Belkin OmniView F1DE101H User Manual page 451

Remote ip manager
Hide thumbs Also See for OmniView F1DE101H:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4-4 Impostazioni KVM
Opzioni del menu
6. Tasti di comando della console remota
Consentono di simulare le battute di tasti sul sistema remoto che non
possono essere effettuate localmente. Questo potrebbe essere necessario
se manca un tasto o se il sistema operativo locale della console remota sta
ricevendo incondizionatamente una battuta. Gli esempi più comuni sono
"Control+Alt+Delete" su Windows e DOS, che sono sempre riconosciuti o la
sequenza di tasti "Control+Backspace" su Linux, che può essere utilizzata per
terminare il server X. Per definire o modificare una sequenza di tasti, leggere le
istruzioni che descrivono l'impostazione di un comando. In generale, la sintassi
per un comando è la seguente:
[confirm] <keycode>[+|-|<[*]<keycode>]*
Il termine tra parentesi è opzionale. L'asterisco indica che occorre aggiungere
tanti altri comandi quanti ne richiede il vostro caso. Il termine "confirm"
aggiunge un dialogo di conferma visualizzato prima che le battute possano
essere inviate all'host remoto. Con "keycode" si intende il comando da inviare.
Diversi codici possono essere concatenati con un segno + o -. Il segno +
consente combinare in sequenza i tasti, tutti i tasti saranno premuti fino a
quando si troverà un segno – alla fine della combinazione. In questo caso, tutti
i tasti premuti saranno lasciati nella sequenza inversa. Quindi, il segno - serve
a premere e rilasciare separatamente i tasti. Il segno < rilascia soltanto l'ultimo
comando. L'asterisco inserisce una pausa della durata di 100 millisecondi.
Per esempio, la combinazione dei tasti Ctrl, Alt e F2 è rappresentata dalla
sequenza "Ctrl+Alt+F2".
47
P75075ea_F1DE101Hea_man.indb 47
8/16/2006 11:36:56 AM

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents