Bosch PST 650 L Operating Instructions Manual page 42

Hide thumbs Also See for PST 650 L:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
OBJ_BUCH-2 609 000 687-001.book Page 2 Tuesday, February 1, 2005 3:50 PM
4) Trattamento accurato ed uso corretto degli
elettroutensili
a) Non sottoporre la macchina a sovracca-
rico. Per il proprio lavoro, utilizzare esclu-
sivamente l'elettroutensile esplicitamente
previsto per il caso. Con un elettroutensile
adatto si lavora in modo migliore e più sicuro
nell'ambito della sua potenza di prestazione.
b) Non utilizzare mai elettroutensili con inter-
ruttori difettosi. Un elettroutensile con l'inter-
ruttore rotto è pericoloso e deve essere
aggiustato.
c) Togliere la spina dalla presa di corrente
prima di iniziare a regolare l'elettrouten-
sile, di sostituire pezzi di ricambio o di
mettere da parte l'elettroutensile. Tale pre-
cauzione eviterà che l'elettroutensile possa
essere messo in funzione involontariamente.
d) Quando gli elettroutensili non vengono
utilizzati, conservarli al di fuori del raggio
di accesso di bambini. Non fare usare
l'elettroutensile a persone che non siano
abituate ad usarlo o che non abbiano letto
le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono
macchine pericolose quando vengono utilizzate
da persone non dotate di sufficiente esperienza.
e) Effettuare accuratamente la manuten-
zione dell'elettroutensile. Verificare che le
parti mobili dell'elettroutensile funzionino
perfettamente e non s'inceppino, che non
ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto
tale da limitare la funzione dell'elettrou-
tensile stesso. Prima di iniziare l'impiego,
far riparare le parti danneggiate. Numerosi
incidenti vengono causati da elettroutensili la cui
manutenzione è stata effettuata poco accurata-
mente.
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre
affilati e puliti. Gli utensili da taglio curati con
particolare attenzione e con taglienti affilati
s'inceppano meno frequentemente e sono più
facili da condurre.
g) Utilizzare
utensili
attrezzi, ecc. in conformità con le presenti
istruzioni e secondo quanto previsto per
questo tipo specifico di elettroutensile.
Così facendo, tenere sempre presente le
condizioni di lavoro e le operazione da
eseguire. L'impiego di elettroutensili per usi
diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a
situazioni di pericolo.
5) Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializ-
zato e solo impiegando pezzi di ricambio
originali. In tale maniera potrà essere salva-
guardata la sicurezza dell'elettroutensile.
2 609 000 687 • 1.2.05
Istruzioni di sicurezza
specifiche per la macchina
B Disattivare il raggio laser quando si utilizza
B Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
B Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
B Mai rendere illeggibili le targhette di pericolo
B Mai utilizzare l'elettroutensile con un cavo
B In caso di elettroutensili che vengono utiliz-
elettrici,
accessori,
B Non
B Al fine di rilevare linee di alimentazione
Italiano–2
Non dirigere mai il raggio laser su
persone oppure su animali ed evi-
tare di guardare direttamente il
raggio laser anche da distanze
maggiori.
Questa macchina sviluppa radiazione
laser della Classe laser 2 conforme alla
norma EN 60825-1:2001. Con essa vi
è il pericolo di abbagliare involontaria-
mente altre persone.
l'elettroutensile stazionariamente. In caso di
esercizio stazionario è facilmente possibile essere
abbagliati dal raggio laser.
laser come occhiali di protezione. Gli occhiali
visori per raggio laser servono a riconoscere meglio
il raggio laser e non hanno la proprietà di proteg-
gere dalla radiazione laser.
laser come occhiali da sole e neppure alla
guida di autoveicoli. Gli occhiali visori per raggio
laser non sono in grado di offrire una completa pro-
tezione ai raggi UV e riducono la percezione delle
variazioni cromatiche.
applicate all'elettroutensile.
danneggiato. Non toccare il cavo danneggiato
ed estrarre la spina di rete in caso che si
dovesse danneggiare il cavo mentre si lavora.
Cavi danneggiati aumentano il rischio di una scossa
di corrente elettrica.
zati all'aperto, collegarli attraverso un inter-
ruttore di protezione (FI) a corrente di
apertura.
lavorare
mai
materiali
amianto. L'amianto è ritenuto materiale cancero-
geno.
nascoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice. Un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettri-
che. Danneggiando linee del gas si può creare il
pericolo di esplosioni. Penetrando una tubazione
dell'acqua si provocano seri danni materiali oppure
vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica.
contenenti

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pst 680 el

Table of Contents