Download Print this page

Bushnell Elite 1 Mile ARC CONX Manual page 127

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Grazie all'utilizzo dei misuratori di vento Kestrel® approvati, è possibile incorporare ai valori di tenuta dati
avanzati relativi all'ambiente e al vento, in modo da ottenere valori balistici superiori.
Questo manuale vi aiuta ad ottenere le prestazioni migliori dello strumento, fornendovi informazioni in merito a
regolazioni, caratteristiche e manutenzione. Per ottenere ottime prestazioni dallo strumento e assicurarne una lunga
1 Mile CONX
durata, leggere queste istruzioni prima di usare il telemetro laser Elite
.
PRECISIONE DELLE LETTURE
1 Mile CONX
La precisione delle letture ottenibili con il Elite
è di +/- una iarda/ metro nelle maggior parti delle
condizioni. La portata massima dello strumento dipende dal grado di riflettività del bersaglio. La distanza massima per
la maggior parte degli oggetti è di 914 metri, mentre per oggetti ad alta riflettività è di 1609 metri. Nota: Sarà possibile
ottenere sia la distanza massima che quella minima, a seconda delle proprietà riflettenti del bersaglio particolare e delle
condizioni ambientali presenti nel momento in cui viene misurata la distanza di un oggetto.
Il colore, la finitura superficiale, la dimensione e la forma del bersaglio influiscono sul potere riflettente e sulla distanza.
Quanto più brillante è il colore, tanto maggiore sarà la distanza di mira possibile. Il bianco, per esempio, è estremamente
riflettente e permette portate maggiori del colore nero, che è il colore meno riflettente. Una finitura lucida consente una
mira maggiore di una finitura opaca. Un bersaglio piccolo è più difficile da puntare di un bersaglio più grande. Anche
l'angolazione rispetto al bersaglio influisce sul potere riflettente e sulla distanza. Mirare ad un bersaglio ad un'angolazione
di 90 gradi (dove la superficie del bersaglio è perpendicolare al percorso di volo degli impulsi di energia emessi), offre un
buon campo di mira, mentre un'angolazione molto stretta permette un campo di mira limitato. Inoltre, le condizioni di
luce (ad esempio, la quantità di luce solare) influiscono sulle capacità di mira dell'unità. Quanto minore sarà l'entità della
luce disponibile (per esempio, con un cielo molto nuvoloso), tanto maggiore sarà la capacità di mira massima dell'unità.
Analogamente, giornate molto soleggiate riducono la capacità di mira massima dell'unità.
127

Hide quick links:

Advertisement

loading