Manutenzione E Cura; Garanzia Del Produttore - STEINEL IR 180 UP easy Manual

Hide thumbs Also See for IR 180 UP easy:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Regolazione del periodo di accensione (Fig� 6�2/C)
Il periodo di accensione desiderato della lampada allacciata può essere impo-
stato a gradi da ca. 5 secondi ad un massimo di 30 minuti.
Regolatore 5 sec: tempo minimo (5 secondi)
Regolatore 5 min: 5 minuti
Regolatore 30 min: tempo massimo (30 minuti)
Ogni volta che viene rilevato un movimento prima che decorra questo periodo
di tempo, il tempo di accensione riparte da zero. Quando impostate il campo di
rilevamento e quando eseguite il test di funzionamento, è consigliabile impostare
il tempo minimo.
Avvertenza: ogni volta che viene spenta la luce, per circa 6 secondi viene
interrotto il rilevamento di movimenti. Solo dopo che è trascorso questo periodo
di tempo, l'interruttore a sensore è in grado di accendere nuovamente la luce in
caso di un movimento nell'ambito del raggio d'azione.
LED ON/OFF
Se il LED di stato procura fastidio, lo si può spegnere senza problemi.
Portare il regolatore tempo breve (1 secondo)) su LED ON/OFF.
Il LED lampeggia 1 volta: il LED è acceso.
Il LED lampeggia 2 volte: il LED è spento.
Dopo di cio si deve riportare il regolatore sull'impostazione del periodo di accen-
sione (ritardo dello spegnimento) desiderato. Se ciò non avviene, il ritardo dello
spegnimento ammonta a 2 minuti.
Tasto per funzione luce (Fig� 6�2/H)
Premere 1 volta Stato luce ON
La luce si spegne. Se non viene più rilevato nessun movimento, il tempo di
accensione scade e il sensore passa alla normale modalità sensore.
Premere 1 volta Stato luce OFF
La luce si accende anche se vi è sufficiente luminosità. La luce rimane accesa
fino a che l'interruttore a sensore non la spegne per via della mancanza di
movimenti o per via di una sufficiente luminosità dell'ambiente.
Modalità Teach
La modalità Teach memorizza il valore attuale della luminosità dell'ambiente al di
sotto del quale si desidera che in futuro il sensore reagisca ai movimenti.
Se si tiene premuto il tasto per 5 secondi, viene appresa la luminosità attuale.
Ciò avviene 5 secondi dopo che è stato rilasciato il tasto, in modo da impedire
che il sensore di luminosità venga influenzato dall'ombra della mano. Il passag-
gio alla modalità Teach viene segnalato da un unico lampeggio del LED. Durante
- 48 -
l'operazione di apprendimento la lampada allacciata è spenta. La memorizza-
zione del valore di luminosità attuale viene confermato da un unico lampeggio
del LED. Dopo di ciò l'interruttore a sensore ritorna alla modalità sensore e
lavora con il nuovo valore soglia. La modalità Teach (apprendimento) può essere
ripetuta a piacere.
Per abbandonare la modalità Teach, azionare il regolatore per la regolazione
crepuscolare.
7� Manutenzione e cura
Questo prodotto non necessita di manutenzione.
In caso di imbrattamento si può pulire la superficie con un panno umido (senza
impiegare detergenti).
8� Smaltimento
Apparecchi elettrici, accessori e materiali d'imballaggio devono essere conse-
gnati a un centro di riciclaggio riconosciuto.
Non gettate gli apparecchi elettrici assieme ai rifiuti domestici!
Solo per paesi UE:
conformemente alla Direttiva Europea vigente in materia di rifiuti di apparecchi
elettrici ed elettronici e alla sua attuazione nel diritto nazionale, gli apparecchi
elettrici ed elettronici non più idonei all'uso devono essere separati dagli altri
rifiuti e consegnati a un centro di riciclaggio riconosciuto.
9� Garanzia del produttore
Questo prodotto STEINEL viene costruito con la massima cura, con controlli di
funzionamento e del grado di sicurezza in conformità alle norme vigenti in ma-
teria; vengono poi effettuati collaudi con prove a campione. STEINEL si assume
la garanzia di una fabbricazione ed un funzionamento perfetti. La garanzia si
estende a 36 mesi ed inizia il giorno d'acquisto da parte dell'utilizzatore finale.
Noi eliminiamo difetti riconducibili al materiale o alla fabbricazione; la prestazione
della garanzia consiste a nostra discrezione nella riparazione o nella sostituzione
dei pezzi difettosi. Il diritto alla prestazione di garanzia viene a decadere in caso
di danni a pezzi soggetti ad usura nonché in caso di danni o difetti che sono da
ricondurre ad un trattamento inadeguato o ad una cattiva manutenzione. Sono
esclusi dal diritto di garanzia gli ulteriori danni conseguenti che si verificano su
oggetti estranei.
- 49 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents