Download Print this page

NAIM DAC-V1 Quick Start Manual page 9

Hide thumbs Also See for DAC-V1:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
DAC-V1 Guida Rapida
Se il DAC-V1 verrà utilizzato per la riproduzione di file audio memorizzati su computer,
collegate il computer tramite una delle sue prese USB al DAC-V1 utilizzando un cavo USB
di tipo A-B. Per ottenere un'ottima prestazione audio, è preferibile che la connessione
USB dal computer al DAC-V1 sia diretta e non avvenga tramite un dispositivo che funge
da "hub". Il cavo USB utilizzato non deve essere più lungo di 3 m.
Se si utilizzano sorgenti audio digitali
DAC-V1 fornisce un'ampia serie di tipi di prese per gli ingressi digitali inclusa la presa BNC
che probabilmente fornirà la migliore qualità sonora.
3. Ac c e n s io ne e a vvio
Importante:
se sul computer collegato utilizzate Windows come sistema operativo, non
accendete il DAC-V1 prima di aver installato il driver del DAC-V1.
Dopo aver effettuato tutte le connessioni, accendete il DAC-V1 con l'apposito
interruttore presente sul pannello posteriore. Il DAC-V1 visualizza una schermata di
benvenuto e seleziona il suo ingresso
Per selezionare gli
ingressi
telecomando USB o i tasti numerici. I tasti
utilizzati anche per scorrere la selezione degli ingressi. L'ingresso selezionato è indicato sul
display del DAC-V1.
Se utilizzate l'ingresso
USB
sul computer collegato tramite USB o il pannello delle preferenze e selezionate il DAC-
V1 come scheda audio di uscita. Dopo aver selezionato il DAC-V1, è possibile lanciare
l'applicazione di riproduzione audio. A seconda delle funzionalità dell'applicazione di
riproduzione, il volume del DAC-V1 e i tasti del telecomando
anche il volume di uscita dell'applicazione e le funzioni play/pause. Selezionate l'opzione
PC
del volume del
nel menù di impostazione
Se si utilizzano gli ingressi
appropriato e avviare la riproduzione dalla sorgente audio digitale.
Per regolare il
volume
del DAC-V1, utilizzate il controllo del volume sul pannello frontale o i
tasti vol- o vol+ del telecomando. Il livello del volume è visualizzato sul display del DAC-V1.
4. M o da lit à i m p ost az ione
È possibile accedere ai diversi parametri d'impostazione
menù d'impostazione
dal
impostazione premendo il tasto di
telecomando. Per navigare nei menù d'impostazione utilizzate
i tasti di navigazione del telecomando (
Selezionate le opzioni premendo il tasto
menù d'impostazione, premete il tasto d'impostazione.
Il menù d'impostazione di livello più alto fornisce quattro opzioni:
Impostazioni (Settings):
le opzioni di uscita preamp, l'impostazione delle cuffie, il controllo del volume USB, il
comportamento del display e l'identificazione della tastiera.
Bit Perfect:
consente l'utilizzo dei file di test "bit perfect" memorizzati sul computer
collegato tramite USB per assicurare che l'applicazione di riproduzione e la connessione
USB diano la massima qualità sonora. La descrizione completa della procedura del test Bit
Perfect e la disponibilità del file di test sono riportati nel Manuale di istruzioni del DAC-V1.
Stato USB (USB Status):
visualizza i dati e le informazioni sulla connessione dell'ingresso USB
del DAC-V1.
Firmware:
visualizza i dettagli del firmware presente nel DAC-V1 e fornisce le opzioni di
ripristino delle impostazioni di fabbrica e dell'aggiornamento del firmware.
Tutte le informazioni relative all'installazione e al funzionamento del DAC-V1 sono riportate nel Manuale
di istruzioni disponibile online su: www.naimaudio.com/support/manuals. L'applicazione per il driver del
DAC-V1 per Windows e OS è reperibile su: www.naimaudio.com/hifi-products/pdt-type/DAC-V1
S/PDIF
collegatele a uno degli ingressi del DAC-V1. Il
USB
di default.
del DAC-V1 utilizzate i tasti sul pannello frontale, il
5
e
6
del telecomando possono essere
del DAC-V1, lanciate l'applicazione di controllo del suono
Volume USB
S/PDIF
del DAC-V1, è sufficiente selezionare l'ingresso
del DAC-V1. Entrate in modalità
impostazione
sul
5 6 3 4
. Per uscire dal
dà accesso a sei menù comprendenti la rinomina dell'ingresso,
potranno controllare
del DAC-V1 (cfr. capitolo 4).
Settings
4
BitPerfect
USB Status
Firmware
).
Italiano
Nota:
Se il DAC-V1 è stato
utilizzato in precedenza, al
momento della riaccensione
sceglierà l'ultimo ingresso
selezionato.
Nota:
Le applicazioni di
riproduzione audio di
default per computer con
sistema operativo Windows
e OS X sono in genere
Windows Media Player e
iTunes. È tuttavia possibile
utilizzare un'ampia varietà
di applicazioni alternative in
grado di fornire funzionalità
migliori e prestazioni audio
superiori.
Nota:
Il menù di
impostazione di
identificazione della tastiera
è presente affinché i
computer OS X collegati
tramite USB possano
identificare in modo corretto
le caratteristiche di controllo
del DAC-V1.
Il DAC-V1 si comporta come
una tastiera multimedia in
grado di inviare al computer
i comandi relativi a volume,
riproduzione, pausa,
successivo e precedente.
Quando un computer
OS X viene collegato al
DAC-V1 per la prima volta,
è possibile che chieda
combinazioni di tasti specifici
da inviare per identificare il
layout della tastiera. Il menù
d'impostazione della tastiera
del DAC-V1 attiva i tasti
corretti da inviare.

Advertisement

loading