ResMed Ultra Mirage User Manual page 31

Full face mask
Hide thumbs Also See for Ultra Mirage:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
S
MONTAGGIO PER LA PULIZIA
Vedere la sezione D del foglio delle
illustrazioni.
1 Staccare la maschera dal tubo dell'aria.
2 Staccare i fermagli del copricapo in
modo da separare il telaio della
maschera dal copricapo. Non è
necessario staccare i fermagli dal
copricapo.
3 Staccare la presa per l'esalazione e i
tappi delle porte dal telaio della
maschera.
4 Staccare il complesso del cuscinetto dal
telaio della maschera premendo
l'apposito fermaglio alla base del telaio
della maschera e tirando con delicatezza
il cuscinetto. Ciò farà sì che il cuscinetto
e il suo fermaglio si stacchino.
A questo punto separare il cuscinetto
dal fermaglio.
5 Per staccare il gomito dal telaio,
sollevare (Fig. D-1) e spingere (Fig. D-2)
l'aletta destra del fermo del gomito oltre
il rilievo destro ad L sul telaio della
maschera.
6 Ruotare il fermo del gomito in modo
che si trovi nella posizione mostrata in
Figura D-3. È in questa posizione che il
fermo del gomito è pronto per essere
rimosso.
7 Per rimuovere il fermo del gomito,
tenere ferma una delle alette e tirare
l'altra con fermezza all'infuori (Fig. D-4a)
e quindi verso l'alto (Fig. D-4b) fin sopra
alla valvola. Staccare il fermo del gomito
e la valvola dal telaio della maschera.
8 Per rimuovere il giunto rotante,
sollevare il suo fermaglio ed estrarlo
(Fig. D-5).
9 Stringere le linguette del gomito della
valvola in modo da staccare il telaio della
valvola dal gomito. Staccare con cura la
membrana della valvola dal telaio della
valvola (Fig. D-6).
10 Per staccare il supporto frontale dalla
maschera, premere la linguetta
(Fig. D-7a) e spostarla verso l'alto fino a
che non incontra più resistenza ed è
possibile far scorrere il supporto
separandolo dal telaio (Fig. D-7b).
11 Tirare con fermezza alla base dei tasselli
delle imbottiture del supporto frontale
in modo da separare le imbottiture dal
supporto (Fig. D-8).
P
ULIZIA DELLA MASCHERA A
DOMICILIO
Note:
Lavarsi le mani prima di pulire la
maschera.
Lavare il copricapo prima di utilizzarlo per
la prima volta, in quanto esso potrebbe
scolorire. È importante che il copricapo sia
sempre lavato a mano.
Il copricapo può essere lavato senza
essere smontato.
O
PERAZIONI QUOTIDIANE
CIASCUN USO
Lavare a mano i componenti della
maschera in acqua calda (circa 30°C) e
sapone per un minuto. Utilizzare sapone
puro. Sciacquare con cura i componenti in
acqua potabile e lasciarli asciugare all'aria e
al riparo dalla luce solare diretta.
Per pulire la membrana della valvola,
immergerla in acqua e sapone e strofinare
delicatamente la membrana in modo da
rimuovere i corpi estranei. Sciacquare bene
la membrana e lasciarla asciugare all'aria e al
riparo dalla luce solare diretta.
Ispezionare la membrana della valvola onde
assicurarsi che non sia deteriorata o
sciupata. Se la membrana della valvola
risulta danneggiata, distorta o lacerata, si
/
DOPO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents