Milwaukee AS-30 LAC Original Instructions Manual page 38

Hide thumbs Also See for AS-30 LAC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
DATI TECNICI
Numero di serie ............................................................................
Volt................................................................................................
Frequenza di rete .........................................................................
Fusibili di rete ...............................................................................
Classe di protezione .....................................................................
Tipo di protezione (antispruzzi d'acqua) .......................................
Totale potenza allacciata ..............................................................
Potenza assorbita nominale IEC ..................................................
Corrente d'aria ..............................................................................
Depressione/aspirazione ..............................................................
Livello di rumorosità .....................................................................
Incertezza della misura K= ...........................................................
Valore di emissione dell'oscillazione ............................................
Volume contenitore .......................................................................
Potenza massima .........................................................................
Diametro tubo d'aspirazione .........................................................
Peso secondo la procedura EPTA 01/2003 .................................
Cavo di alimentazione ..................................................................
ELEMENTI PER IL FUNZIONAMENTO:
1. Presa apparecchio
2. Dispositivo di blocco
3. Raccordo ingresso
4. Contenitore
5. Ruota orientabile
6. Gancio per tubo fl essibile
7. Maniglia
8. Posizioni accessori
9. Regolazione velocità
10. Interruttore
AVVERTENZA! Leggere tutte le istruzioni ed
indicazioni di sicurezza. In caso di mancato rispetto delle
avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà
creare il pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti
gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
NORME DI SICUREZZA
Istruzioni per l'uso
L'apparecchio deve:
• essere utilizzato esclusivamente da persone che siano
state istruite sul suo corretto utilizzo e che abbiano
esplicitamente ricevuto l'incarico di utilizzarlo
• essere utilizzato esclusivamente sotto supervisione
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da
persone (inclusi bambini) con ridotte capacità fi siche,
sensoriali o mentali, o con mancanza di esperienza e
conoscenza.
• Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con
l'apparecchio.
• Evitare ogni tecnica di lavoro non sicura.
• Non usare mai l'apparecchio senza un fi ltro.
• Spegnere l'apparecchio e scollegarlo dalla presa elettrica
nelle seguenti situazioni:
- Prima di interventi di pulizia e manutenzione
- Prima della sostituzione di componenti
- Prima di una modifi ca da apportare sull'apparecchio
- Se si sviluppa schiuma o fuoriesce liquido
Oltre alle istruzioni per l'uso e alle normative per la
prevenzione degli incidenti in vigore nel paese di utilizzo,
necessario osservare i regolamenti riconosciuti relativi alla
sicurezza e al corretto utilizzo.
Prima di iniziare il lavoro, il personale addetto al
funzionamento deve essere informato e addestrato in merito
a:
38
ITALIANO
414 879 - AS-30LAC.indd 38
414 879 - AS-30LAC.indd 38
SISTEMA ASPIRAZIONE
..4587 85 01... .......................................4588 50 01...
..000001-999999 .................................. 000001-999999
..220-240 V ..................... ...........220-240 V
......50/60 Hz ................... ...............50/60 Hz
...........16 A
..............I ........................ .......................I
...... IP X4 ........................ ............... IP X4
.......2400 W .................... ................2300 W
.......1200 W .................... ................1200 W
.........270 m
/h ................ ................4500 l/min
3
.........250 hPa ................. ..................250 mbar
...........67 dB(A) .............. ....................67 dB(A)
.............2 dB(A) .............. ......................2 dB(A)
.......< 2,5 m/s
................. ................< 2,5 m/s
2
...........30 l ....................... ....................30 l
.......2400 W .................... ................ 1100 W
........ø 36 mm.................. .................ø 36 mm
........14,5 kg .................... .................14,5 kg
.. H07RN-F3G1,5 ................................ H05RR-F3G1,5
• utilizzo della macchina
• rischi associati al materiale da aspirare
• smaltimento sicuro del materiale aspirato
Scopo e uso previsto
Questo estrattore di polvere mobile è stato progettato,
sviluppato e testato rigorosamente per funzionare in
maniera effi ciente e sicura se mantenuto e utilizzato
secondo le seguenti istruzioni.
Questa macchina è destinata a un utilizzo commerciale, ad
esempio in alberghi, scuole, ospedali, fabbriche, negozi,
uffi ci e attività commerciali di noleggio.
Questa macchina è adatta anche per un utilizzo industriale,
come ad es. impianti, siti di costruzione e offi cine.
Gli incidenti dovuti a un utilizzo scorretto possono essere
prevenuti esclusivamente da coloro che utilizzano
l'apparecchio.
LEGGERE E SEGUIRE TUTTE LE ISTRUZIONI DI
SICUREZZA
L'apparecchio è utilizzabile per l'aspirazione di polvere
secca e non infi ammabile e di liquidi.
Ogni altro uso è considerato come uso improprio. Il
produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni
derivanti da tale uso. Il rischio associato a tale uso è
esclusivamente a carico dell'utilizzatore. L'uso corretto
include anche il funzionamento, la manutenzione e le
riparazioni corretti così come specifi cato dal produttore.
Per le macchine classifi cate nella Classe di polvere L (con
designazione del tipo -0L, -2L) è previsto quanto segue:
L'apparecchio è utilizzabile per l'aspirazione di polvere
secca e non infi ammabile, liquidi, polveri pericolose con
valori OEL1) > 1 mg/m3.
Classe di polvere L (IEC 60335-2-69).
Le polveri che appartengono a questa classe hanno valori
OEL1) > 1 mg/m3.
Per le macchine destinate alla classe di polvere L, il
materiale del fi ltro viene testato. Il grado di permeabilità
massimo è 1% e non sono previsti requisiti speciali per lo
smaltimento.
Per gli estrattori di polveri, è necessario garantire un tasso
di ricambio dell'aria L adeguato, se l'aria di scarico viene
reimmessa nel locale. Rispettare i regolamenti nazionali
prima dell'utilizzo.
2
27.07.2017 11:15:24
27.07.2017 11:15:24

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents