Manutenzione; Smaltimento; Ricambi; Ricerca Guasti - Calpeda 4CS Series Operating Instructions Manual

Submersible motors
Hide thumbs Also See for 4CS Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8

8 MANUTENZIONE

Prima di ogni intervento è obbligatorio mettere l'apparecchio
fuori servizio scollegando ogni fonte di energia.
Se necessario rivolgersi ad elettricista o tecnico esperto.
Ogni operazione di manutenzione, pulizia o riparazione
effettuata con l'impianto elettrico sotto tensione, può
causare gravi incidenti, anche mortali, alle persone.
Nel caso di manutenzioni straordinarie, o di interventi di manuten-
zione che necessitano lo smontaggio di parti dell'apparecchio, il
manutentore deve essere un tecnico qualificato in grado di legge-
re e comprendere schemi e disegni.
È opportuno tenere un registro di tutti gli interventi effettuati.
Durante la manutenzione deve essere posta particolare
i
attenzione al fine di evitare l'introduzione o l'immissione in
circuito di corpi estranei, anche di piccole dimensioni, che
possano causare un malfunzionamento e compromettere
la sicurezza dell'apparecchio.
Evitare di eseguire qualsiasi operazione a mani nude.
Utilizzare i guanti anti taglio, e resistenti all'acqua, per lo
smontaggio e la pulizia del filtro o in altri particolari dove
si rendessero necessari.
Durante le operazioni di manutenzione non deve essere
i
presente personale estraneo.

11. RICERCA GUASTI

ATTENZIONE: togliere la tensione di alimentazione prima di effettuare qualsiasi manovra.
OFF
Non far girare pompa e motore a secco nemmeno per un breve periodo.
Attenersi scrupolosamente alle nostre istruzioni per l'uso, se necessario rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
INCONVENIENTI
PROBABILI CAUSE
1) Il motore non si
a) L'interruttore di selezione si trova sulla
avvia
posizione OFF.
b) Il motore non viene alimentato.
c) I
dispositivi
(interruttore di livello, ecc.) non danno il
consenso.
2) I fusibili bruciano
a) Fusibili di taratura inadeguata.
all'avviamento
b) Rotore bloccato.
c) Cavo di alimentazione o giunzione non più
integri (in corto circuito).
3) Il relè di sovrac-
a) Non arriva la tensione nominale a tutte le
carico scatta
fasi del motore.
dopo pochi
b) L'assorbimento di corrente è squilibrato con
secondi di funzio-
almeno una fase con corrente maggiore
namento.
della nominale.
c) L'assorbimento di corrente è anomalo.
d) Errata taratura del relè.
e) Rotore bloccato.
f) La tensione di alimentazione non corrisponde
con quella del motore.
4) Il relè di sovrac-
a) Errata taratura del relè.
carico scatta dopo
b) Tensione della rete di alimentazione troppo
alcuni minuti di fun-
bassa.
zionamento.
c) L'assorbimento di corrente è squilibrato sulle
fasi, con una superiore al valore nominale.
d) L'elettropompa non ruota liberamente per la
presenza di punti di attrito.
e) L'elettropompa non ruota liberamente per
elevata concentrazione di sabbia.
f) Il gruppo si è insabbiato.
g)Temperatura del quadro elettrico elevata.
5) Scatta il relè dif-
a) Insufficiente isolamento elettrico.
ferenziale.
CS-R Rev. 2 - Istruzioni originali
di
controllo
automatici
Le operazioni di manutenzione non descritte in questo manuale
devono essere eseguite solamente da personale specializzato
inviato dalla CALPEDA S.p.A..
Per ulteriore informazioni tecniche riguardanti l'utilizzo o la manu-
tenzione dell'apparecchio, contattare CALPEDA S.p.A..

9 SMALTIMENTO

OFF
La demolizione dell'apparecchio deve essere affidata ad aziende
specializzate nella rottamazione di prodotti metallici, per definire
attentamente come procedere.
Per lo smaltimento devono essere seguite le disposizioni di
legge in vigore nel Paese in cui avviene lo smantellamento, oltre
che quanto previsto dalle leggi internazionali per la protezione
ambientale.

10 RICAMBI

10.1 Modalità di richiesta dei ricambi
Nelle eventuali richieste di parti di ricambio precisare il numero di
posizione nel disegno in sezione ed i dati di targa.
L'ordine può essere inviato a CALPEDA S.p.A. tramite telefono,
fax, e-mail.
Con riserva di modifiche.
POSSIBILI RIMEDI
a) Selezionare la posizione ON.
b) Controllare se sono bruciati dei fusibili o è intervenuto il relè di
protezione del circuito. Controllare il serraggio dei morsetti.
Controllare se c'è alimentazione.
c) Attendere il ripristino delle condizioni di funzionamento o
verificare l'efficienza degli automatismi.
a) Provvedere
alla
sostituzione
all'assorbimento del motore.
b) Inviare il motore al centro di assistenza autorizzato.
c) Sostituire il cavo o ripetere la giunzione.
a) Controllare l'integrità dell'apparecchiatura elettrica.
Controllare il serraggio della morsettiera.
Controllare la tensione di alimentazione.
b) Controllare lo squilibrio sulle fasi secondo la procedura riportata
al paragrafo 5.5 'Collegamenti ed informazioni elettriche. Se
necessario inviare il motore al centro di assistenza autorizzato.
c) Verificare l'esattezza dei collegamenti stella o triangolo.
d) Verificarne l'esatto amperaggio di taratura.
e) Inviare al centro di assistenza autorizzato.
f) Sostituire il motore, o cambiare l'alimentazione.
a) Vedi 3.d.
b) Contattare l'ente erogatore.
c) Vedi 3.b.
d) Inviare il gruppo al centro di assistenza autorizzato.
e) Ridurre opportunamente la portata con la saracinesca.
f) Provvedere allo sfondamento del pozzo o a sollevare
opportunamente il gruppo.
g) Verificare che il relè sia a temperatura ambiente compensata.
Proteggere il quadro elettrico di comando dal sole e dal caldo.
a) Verificare con un megaohmetro la resistenza di isolamento
secondo i limiti riportati nel paragrafo 'Collegamento elettrico'. Se
necessario inviare il motore al centro di assistenza autorizzato.
IT
con
fusibili
adeguati
Pagina 5 / 48

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents

Troubleshooting

loading

Table of Contents