Download Print this page

NAIM DAC-V1 Quick Start Manual page 8

Hide thumbs Also See for DAC-V1:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
DAC-V1 Guida Rapida
1. I n t r o du z ione
Il DAC-V1 è un preamplificatore-convertitore digitale/analogico con sei ingressi
progettato per gestire l'audio proveniente da sorgenti digitali S/PDIF o direttamente
dall'interfaccia USB di un computer. Se è collegato a un computer tramite USB, il DAC-V1
si comporterà come una scheda audio esterna e sarà accessibile a un'ampia serie di
applicazioni per la riproduzione audio.
Il DAC-V1 comprende uscite analogiche stereo DIN e phono RCA, un'uscita per le cuffie
sul pannello frontale con jack da 6,3 mm e il controllo del volume. Il funzionamento e
le impostazioni del DAC-V1 avvengono tramite i controlli del pannello frontale e con il
telecomando fornito.
2. I n st a llaz io ne e connessio ne
Importante:
se il vostro DAC-V1 verrà utilizzato con un computer con sistema operativo
Windows, è necessario installare e configurare il driver del DAC-V1 nel pannello di controllo
del suono di Windows prima di collegare il DAC-V1 tramite USB. Scaricate il file, fate doppio
clic sull'icona DAC-V1 Driver e seguite attentamente le istruzioni per l'installazione. Il driver
può essere scaricato da: www.naimaudio.com/hifi-products/pdt-type/DAC-V1
interruttore di
accensione
ingresso
ingresso
USB
alimentazione
e fusibile
Posizionate il DAC-V1 su un'adeguata superficie stabile. Assicuratevi che la ventilazione
sia sufficiente.
Controllate che
l'alimentazione della rete elettrica
del DAC-V1 sia adatta al vostro paese. Collegate il DAC-V1 alla rete elettrica utilizzando
il cavo fornito, ma non accendetelo fino a che non sono state realizzate anche tutte le
altre connessioni e, se necessario, è stato installato il driver per Windows del DAC-V1 sul
computer collegato via USB.
Identificate
l'interruttore della messa a terra
che il DAC-V1 non sia collegato a un sistema hi-fi comprendente un altro componente
con messa a terra (tutti i lettori CD Naim, per esempio), oppure se si udirà il ronzio
dell'alimentazione nei diffusori.
Collegate una delle
uscite analogiche
a un preamplificatore come richiesto. Se l'opzione è disponibile sul pre o sul finale, è
preferibile utilizzare le prese DIN rispetto alle prese phono RCA. Le prese di uscita phono
RCA e DIN non devono essere collegate contemporaneamente.
Tutte le informazioni relative all'installazione e al funzionamento del DAC-V1 sono riportate nel Manuale
di istruzioni disponibile online su: www.naimaudio.com/support/manuals. L'applicazione per il driver del
DAC-V1 per Windows e OS è reperibile su: www.naimaudio.com/hifi-products/pdt-type/DAC-V1
ingressi 2 & 4
(coassiali)
ingresso 1
ingressi 3 & 5
(BNC)
(ottici)
specificata sul pannello posteriore
e selezionate l'opzione
del DAC-V1 all'ingresso di un amplificatore o
uscita analogica
(DIN)
interruttore
uscita analogica
messa a
(RCA)
terra
"chassis"
a meno
Italiano
Nota:
Il driver del DAC-V1
è compatibile solo con
Windows Vista e successivi.
Nota:
Il DAC-V1 funziona
correttamente solo con le
versioni Mac OS X 10.7 e
successive.
Nota:
Il DAC-V1 funzionerà
correttamente solo con
prese USB 2.x o 3.x.
Nota:
Se il vostro DAC-
V1 sarà collegato a un
altro preamplificatore
in cascata, l'uscita del
volume deve essere resa
fissa selezionando l'opzione
Uscita fissa del menù di
impostazione dell'uscita
del preamplificatore (cfr.
capitolo 4). Se con il DAC-V1
utilizzate delle cuffie mentre
è selezionata l'uscita fissa, il
controllo del volume verrà
ripristinato quando le cuffie
sono inserite.

Advertisement

loading