Dremel 7700 Original Instructions Manual page 33

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2. Premere le linguette di rilascio su entrambi i lati della batteria;
quindi estrarre la batteria dal lato posteriore dell'utensile.
FIGURA 2
3. Allineare l'esterno della batteria con l'esterno del caricatore
(le frecce presenti sulla batteria indicheranno la stessa
direzione delle frecce presenti sul caricatore), premere le
linguette di rilascio, inserire la batteria nel caricatore e
rilasciare le linguette in modo che si fissi in posizione.
4. Inserire il caricatore nella presa di corrente. Il LED verde
indica l'avvenuto collegamento: la batteria si sta caricando. In
condizioni di normale utilizzo, sono necessarie 3 ore di carica
affinché l'utensile raggiunga la massima capacità.
5. Al termine dell'operazione di carica, premere le linguette di
rilascio ed estrarre la batteria dal caricatore.
6. Allineare l'esterno della batteria con l'esterno del corpo
utensile. Premere le linguette di rilascio, inserire la batteria
dal lato posteriore dell'utensile; rilasciare quindi le linguette in
modo che la batteria si fissi in posizione.
IMPORTANTI NOTE PER LA CARICA
1. Le batterie si caricano solo per circa l'80% della massima
capacità nel corso dei primi cicli di carica. Tuttavia, dopo i
primi cicli, le batterie si caricheranno fino a raggiungere la
loro massima capacità.
2. Il caricatore è stato pensato per caricare velocemente le
batterie solo ad una temperatura batterie compresa tra 4 ˚C
e 41 ˚C.
3. Una diminuzione sostanziale del tempo di funzionamento
per carica indica che la vita delle batterie è quasi finita e
dovranno essere sostituite.
NOTA: L'utilizzo di caricatori o batterie non venduti da Dremel
invaliderà la garanzia.
Gli accessori Dremel previsti per il multiutensile hanno gambi di
diverse dimensioni. Sono disponibili quattro pinze di dimensioni
diverse per le varie dimensioni dei gambi. Le dimensioni delle pinze
sono identificate dagli anelli presenti alla base delle pinze stesse.
FIGURA 3
L. Pinza da
3,2 mm senza anello
M. Pinza da
2,4 mm con tre anelli
N. Pinza da
1,6 mm con due anelli
O. Pinza da
0,8 mm con un anello
Usare sempre la pinza che si adatta alle dimensioni del gambo e
dell'accessorio che si intende usare. Non forzare un accessorio con
gambo di diametro superiore della pinza.
SOSTITUZIONE PINZE
FIGURA 4
P. Pulsante di blocco albero
Q. Chiave di serraggio
R. Serrare
S. Allentare
T. Ghiera di serraggio
PINZE
1. Premere il pulsante di blocco dell'albero e, tenendolo
premuto, ruotare l'albero a mano fino a che non si blocca.
Non azionare il pulsante di blocco dell'albero mentre il
multiutensile sta girando.
2. A pulsante di blocco dell'albero azionato, svitare e smontare
la ghiera della pinza. Se necessario utilizzare la chiave di
serraggio.
3. Estrarre la pinza dall'albero.
4. Inserire la pinza della dimensione desiderata nell'albero e
serrare la ghiera di serraggio. Non serrare completamente la
ghiera in assenza di punta o accessorio.
SOSTITUZIONE ACCESSORI
FIGURA 4
P. Pulsante di blocco albero
1. Premere il pulsante di blocco dell'albero e ruotare l'albero
a mano fino a che non si blocca. Non azionare il pulsante di
blocco dell'albero mentre il multiutensile sta girando.
2. A pulsante di blocco dell'albero azionato, allentare (ma non
rimuovere) la ghiera di serraggio. Se necessario utilizzare la
chiave di serraggio.
3. Inserire il gambo della punta o dell'accessorio nella pinza.
4. A pulsante di blocco dell'albero azionato, serrare la ghiera
di serraggio fino a che il gambo della punta/accessorio
non è bloccato. Utilizzare la chiave per fissare la punta o
l'accessorio nel mandrino.
N.B.: Leggere le istruzioni fornite con gli accessori Dremel per
ulteriori informazioni sull'utilizzo.
Utilizzare esclusivamente accessori Dremel testati e ad elevate
prestazioni.
PER INZIARE
Prima di utilizzare il multiutensile è necessario "conoscerlo".
Impugnarlo e valutarne il peso e il bilanciamento. Si prenda
confidenza con l'estremità affusolata dell'utensile. E' questa
parte che permette di impugnarlo come una penna o una matita.
L'impugnatura morbida garantisce comfort e controllo durante la
lavorazione.
Tenere sempre l'utensile lontano dal volto. Gli accessori potrebbero
essere stati danneggiati durante la spedizione e potrebbero volar
via ruotando ad alta velocità.
Nel maneggiare l'utensile evitare di coprire con le mani le aperture
di aerazione. Se si bloccano le aperture di aerazione, il motore
potrebbe surriscaldarsi.
IMPORTANTE! Provare ad utilizzare l'utensile su materiale di scarto
per testarlo alle alte velocità. Ricordare che le prestazioni del
multiutensile sono migliori se si permette alla velocità, insieme agli
accessori e ai complementi Dremel più adatti, di svolgere completa-
mente il lavoro. Se possibile non fare pressione sull' utensile in fase
di utilizzo. Al contrario, appoggiare con cautela l'accessorio in rota-
zione sulla superficie di lavoro portandolo in contatto con il punto in
33
USO

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents