DeWalt DW075 Instructions Manual page 66

Rotary laser
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
ITALIANO
TELECOMANDO: TASTI FRECCIA
I tasti freccia (m, n) vengono utilizzati con funzioni
differenti, a secondo della modalità di operazione
dell'unità laser.
In modalità auto livellamento orizzontale:
Nella modalità scansione i tasti freccia su e
giù (m) regolano la lunghezza della linea laser.
In modalità scansione o in modalità
puntamento (0 rpm - giri/min) i tasti freccia
sinistra e destra (n) regolano la direzione del
raggio laser.
In modalità auto livellamento verticale:
Nella modalità scansione i tasti freccia su e
giù (m) regolano la posizione della linea laser.
I tasti freccia sinistra e destra (n) muovono il
raggio laser a sinistra e a destra.
TELECOMANDO: TASTO VELOCITÀ/ROTAZIONE
Il tasto velocità/rotazione (o) viene utilizzato per
regolare la velocità del raggio laser tra le 3 velocità
preimpostate.
NOTA: Il tasto velocità/rotazione esegue la stessa
funzione di quella del tasto velocità/rotazione del
pannello di controllo dell'unità laser.
TELECOMANDO: TASTO MODALITÀ SCANSIONE
Il tasto di modalità scansione (p) è utilizzato per far
muovere la testa laser avanti e indietro, creando una
breve linea luminosa. Questa linea breve è molto
più luminosa e più visibile di quella della modalità
rotazione completa dell'unita.
Come utilizzare la modalità scansione:
Per entrare in modalità scansione, premere
e rilasciare il tasto modalità scansione. Per
uscire dalla modalità scansione, premere e
rilasciare di nuovo il tasto.
La dimensione e la direzione della zona
scansionata è comandata dai tasti freccia
del pannello di controllo dell'unità laser o
del telecomando. Per una spiegazione più
dettagliata, si veda Tasti freccia, sotto a
Tasti del pannello di controllo del laser.
IMPORTANTE: Il telecomando non si può
utilizzare per la modalità scansione definita
dall'utilizzatore.
Accessori del laser
OCCHIALI PER INTENSIFICAZIONE LASER (FIG. 7)
Questi occhiali con lenti rosse migliorano la visibilità
del raggio laser in condizioni di forte luminosità o
a lunghe distanze quando il laser viene utilizzato
per applicazioni al chiuso. Gli occhiali non sono
necessari per azionare il laser.
64
PERICOLO: Per ridurre il rischio di
lesioni personali, non guardare mai
direttamente il raggio laser, con o senza
questi occhiali.
ATTENZIONE: Questi non sono
occhiali di sicurezza approvati e non
vanno portati mentre si lavora con
altri apparati. Questi occhiali non
impediscono al raggio laser di penetrare
negli occhi.
SCHEDA TARGET (FIG. 8)
La scheda target aiuta nel localizzare e segnare il
raggio laser. La scheda target migliora la visibillità del
raggio laser quando il raggio attraversa la scheda.
La scheda target riporta la scala graduata britannica
e la scala graduata metrica. Il raggio laser passa
attraverso la plastica rossa e viene riflesso dallo
strato riflettente posto sul lato posteriore. La calamita
in cima alla scheda serve ad attaccarla alla guida
sul soffitto o al perno di acciaio, per determinare
le posizioni di piombo e di livello. Per le migliori
prestazioni durante l'utilizzo della scheda target, il
logo D
WALT dovrebbe essere rivolto di fronte a chi
E
guarda.
RIVELATORE DIGITALE PER LASER (FIG. 9)
Il rivelatore facilita la localizzazione del raggio laser
in condizioni di forte luminosità o a lunghe distanze.
Produce segnali visivi e acustici quando il raggio del
laser rotativo attraversa il rivelatore.
Il rivelatore viene utilizzato sia in interni che in esterni,
ogni qualvolta sia difficile localizzare il raggio laser.
Il rivelatore non si utilizza con laser non rotativi, ma è
compatibile con la maggior parte dei laser a raggio
rosso o a raggio infrarosso (invisibile) presenti sul
mercato.
Il rivelatore digitale per laser D
con o senza il suo morsetto. Quando è utilizzato con
il morsetto, il rivelatore viene posizionato su un'asta
graduata, una livella, un perno o un palo.
Precisione
Quando il laser viene azionato utilizzando il rivelatore,
è necessario aggiungere il grado di precisione del
rivelatore a quello del laser.
• Precisione nominale ± 3.0 mm
Come montare il rivelatore su un'asta graduata
(fig. 9)
1. Per assicurare il rivelatore su un'asta graduata,
attaccare per prima cosa il rivelatore al
morsetto, spingendolo dentro al blocco del
morsetto (bb). Far scorrere le piste (cc) del
morsetto sulla guida (dd) del rivelatore fino a
che il blocco del morsetto (ee) scatta dentro alla
cavità (ff) del rivelatore.
WALT viene utilizzato
E

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents