Pannello - Tunturi F20 Owner's Manual

Tunturi owner's manual fitness equipment f20
Hide thumbs Also See for F20:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
MISURAZIONE DELLE PULSAZIONI CON
SENSORI NEL MANUBRIO
Il monitoraggio delle pulsazioni si basa sui
sensori che si trovano nel manubrio. Il dispositivo
inizia a rilevare la frequenza quando l'utente
tocca entrambe le manopole del manubrio
contemporaneamente. Per garantire un
monitoraggio affidabile, è importante che la pelle
sia costantemente a contatto con i sensori e che
questa sia leggermente umida.
Per prima cosa, quindi, devi sapere qual'è il livello
massimo di battiti cardiaci, ovverossia il livello,
oltre il quale le pulsazioni non aumentano, pur
aggiungendo sforzi. Se tu non conosci il numero
massimo delle tue pulsazioni, puoi usare la
seguente formula indicativa:
2 2 0 - L' ET À
Naturalmente, il valore massimo effettivo varia
da persona a persona. Il numero massimo di
pulsazioni cardiache diminuisce, in media, di un
punto ogni anno. Se appartieni ad uno gruppo
a rischio, chiedi a un medico di misurare il tuo
livello massimo di pulsazioni cardiache. Abbiamo
definito tre differenti aree di pulsazioni, per aiutarti
a stabilire il tuo livello di training.
50-60 % del massimo di
P R I N C I P I A N T I :
pulsazioni
Questo livello è indicato anche per i weight-
watchers, per i convalescenti e per coloro
che non hanno fatto allenamento per lungo
tempo. Si raccomandano tre periodi di training
ininterrotto alla settimana, ognuno della durata di
almeno mezz'ora. Un esercizio regolare migliora
notevolmente la performance respiratoria e
circolatoria del principiante, tanto da farti sentire
presto molto più in forma.
60-70 % del massimo di pulsazioni
T R A I N E R :
Questo livello è perfetto per chi voglia migliorare il
proprio fitness e mantenerlo in ottime condizioni.
Uno sforzo ragionevole e bilanciato migliora
notevolmente le funzioni cardiovascolari e
respiratorie; il training deve durare per almeno 30
minuti e deve essere fatto come minimo tre volte
alla settimana. Per migliorare ulteriormente la tua
condizione fisica, puoi aumentare la frequenza o
l'intensità dello sforzo, ma non entrambi allo stesso
tempo!
70-80 % del massimo di
T R A I N E R AT T I VO :
pulsazioni
Le esercitazioni a questo livello vanno bene solo
per coloro che hanno raggiunto una forma quasi
M A N U A L E D ' U S O
perfetta e devono essere precedute da lunghi
periodi di allenamenti "endurance".

PANNELLO

Il pannello si attiva premendo un tasto qualsiasi. Se
la console è attiva, ma il dispositivo non è in uso,
appare il simbolo P (Pausa) nell'angolo superiore
a sinistra del pannello. Durante questo periodo, è
possibile riprendere un esercizio interrotto senza
perdere i dati relativi. Se il pannello non viene
utilizzato per 5 minuti, passa automaticamente alla
modalità di risparmio energetico e azzera i valori
precedentemente registrati.
TASTI
RESET
1.
Azzeramento dei valori di allenamento, conclusione
dell'esercizio e ritorno allo stato iniziale.
SET
2 .
Selezione dei valori finali.
RECOVERY
3 .
Misurazione della frequenza cardiaca di recupero.
MODE
4 .
Impostazione dei valori di finali.
SCHERMATE
RPM / SPEED (Velocità di esecuzione)
1.
Velocità di pedalata (RPM) o velocità di viaggio
(Km/h), 00,0-99,99 Km/h. I valori RPM e Km/h
si alternano automaticamente ogni 6 secondi.
TIME (Durata esercizio)
2 .
00:00- 99:59: misurazione ogni 1 secondo, h1:40-
h9:59 misurazione ogni 1 minuto.
DISTANCE (Distanza d'esercizio, km / miglia)
3 .
0,00-99,99 km / miglia
CALORIES (Consumo d'energia, kcal / kJ)
4 .
Consumo energetico calcolato durante l'esercizio,
0-9999 kcal.
PULSE (Frequenza cardiaca)
5.
L'icona del cuore lampeggia in base al ritmo della
I
F 2 0
3 5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents