Royal GAIA-ETNA Instructions For Use And Maintenance Manual page 18

The eco-friendly combustion stove
Table of Contents

Advertisement

A
B
C
D
Fig. 3.1.1
18/48
M
L
I
H
F
E
G
cod.
395100000
• Non appoggiarsi sulla porta aperta.
• Non usare la cucina come supporto od ancoraggio
di qualunque tipo.
• Non pulire la cucina fino a completo raffreddamento
di struttura e ceneri.
• Eseguire tutte le operazioni nella massima sicurezza e calma.
• In caso di incendio del camino cercare di spegnere la
cucina chiudendo tutta l'aria primaria necessaria alla
combustione e successivamente soffocando la fiamma.
Chiamare immedeiatamente il pronto intervento.
• Non usare la cucina come inceneritore di rifiuti, usare
solo il combustibile raccomandato.
• In caso di malfunzionamento della cucina dovuto ad
un tiraggio non ottimale della canna fumaria effettuare
la pulizia della stessa secondo la procedura descritta
nel paragrafo 7.4.
La pulizia della canna fumaria deve essere effettuatta
comunque almeno una volta all'anno.
Un tiraggio non ottimale della canna fumaria può
essere causato anche da condizioni atmosferiche
particolarmente avverse (tipicamente bassa
pressione): in tal caso è necessario fare riscaldare
bene la canna fumaria. A tale scopo è effettuare
correttamente l'accensione secondo la procedura
descritta nel paragrafo 6.1.1.
2.3
AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE
!
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente manuale.
• Usare sempre i dispositivi di sicurezza individuale e
gli altri mezzi di protezione.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di
manutenzione assicurarsi che la cucina, nel caso in
cui sia stata utilizzata, si sia raffreddata.
Qualora anche uno solo dei dispositivi di sicurezza
risultasse non funzionante, la cucina stessa è da
considerasi non funzionante.
3
CARATTERISTICHE E DESCRIZIONE
DELLA MACCHINA
3.1
DESCRIZIONE
La cucina GAIA-ETNA-ARDEA-1950 riscalda
uniformemente mentre cucina con efficienza e
parsimonia. La sua struttura e il particolare assetto del
focolare in refrattario garantiscono infatti, con modesti
consumi di legna, un elevato rendimento termico e un
duraturo accumulo di calore, utile sia alla cottura sulla
piastra e nel forno, sia per riscaldare gli ambienti.
Fig. 3.1.1 (GAIA-ETNA-ARDEA):
A - piastra in ghisa
B - porta focolare
C - regolazione aria primaria
D - cassetto porta cenere
E - cassettone
F - forno con griglia
- 03/2011
GAIA-ETNA-ARDEA-1950
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ardea1950

Table of Contents