Royal GAIA-ETNA Instructions For Use And Maintenance Manual page 34

The eco-friendly combustion stove
Table of Contents

Advertisement

+
Fig. 7.1.3.1
S
Fig. 7.1.3.2
A
Fig. 7.1.4
34/48
B
cod.
395100000
mirto, ecc.) provoca il deterioramento repentino dei
componenti in ghisa che compongono il prodotto.
La resa nominale in kW della cucina dichiarata, si
ottiene bruciando una corretta quantità di legna,
facendo attenzione a non sovraccaricare la camera di
combustione. La lunghezza ideale della legna è data
dalla lunghezza del portaceppi.
La quantità di legna consigliata è indicata nella tabella
del paragrafo 10.
7.1.3 Controllo della combustione
Nei mod. GAIA-ETNA-ARDEA la combustione avviene
immettendo nel braciere, attraverso delle feritoie, aria
che viene regolata dalla levetta metallica posizionata
al di sotto della portina in corrispondenza del suo
angolo inferiore sinistro (Fig. 7.1.3.1):
• spostando la levetta verso SINISTRA, si ottiene una
combustione più rapida;
• spostando la levetta verso DESTRA la combustione
sarà più lenta.
Nel modello 1950 , la regolazione dell'aria
comburente, si ottiene aprendo gradualmente lo
sportellino (S) situato sotto quello del focolare (Fig.
7.1.3.2).
Più la cucina è avviata maggiore sarà la fiamma.
Alla prima accensione della giornata, o in presenza di
legna umida, è consigliabile aprire completamente
l'aria primaria del braciere. A fuoco avviato sarà
opportuno regolare l'aria in base alle esigenze di
calore o in funzione di quanto si vuol far durare la
carica della legna.
7.1.4 Regolazione temperatura forno
Va premesso che il forno si utilizza solo per cucinare
alimenti o per vivande. Per impostare la temperatura
voluta, possiamo intervenire su due variabili: la
quantità di legna bruciata e la regolazione della farfalla
del registro fumi.
Nelle cucine a legna tale regolazione si ottiene agendo
sulla serranda registro flusso fumi in uscita (fig. 7.1.4).
Il riscaldamento del forno si ottiene utilizzando una
quantità di legna adeguata.
E' bene sapere che a farfalla chiusa la temperatura
aumenta.
La posizione "A" indica la valvola completamente
aperta mentre la "B" indica la chiusura della valvola.
Si consiglia di NON PORT ARE mai la valvola in
posizione di apertura massima durante il normale
funzionamento della cucina; questo per mantenere
sempre un buon rendimento evitando di disperdere
la maggior parte del calore di combustione nei fumi
di scarico.
7.1.4.1 Montaggio valvola fumi
La valvola non necessita di fissaggio mediante viti, va
semplicemente inserita nel collarino in ghisa di uscita
fumi.
- 03/2011
GAIA-ETNA-ARDEA-1950
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ardea1950

Table of Contents