Saeco RI9376/01 Operating Instructions Manual page 10

Saeco ri9376/01
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
• (Fig.2) - Togliere e vuotare il serbatoio dell'acqua.
• (Fig.4) - miscelare il decalcificante con acqua come
specificato sulla confezione del prodotto decalcificante e
riempire il serbatoio dell'acqua; inserire il serbatoio nella
macchina.
• (Fig.7) - Accendere la macchina premendo l'interruttore
ON/OFF (17).
• (Fig.8) - Inserire un contenitore sotto al tubo vapore.
• Aprire il pomello (3) e premere l'interruttore (15) per
prelevare ad intervalli (una tazza per volta) tutto il decal-
cificante; per fermare l'erogazione premere l'interruttore
(15) e chiudere il pomello (3).
• (Fig.7) - Durante i singoli intervalli si deve lasciare agire il
decalcificante per circa 10-15 minuti, scollegando la mac-
china per mezzo dell'interruttore ON/OFF (17). Vuotare il
contenitore.
• (Fig.2; Fig.4) - terminata la soluzione decalcificante,
estrarre il serbatoio dell'acqua, sciacquarlo e riempirlo
con acqua fresca potabile.
• (Fig.5; Fig.6) - Reinserire il serbatoio nella machina.
• (Fig.8) - Aprire il pomello (3) e premere l'interruttore
(15) per vuotare 2/3 dell'acqua; per fermare l'erogazione
premere l'interruttore (15) e chiudere il pomello vapore
(3) in senso orario.
• Lasciare riscaldare la macchina e vuotare il rimanente
contenuto del serbatoio dell'acqua agendo come mostrato
in precedenza.
Qualora si utilizzi un prodotto diverso da
quello consigliato si raccomanda di rispettare
comunque le istruzioni della casa produttrice riportate
sulla confezione del prodotto decalcificante.
11 sMAltiMento
INFORMAZIONE AGLI UTENTI: ai sensi dell'art. 13 del
Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151"Attuazione
delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose
nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché
allo smaltimento dei rifiuti"
Il simbolo
del cassonetto barrato riportato
sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che
il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giun-
ta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei
rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova appa-
recchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamen-
to e allo smaltimento ambientalmente compatibile con-
tribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente
• 10 •
e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei
materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente
comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalla normativa vigente.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents