ResMed Ultra Mirage User Manual page 30

Full face mask
Hide thumbs Also See for Ultra Mirage:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
1 Spostare la linguetta del supporto
frontale nella posizione 4 (Fig. C-1). La
posizione 4 è quella situata più in alto.
2 Staccare uno dei fermagli inferiori del
copricapo. Sistemare la maschera sul
viso e farsi passare il copricapo sopra la
testa (Fig. C-2). Assicurarsi che le
cinghie superiori passino sulla fronte e
quelle inferiori sotto le orecchie.
3 Riattaccare il fermaglio del copricapo al
telaio della maschera.
4 Stringere con delicatezza le cinghie
superiori del copricapo (Fig. C-3).
5 Stringere con delicatezza le cinghie
inferiori del copricapo (Fig. C-4).
Le imbottiture del supporto frontale
devono toccare leggermente la fronte
quando la maschera è in posizione. Se le
imbottiture non risultano a contatto con
la fronte, può essere necessario spostare
la linguetta del supporto frontale come
descritto al passaggio 8.
6 Una volta indossata, la maschera
dovrebbe avere il seguente aspetto
(Fig. C-5).
Verificare il funzionamento della valvola
anti-asfissia sigillando con la mano
l'estremità della valvola in prossimità del
giunto rotante - in questa situazione si
dovrebbe poter respirare liberamente..
7 Collegare il tubo principale dell'aria al
giunto rotante (Fig. C-6). Collegare
quindi l'estremità libera del tubo al
generatore di flusso, e accendere il
generatore. Se si avvertono perdite
d'aria intorno al cuscinetto, potrebbe
essere necessario stringere con
delicatezza le cinghie del copricapo.
Nota: Non stringere eccessivamente le
cinghie del copricapo, in quanto ciò
potrebbe causare fastidio, pieghettature
del cuscinetto e perdite dalla maschera.
8 Se non si è in grado di migliorare la
tenuta della maschera stringendo con
delicatezza le cinghie del copricapo,
occorrerà cambiare la posizione della
linguetta del supporto frontale.
Allentare le cinghie del copricapo e
spostare la linguetta del supporto
frontale nella posizione successiva (ad
esempio dalla posizione 4 verso il basso
nella posizione 3). Stringere con
delicatezza le cinghie del copricapo,
prima le superiori e poi le inferiori.
Sperimentare le quattro posizioni della
linguetta del supporto frontale e
regolare le cinghie del copricapo fino ad
aver ottenuto una tenuta confortevole e
sicura.
Note:
Se ciononostante le perdite dovessero
permanere, potrebbe essere necessario
ricorrere ad un altro telaio di maschera e/
o a un cuscinetto di diversa misura.
Selezionare l'opzione di maschera "Mir
Full" quando si utilizza la maschera
U
M
F
LTRA
IRAGE
ULL
di flusso ResMed dotati di opzioni di
selezione del tipo di maschera.
C
OME TOGLIERSI LA MASCHERA
Per togliere la maschera U
F
F
, staccare uno dei fermagli
ULL
ACE
inferiori del copricapo e sfilare maschera e
copricapo dalla testa.
Nota: I fermagli del copricapo sono facili da
localizzare e staccare. Essi permettono di
togliersi la maschera rapidamente in caso di
emergenza.
F
con generatori
ACE
M
LTRA
IRAGE

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents