Royal GAIA-ETNA Instructions For Use And Maintenance Manual page 36

The eco-friendly combustion stove
Table of Contents

Advertisement

S
Fig. 7.4.1.1
Fig. 7.4.1.2
A
Fig. 7.4.1.3
36/48
M
C
cod.
395100000
Inserire la valvola come indicato nelle figg. 7.4.1.1,
7.4.1.2.
E' consigliabile sigillare (S), con del silicone per alte
temperature, la valvola in corrispondenza del collare
in ghisa nel punto indicato nella fig. 7.4.1.1.
Mediante la maniglietta (M, fig. 7.4.1.3) si apre o si
chiude la valvola per ottimizzare il tiraggio dei fumi (A:
aperto; C: chiuso).
8
MANUTENZIONE E PULIZIA
8.1
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione adottare le seguenti precauzioni:
A) Assicurarsi che tutte le parti della cucina siano
fredde.
B) Accertarsi che le ceneri siano completamente spente.
C) Utilizzare i dispositivi di protezione individuale
previsti dalla direttiva 89/391/CEE.
D) Operare sempre con attrezzature appropriate per
la manutenzione.
8.2
SCARICO DELLA CENERE
Il cassetto cenere che si trova al di sotto del focolare (D,
Fig. 3.1.1- mod. GAIA-ETNA-ARDEA; D, Fig. 3.1.2- mod.
1950) deve essere assolutamente svuotato non appena
la cenere raggiunge il colmo, poiché potrebbe causare
surriscaldamenti della griglia in ghisa del focolare e
inibire il passaggio di aria al focolare.
Si consiglia comunque un frequente svuotamento del
cassetto per favorire una regolare immissione di aria
comburente nel focolare. È opportuno effettuare lo
scarico a cucina fredda, ad esempio ogni mattina
prima dell'accensione.
8.3
PULIZIA DEL FOCOLARE
Periodicamente o comunque quando le incrostazioni
di fuligine diventano eccessive, eseguire una pulizia
accurata del vano focolare. Questo permette un
migliore funzionamento e rendimento della cucina.
8.4
PULIZIA DELLA CANNA FUMARIA
Va fatta prima del periodo di accensione della cucina
e ogni qualvolta si noti che all'interno della conduttura
si sia formato uno strato di fuliggine e catramina,
sostanza facilmente infiammabile. Le incrostazioni,
quando raggiungono uno spessore di 5-6 mm, in
presenza di elevate temperature e di scintille possono
incendiarsi con conseguenze facilmente immaginabili
sia per la canna fumaria che per l'abitazione.
Si consiglia pertanto di effettuare la pulizia almeno
una volta all'anno o comunque ogni volta che risulti
necessario.
8.5
PULIZIA DEL VETRO
Si effettua con un panno umido o con della carta
inumidita e passata nella cenere.
- 03/2011
GAIA-ETNA-ARDEA-1950
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ardea1950

Table of Contents