Accessori A Richiesta; Manutenzione - DeWalt DW075 Instructions Manual

Rotary laser
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
2. Aprire le ganasce del morsetto girando la
manopola del morsetto (gg) in senso antiorario.
3. Posizionare il rivelatore all'altezza richiesta e
girare la manopola del morsetto in senso orario
per fissare il morsetto sull'asta.
4. Per fare regolazioni in altezza, allentare un
pochino il morsetto, riposizionare e stringere
di nuovo.

Accessori a richiesta

AVVERTENZA: Accessori diversi da
quelli offerti da D
E
provati con questo prodotto, quindi
l'utilizzo di tali accessori con il laser
potrebbe essere rischioso. Per ridurre
il rischio di lesioni, con questo prodotto
vanno utilizzati solo gli accessori
D
WALT raccomandati.
E
Questi sono:
• DE0772 D
WALT Rilevatore digitale per
E
laser
• DE0734 D
WALT Asta graduata
E
• DE0735 D
WALT Treppiede
E
• DE0736 D
WALT Treppiede
E
• DE0737 D
WALT Asta graduata
E
• DE0738 D
WALT Supporto inclinato
E
Rivolgersi al proprio concessionario per ulteriori
informazioni sugli accessori più adatti.

MANUTENZIONE

L'unità laser D
WALT Ë stata progettata per
E
funzionare per lungo tempo con la minima
manutenzione. Il funzionamento soddisfacente
continuato è subordinato a una cura appropriata e a
una pulizia regolare.
• Per mantenere la precisione del lavoro, verificare
spesso la taratura del laser. Si veda Verifica
locale della taratura.
• Le verifiche della taratura e altri interventi
di manutenzione sono prestati dai centri
assistenza D
WALT.
E
• Quando il laser non è utilizzato, riporlo nella
custodia a corredo.
• Non riporre il laser nella custodia se è bagnato.
Asciugare le parti esterne con un panno
morbido e asciutto e far asciugare il laser
all'aria.
• Non immagazzinare il laser con temperature
sotto -18˚C (0˚F) o sopra 41˚C (105˚F).
Verifi ca locale della taratura
(fi g. 10–12)
Le verifiche locali della taratura dovrebbero essere
eseguite frequentemente.
WALT non sono stati
Le verifiche di taratura locali non calibrano il
livellamento del laser. Queste verifiche indicano se
il laser sta fornendo un piano corretto e una linea a
piombo o meno, e non correggono gli errori della
capacità di livellamento o di piombo del laser.
Queste verifiche non sostituiscono la taratura
professionale eseguita presso un centro di
assistenza D
VERIFICA TARATURA DEL PIANO (ASSE X)
1. Montare un treppiede tra due pareti distanti
2. Montare l'unità laser sul treppiede in modo
3. Accendere l'unità laser e farla autolivellare.
4. Segnare e misurare i punti A e B sulle pareti
5. Girare l'intera unità laser di 180º in modo che
6. Far autolivellare il laser e poi segnare e misurare
7. Calcolare l'errore totale utilizzando l'equazione:
8. Confrontare l'errore totale con i limiti consentiti
VERIFICA TARATURA DEL PIANO (ASSE Y)
Ripetere la procedura precedente, ma con il laser
posizionato in modo che l'asse Y sia puntato
direttamente verso le pareti.
AVVERTENZA: Far calibrare la testa
del laser sempre presso un centro di
riparazione qualificato.
NOTA: Come parte della garanzia D
proprietario ha diritto ad un servizio di taratura
GRATUITO durante il primo anno. Basta
compilare la scheda acclusa e rinviarla insieme
al laser e alla prova di acquisto a un centro
autorizzato D
WALT. Verrà emesso un certificato
E
senza costi aggiuntivi.
WALT.
E
almeno 15 m (50'). Non è necessario che il
treppiede si trovi esattamente al centro.
che l'asse X punti direttamente verso una delle
pareti.
come mostrato nella Figura 10.
l'asse X punti direttamente verso la parete
opposta.
i punti AA e BB sulle pareti come mostrato nella
Figura 11.
Errore totale = (AA – A) – (BB – B)
nella tabella seguente.
Distanza tra le pareti
Errore consentito
L = 15 m (50')
L = 25 m (80')
L = 50 m (160')
ITALIANO
WALT, il
E
6 mm (0,25")
10 mm (0.4")
20 mm (0,8")
65

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents