Collegamento Del Comando A Distanza E Dei Cavi Di Trasmissione Delle Sezioni Interne Ed Esterne; Esecuzione Dei Collegamenti Elettrici; Selezione Della Pressione Statica Esterna - Mitsubishi Electric CITY MULTI PFFY-WP-VLRMM-E Series Installation Manual

For building application indoor unit
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Avvertenza:
Assicurarsi di usare i fi li specifi ci per le connessioni e controllare che nessuna forza esterna sia trasmessa alle connessioni terminali. Se le connessioni
non sono saldamente fi ssate, si può verifi care riscaldamento o incendio.
Assicurarsi di usare il tipo di interruttore di protezione da sovracorrente adeguato. Osservare che la sovracorrente generata può comprendere una certa
quantità di corrente diretta.
Cautela:
Alcuni punti di installazione possono richiedere l'attacco di un rilevatore di dispersione a terra per l'invertitore. Se non è installato nessun rilevatore di
dispersione elettrica, c'è pericolo di scarica elettrica.
Non utilizzare un interruttore di capacità e un fusibile diversi da quelli corretti. L'uso di un fusibile, un fi lo o un fi lo di rame con una capacità troppo gran-
de può essere causa di malfunzionamenti o incendi.
Nota:
Questo dispositivo è progettato per la connessione ad un sistema di alimentazione elettrica con una impedenza del sistema massima ammissibile (Fare
riferimento alla IEC61000-3-3) nel punto di interfaccia (scatola del servizio di alimentazion) della dotazione dell'utente.
L'utente deve assicurarsi che questo dispositivo sia collegato solo ad un sistema di alimentazione elettrica conforme al requisito di cui sopra.
Se necessario, l'utente può richiedere alla società fornitrice di energia elettrica pubblica l'impedenza del sistema nel punto di interfaccia.
7.2. Collegamento del comando a distanza
e dei cavi di trasmissione delle sezioni
interne ed esterne
Collegare la sezione interna TB5 e la sezione esterna TB3. (2 fi li non polariz-
zati).
La sezione marcata "S" sulla sezione interna TB5 è una connessione pro-
tetta del cavo. Per le specifi che dei cavi di collegamento, fare riferimento al
manuale d'installazione della sezione esterna.
Installare il comando a distanza seguendo le istruzioni riprese nel manuale
fornito con l'unità.
Collegare i terminali "1" e "2" della sezione interna TB15 ad un'unità del co-
mando a distanza MA, usando due fi li non polarizzati.
Collegare i terminali "M1" e "M2" della sezione interna TB5 ad un'unità del
comando a distanza M-NET, usando due fi li non polarizzati.
Collegare il cavo di trasmissione del comando a distanza con un un cavo
avente una sezione di 0,75 mm
10 m, utilizzare un cavo di collegamento avente una sezione di 1,25 mm
[Fig. 7.2.1] (P.4) Unità del comando a distanza MA
[Fig. 7.2.2] (P.4) Unità del comando a distanza M-NET
A Blocco terminale del cavo di trasmissione della sezione interna
B Blocco terminale del cavo di trasmissione della sezione esterna
C Unità del comando a distanza
Da 9 a 13 VCC tra 1 e 2 (Unità del comando a distanza MA)
Da 24 a 30 VCC tra M1 e M2 (Unità del comando a distanza M-NET)
[Fig. 7.2.3] (P.4) Unità del comando a distanza MA
[Fig. 7.2.4] (P.4) Unità del comando a distanza M-NET
A Non polarizzato
C Unità del comando a distanza
Le unità del comando a distanza MA e M-NET non possono essere usate
contemporaneamente o in modo intercambiabile.
Cautela:
Disporre il cablaggio in modo che non rimanga teso. Tale condizione può
causare rotture o surriscaldamento e bruciatura dei cavi.

7.3. Esecuzione dei collegamenti elettrici

(Accertarsi che le viti dei terminali non siano allentate).
Accertarsi che il nome del modello sul manuale di funzionamento attaccato al
coperchio della scatola di comando e il nome del modello sulla targhetta di tara-
tura siano gli stessi.
1. Rimuovere le viti (2PCS) di fi ssaggio del coperchio per staccare il coperchio
stesso.
2. Aprire i fori già sagomati
(Si raccomanda di usare un cacciavite o uno strumento simile per effettuare
questa operazione.)
[Fig. 7.3.1] (P.4)
A Scatola di comando
C Vite
E Rimuovere
3. Fissare il cablaggio di alimentazione alla scatola di comando usando la spe-
ciale boccola per forze di tensione (connessione PG o simile). Collegare il
cablaggio della trasmissione alla morsettiera corrispondente attraverso il foro
sagomato della scatola di comando mediante una boccola di tipo normale.
[Fig. 7.3.2] (P.4)
A Utilizzare la boccola PG per evitare che il peso del cavo e la forza esterna
venga applicata sul connettore terminale dell'alimentazione. Utilizzare una
fascetta per fermare il cavo.
B Cablaggio di alimentazione
D Utilizzare una boccola normale
38
2
fi no a 10 m. Qualora la distanza superi i
B TB15
D TB5
B Coperchio
D Foro sagomato
C Forza di trazione
E Cablaggio di trasmissione
4. Collegare il cablaggio per l'alimentazione, la terra, la trasmissione e il co-
mando a distanza.
[Fig. 7.3.3] (P.4)
A Morsettiera del cavo di alimentazione
B Morsettiera per trasmissione interna
C Morsettiera per comando a distanza
D All'alimentazione monofase
E Linea di trasmissione da 30 VCC
F Morsettiera per linea di trasmissione della sezione esterna (TB3)
G Linea di trasmissione al comando a distanza, morsettiera per unità interna e
dispositivo di controllo BC
[Collegamento del fi lo protetto]
[Fig. 7.3.4] (P.4)
A Morsettiera
C Filo protetto
D Il fi lo di terra dai due cavi è collegato insieme al terminale S. (Collegamento
"dead-end")
2
.
E Nastro isolante (Per mantenere il fi lo di terra del cavo schermato dall'eventua-
le venuta a contatto con il terminale di trasmissione)
5. Una volta completato il collegamento elettrico, accertarsi nuovamente che
i collegamenti non siano allentati e collegare il coperchio alla scatola della
morsettiera seguendo l'ordine inverso a quello della procedura di rimozione.
Notas:
Non pizzicare i cavi o i fi li quando si collega il coperchio della scatola
della morsettiera, in quanto potrebbe verifi carsi il rischio di scollega-
mento.
Durante la sistemazione della scatola della morsettiera, accertarsi che
i connettori sul lato della scatola non si stacchino, altrimenti il sistema
non potrà funzionare normalmente.
Cautela:
Fissare i fi li elettrici utilizzando gli appositi morsetti.
Cautela:
Collegare il fi lo di alimentazione evitando che sia troppo teso. In caso con-
trario, vi è il rischio di distacco, di eccessivo riscaldamento o di incendio.
7.4. Selezione della pressione statica
esterna
Dal momento che le impostazioni di fabbrica sono per un uso sotto una pressio-
ne statica esterna di 20 Pa, non sono necessarie operazioni con i commutatori
quando si utilizzano le condizioni standard.
Pressione statica esterna
20 Pa
40 Pa
60 Pa
[Fig. 7.4.1] (P.4)
<Pannello degli indirizzi>
B Terminale rotondo
Operazioni con i commutatori
3
2
2
1
1
SWA
SWC
3
2
2
1
1
SWA
SWC
3
2
2
1
1
SWA
SWC

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents