Cablaggio Di Alimentazione; Collegamento Del Comando A Distanza E Dei Cavi Di Trasmissione Interna Ed Esterna; Collegamento Dei Terminali - Mitsubishi Electric PFAV-P250-500-750VM-E Installation Manual

Indoor unit
Hide thumbs Also See for PFAV-P250-500-750VM-E:
Table of Contents

Advertisement

Se il cavo schermato viene prolungato, rispettare le seguenti condizioni:
(1) Tenere il cavo ad almeno 30 cm dalle linee elettriche, che creano forti
campi magnetici.
(2) Far passare il cavo lontano da invertitori, generatori di corrente,
apparecchiature mediche ad alta frequenza e apparecchiature per
comunicazioni radio.
(3) Collegare il cavo schermato al terminale di terra dell'unità interna.
Installazione del tubo protettivo
Perforare i fori a sfondamento per il tubo protettivo situati sul pannello
laterale.
Se si installa il tubo protettivo direttamente attraverso i fori a sfondamento,
rimuovere la bava e proteggere il tubo con nastro per mascheratura.
Utilizzare il tubo protettivo per restringere l'apertura se esiste la possibilità
che insetti penetrino nell'unità.

7.1. Cablaggio di alimentazione

[Fig. 7.1.1] (P.7)
A Alimentazione
C Interruttore locale o interruttore di circuito
D Unità interna
Spessore del cavo
Potenza
Cavo
Modello
motore
alimenta
Terra
elettrico
zione
PFAV-
2
P250
2,2 kW
1,5 mm
1,5 mm
VM-E
PFAV-
2
P500
5,5 kW
4,0 mm
4,0 mm
VM-E
PFAV-
2
P750
7,5 kW
10,0 mm
10,0 mm
VM-E
PFAV-
2
P300
1,5 kW
1,5 mm
1,5 mm
VM-E-F
PFAV-
2
P600
2,2 kW
1,5 mm
1,5 mm
VM-E-F
PFAV-
2
P900
3,7 kW
4,0 mm
4,0 mm
VM-E-F
*1
Utilizzare un interruttore di dispersione di terra con una sensibilità massima di 30 mA per
0,1 s.
*2
Utilizzare un interruttore di dispersione di terra con una sensibilità massima di 100 mA per
0,1 s.
Nota:
1. Installare sempre un interruttore di dispersione di terra
all'alimentazione.
2. Utilizzare un interruttore di dispersione di terra con una protezione
dedicata contro i guasti alla messa a terra combinato a un interruttore
locale o a un interruttore di circuito.
3. Tenere presenti le condizioni ambientali (temperatura ambiente, luce
solare diretta, acqua piovana, ecc.) durante l'esecuzione dei cablaggi.
4. La dimensione dei cavi corrisponde al valore minimo per il cablaggio in
tubi di protezione metallici. Il cavo di alimentazione deve essere
maggiorato di una classe per contrastare i cali di tensione.
Accertarsi che la tensione di alimentazione non diminuisca di oltre il
10%.
5. Le norme in materia di cablaggi devono conformarsi alle
regolamentazioni locali.
6. Le sezioni dei cavi specificate rappresentano i valori minimi per
condotti metallici e plastici (contenenti fino a tre cavi).
7. L'installatore del condizionatore d'aria deve fornire un interruttore con
una separazione fra contatti di almeno 3 mm.
I cavi di alimentazione degli apparecchi non devono essere inferiori alle classi
245 IEC 53 o 227 IEC 53.
Attenzione:
1. Utilizzare esclusivamente interruttori e fusibili della capacità corretta.
L'utilizzo di fusibili o cavi di capacità maggiore può causare guasti,
incendi o la formazione di fumo.
2. Non collegare i cavi di alimentazione in modo che rimangano in
trazione. In caso contrario, potrebbero scollegarsi, surriscaldarsi o
causare incendi.
66
B Interruttore di dispersione di terra
E PE (terra)
Interruttore locale
Interruttore
Dispositivo
di
Interruttore
Capacità
di protezione
dispersione
di circuito
interruttore
dalle
di terra
sovracorrenti
16 A
2
*1
20 A
16 A
(fusibile
20 A
tipo B)
32 A
2
*2
40 A
32 A
(fusibile
40 A
tipo B)
50 A
2
*2
50 A
50 A
(fusibile
50 A
tipo B)
16 A
2
*1
20 A
16 A
(fusibile
20 A
tipo B)
16 A
2
*1
20 A
16 A
(fusibile
20 A
tipo B)
20 A
2
*2
30 A
32 A
(fusibile
30 A
tipo B)
7.2. Collegamento del comando a distanza
e dei cavi di trasmissione interna ed
esterna
a. Cavo di trasmissione interna ed esterna
Collegare a margherita i terminali M1 e M2 della morsettiera per il cavo di
trasmissione interna ed esterna (TB3) dell'unità esterna (OC) e i terminali M1
e M2 della morsettiera per il cavo di trasmissione interna ed esterna (TB5)
dell'unità interna (IC). (cavo a 2 fili non polarizzato)
[Procedura per il cavo schermato]
Utilizzando il filo di terra del cavo schermato, collegare a margherita il
terminale di terra (
) della morsettiera OC (TB3) e il terminale S della
morsettiera IC (TB5).
b. Cavo del comando a distanza MA
* Questo cavo non è necessario se il funzionamento non è controllato da due
comandi a distanza o non avviene in gruppo.
[In caso di funzionamento con due comandi a distanza]
Se si utilizzano due comandi a distanza, collegare i terminali 1 e 2 della
morsettiera IC (TB15) alla morsettiera del comando a distanza MA.
* Impostare il comando a distanza MA come comando a distanza secondario.
(Per informazioni sul metodo di impostazione, vedere [Fig. 7.2.1] e
consultare il manuale di istruzioni dell'unità interna)
[In caso di funzionamento in gruppo delle unità interne]
In caso di funzionamento in gruppo delle unità interne IC, collegare le coppie
di terminali 1 e 2 di entrambe le morsettiere IC (TB15). (cavo a 2 fili non
polarizzato)
* Impostare il comando a distanza di una delle unità interne come comando a
distanza secondario. (per informazioni dettagliate sul metodo di
impostazione, vedere [Fig. 7.2.1]).
[Fig. 7.2.1] (P.7)
A Gruppo
B MA (principale)
<Lunghezza consentita>
Cavo del comando a distanza MA
Lunghezza totale (0,3 - 1,25 mm²)
= <
m1 + m2 + m3
200 m
= <
m4 + m5
200 m
<Precauzioni>
1 Non è possibile collegare tre o più comandi a distanza MA a unità interne nello
stesso gruppo.
2 Non è possibile impostare lo stesso indirizzo per unità interne nello stesso
gruppo.
Procedura di impostazione per il comando a distanza principale e il
comando a distanza secondario (comandi a distanza MA)
Per azionare due unità interne in gruppo o eseguire le operazioni con due
comandi a distanza, uno dei comandi a distanza deve essere impostato come
comando a distanza secondario.
* È possibile collegare fino a due comandi a distanza in un gruppo.
(Alla consegna, i comandi a distanza sono sempre impostati come comandi
principali)
Per informazioni sull'impostazione di un comando a distanza come
comando a distanza secondario, consultare il manuale di istruzioni
dell'unità interna.

7.3. Collegamento dei terminali

(adottare misure opportune per evitare che le viti dei terminali si allentino)
Attenzione:
Fissare saldamente i cablaggi con appositi morsetti.
Verificare che le operazioni di collegamento non sottopongano i
cablaggi a trazione. Un'eccessiva trazione potrebbe causare la rottura
dei cavi, con il conseguente rischio di surriscaldamento, fumo o
incendi.
Fase 1. Allentare le viti sul pannello anteriore inferiore dell'unità,
rimuovere il pannello e quindi rimuovere il coperchio della
scatola di comando.
Fase 2. Collegare il cavo di alimentazione, i cavi di trasmissione
esterna e i cavi dei comandi a distanza (se si utilizzano due
comandi a distanza) come illustrato in [Fig. 7.3.2]. Non è
necessario rimuovere la scatola di comando.
Facendo riferimento alla [Fig. 7.3.3] o [Fig. 7.3.5], installare il
cavo del sensore di temperatura in dotazione (sensore di
temperatura dell'aria erogata).
Fase 3. Terminate le operazioni di cablaggio, rilevare eventuali
allentamenti o cablaggi scorretti e rimontare il coperchio della
scatola di comando e il pannello anteriore inferiore, seguendo
la procedura di rimozione in ordine inverso.
*
Se si inseriscono i cavi dal lato sinistro dell'unità, passarli sul retro della
scatola di comando e collegarli all'interno della scatola dal punto illustrato in
[Fig. 7.3.2] (modelli P250·P500·P300-F·P600-F).
C MA (secondario)

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pfav-p300-600-900vm-e-f

Table of Contents