chiodi/punti per essere sicuri che il
materiale sul quale sono applicati non sia troppo duro.
Se l'apparato continua a spegnersi, rivedere la selezione della
velocità. A seconda dell'applicazione, potrebbe essere necessaria
un'altra impostazione della velocità.
Rimozione di un chiodo inceppato
(Fig. A, E–G)
Se un chiodo rimane inceppato nella punta, tenere l'utensile
rivolto lontano da sé e seguire le istruzioni per la rimozione:
nOTa: l'inceppamento potrebbe essere dovuto all'accumulo
di detriti nel canale del cilindro. Verificare ed eliminare
immediatamente i detriti come delineato di seguito se si
ravvisano dei cambiamenti nelle prestazioni dell'apparato.
1. Rimuovere il pacco batteria dallo strumento e inserire il
blocco a grilletto.
2. Spingere la chiusura dello sportello  
sportello del chiodo 
 8 
3. Aprire la copertura del contenitore 
4. Rimuovere il chiodo inceppato.
5. Eliminare eventuali deformazioni presenti sul rotolo
dei chiodi.
Se i chiodi si inceppano frequentemente nella punta, far
effettuare la manutenzione dell'utensile in un centro di
assistenza D
WALT autorizzato.
e
84

MANUTENZIONE

Questo apparato è stato progettato per funzionare a lungo
con una manutenzione minima. Per avere prestazioni sempre
 5 
sul
soddisfacenti occorre avere cura dell'apparato e sottoporlo a
pulizia periodica.

Il caricabatteria e il pacco batteria non sono parti riparabili.
Lubrificazione
L'apparato non richiede alcuna ulteriore lubrificazione.
Pulizia


Accessori su richiesta

Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori informazioni sugli
accessori più adatti.
Sostituzione della molla di ritorno (Fig.  J–M)
Con il tempo, le molle di ritorno della lama dell'avvitatore si
usureranno e necessiteranno di essere sostituite. È evidente che
le molle necessitano di essere sostituite se la lama dell›avvitatore
non ritorna nella posizione iniziale dopo ogni inserimento. Per
 13 
per aprire lo
verificare ‑ aprire lo scomparto come riportato nella sezione
Disinnesco di un chiodo inceppato e se le molle si sono
 6 
.
usurate sarà possibile muovere l'avvitatore avanti e dietro nel
canale dei chiodi senza incontrare resistenza.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l'apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causare lesioni.
AVVERTENZA: soffiare via la polvere dall'alloggiamento
con aria compressa, non appena vi sia sporco visibile
all'interno e intorno alle prese d'aria di ventilazione.
Quando si esegue questa procedura indossare occhiali di
protezione e mascherine antipolvere omologati.
AVVERTENZA: non utilizzare solventi o altri prodotti
chimici aggressivi per pulire le parti non metalliche
dell'apparato. Questi prodotti chimici indeboliscono i
materiali utilizzati per questi componenti. Utilizzare un
panno inumidito solo con acqua e sapone delicato. Non
far penetrare del liquido all'interno dell'apparato, e non
immergere alcuno dei suoi componenti direttamente in
un liquido.
AVVERTENZA: su questo prodotto sono stati collaudati
soltanto gli accessori offerti da D
di accessori diversi potrebbe essere rischioso. Per ridurre il
rischio di lesioni, su questo prodotto vanno utilizzati solo
gli accessori raccomandati D
WALT.
e
WALT, quindi l'utilizzo
e

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents