Collegamento Del Comando A Distanza E Dei Cavi Di Trasmissione Delle Sezioni Interne Ed Esterne; Esecuzione Dei Collegamenti Elettrici - Mitsubishi Electric PEFY-P-VMH-E-F Installation Manual

Indoor unit
Hide thumbs Also See for PEFY-P-VMH-E-F:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
*3 La sensibilità della corrente si calcola utilizzando la formula seguente.
G1 = (V2 ✕ Quantita di Tipo1) + (V2 ✕ Quantita di Tipo2) + (V2 ✕Quantita di Tipo3) + (V2 ✕ Quantita di Altri) + (V3 ✕ Lunghezza del filo [km])
G1
Sensibilità della corrente
30 o inferiore
30 mA 0,1 sec o inferiore
100 o inferiore
100 mA 0,1 sec o inferiore
Avvertenza:
Assicurarsi di usare i fili specifici per le connessioni e controllare che nessuna forza esterna sia trasmessa alle connessioni terminali.
Se le connessioni non sono saldamente fissate, si può verificare riscaldamento o incendio.
Assicurarsi di usare il tipo di interruttore di protezione da sovracorrente adeguato. Osservare che la sovracorrente generata può comprendere una certa quantità di corrente diretta.
Cautela:
Alcuni punti di installazione possono richiedere l'attacco di un rilevatore di dispersione a terra per l'invertitore. Se non è installato nessun rilevatore di
dispersione elettrica, c'è pericolo di scarica elettrica.
Non utilizzare un interruttore di capacità e un fusibile diversi da quelli corretti. L'uso di un fusibile, un filo o un filo di rame con una capacità troppo
grande può essere causa di malfunzionamenti o incendi.
Notas:
Questo dispositivo è progettato per la connessione ad un sistema di alimentazione elettrica con una impedenza del sistema massima ammissibile
(Fare riferimento alla IEC61000-3-3) nel punto di interfaccia (scatola del servizio di alimentazion) della dotazione dell'utente.
L'utente deve assicurarsi che questo dispositivo sia collegato solo ad un sistema di alimentazione elettrica conforme al requisito di cui sopra.
Se necessario, l'utente può richiedere alla società fornitrice di energia elettrica pubblica l'impedenza del sistema nel punto di interfaccia.
Funzionamento in modalità di emergenza
Anche se i cablaggi non sono stati completati, il ventilatore e la pompa di scarico possono essere azionati collegando il jumper (SWE) della scheda
di controllo sul lato ON e mettendo in tensione la morsettiera.
SWE
SWE
OFF
ON
OFF
ON
Al termine di tutti i cablaggi, ricollegare il jumper SWE della scheda di controllo sul lato OFF.
9.2. Collegamento del comando a distanza
e dei cavi di trasmissione delle sezioni
interne ed esterne
(Il comando a distanza è disponibile in opzione.)
Collegare la sezione interna TB5 e la sezione esterna TB3. (2 fili non polarizzati).
La sezione marcata "S" sulla sezione interna TB5 è una connessione protetta
del cavo. Per le specifiche dei cavi di collegamento, fare riferimento al manuale
d'installazione della sezione esterna.
Installare il comando a distanza seguendo le istruzioni riprese nel manuale
fornito con l'unità.
Collegare i terminali "1" e "2" della sezione interna TB15 ad un'unità del co-
mando a distanza MA, usando due fili non polarizzati.
Collegare i terminali "M1" e "M2" della sezione interna TB5 ad un'unità del
comando a distanza in rete, usando due fili non polarizzati.
Collegare il cavo di trasmissione del comando a distanza con un un cavo avente
una sezione di 0,75 mm
2
fino a 10 m. Qualora la distanza superi i 10 m, utiliz-
zare un cavo di collegamento avente una sezione di 1,25 mm
[Fig. 9.2.1] (P.4) Unità del comando a distanza MA
[Fig. 9.2.2] (P.4) Unità del comando a distanza in rete
A Blocco terminale del cavo di trasmissione della sezione interna
B Blocco terminale del cavo di trasmissione della sezione esterna
C Unità del comando a distanza
CC da 9 a 13 V tra 1 e 2 (Unità del comando a distanza MA)
CC da 24 a 30 V fra M1 e M2 (Unità del comando a distanza in rete)
[Fig. 9.2.3] (P.4) Unità del comando a distanza MA
[Fig. 9.2.4] (P.4) Unità del comando a distanza in rete
A Non polarizzato
C Unità del comando a distanza
Le unità del comando a distanza MA e in rete non possono essere usate con-
temporaneamente o in modo intercambiabile.
Nota:
Prima di rimontare il coperchio, accertarsi che il cablaggio non rimanga ser-
rato tra questo e la morsettiera; ciò potrebbe tranciarlo.
Cautela:
Disporre il cablaggio in modo che non rimanga teso. Tale condizione può
causare rotture o surriscaldamento e bruciatura dei cavi.
Fissare il cablaggio di alimentazione alla scatola di comando utilizzando la
boccola tampone (collegamento PG o simili). Collegare il cablaggio di trasmis-
sione alla relativa morsettiera, aprendo il foro predisposto sulla scatola di co-
mando e utilizzando una boccola normale.
Al termine dei collegamenti, accertarsi ancora che tra essi non vi siano
allentamenti; quindi fissare il coperchio alla scatola di comando nell'ordine
inverso rispetto a quello di estrazione.
Spessore del filo
1,5 mm
2
2,5 mm
2
4,0 mm
2
2
.
B Livello superiore (TB15)
D Livello inferiore (TB5)
V3
48
56
66
Cautela:
Procedere al cablaggio dell'alimentazione in modo che non vi sia presenza
di tensione; in caso contrario, si producono interruzioni, surriscaldamenti o
incendi.

9.3. Esecuzione dei collegamenti elettrici

Accertarsi che il codice modello contenuto nelle istruzioni d'uso, sul coperchio
della scatola di comando, corrisponda a quello riportato sulla targhetta di identifi-
cazione.
Fase 1
Svitare le viti che fissano il coperchio della morsettiera.
Tipo 80 · 140 (2 viti)
Fig.1
Tipo 200 · 250 (3 viti)
Fig.2
[Fig. 9.3.1] (P. 4)
Fig.1
Fig.2
A Viti
C Coperchio scatola di comando
Nota:
Prima di rimontare il coperchio, accertarsi che il cablaggio non rimanga ser-
rato tra questo e la morsettiera; ciò potrebbe tranciarlo.
Cautela:
Disporre il cablaggio in modo che non rimanga teso. Tale condizione può
causare rotture o surriscaldamento e bruciatura dei cavi.
Fissare il cablaggio di alimentazione alla scatola di comando utilizzando la
boccola tampone (collegamento PG o simili). Collegare il cablaggio di trasmis-
sione alla relativa morsettiera, aprendo il foro predisposto sulla scatola di co-
mando e utilizzando una boccola normale.
Al termine dei collegamenti, accertarsi ancora che tra essi non vi siano
allentamenti; quindi fissare il coperchio alla scatola di comando nell'ordine
inverso rispetto a quello di estrazione.
[Fig. 9.3.2] (P. 4)
A Per evitare trazioni sulla sezione di cavo collegata alla morsettiera di alimenta-
zione, utilizzare la boccola tampone con collegamento PG o simili.
B Cablaggio alimentazione
D Utilizzare boccola normale
Cautela:
Procedere al cablaggio dell'alimentazione in modo che non vi sia presenza
di tensione; in caso contrario, si producono interruzioni, surriscaldamenti o
incendi.
B Coperchio morsettiera
D Scatola di comando
C Forza di trazione
E Cablaggio trasmissione
43

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pefy-p-vmh-e

Table of Contents