Ryobi ERS-80V User Manual page 16

Hide thumbs Also See for ERS-80V:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
GB
FR
DE
ES
FUNZIONAMENTO
UTILIZZO (Fig. 5)
Per utilizzare la sega, rispettare le istruzioni riportate
di seguito:
Fissare il pezzo da lavorare su un bancone o su un
Q
tavolo mediante apposite ganasce o una morsa.
Assicurarsi che sulla lama non vi siano corpi estranei
Q
e che il cavo d'alimentazione e la prolunga non si
trovino sulla traiettoria della lama stessa.
Tenere saldamente la sega davanti a sé, mantenendola
Q
ad una certa distanza dal proprio corpo.
Tracciare la linea di riferimento in modo ben visibile.
Q
Premere il grilletto per mettere in funzione la sega.
Q
Mettere la base contro il pezzo da lavorare, quindi fare
Q
penetrare la lama nel pezzo.
NOTA: Non esercitare forza sulla lama. Esercitare sulla
sega solo la pressione necessaria affinché tagli in modo
regolare. Il lavoro deve essere compiuto solo dalla lama
e dalla sega. Esercitare una pressione costante sulla
base collocata contro il pezzo da lavorare.
TAGLIO A TUFFO (Fig. 6)
Per effettuare un taglio a tuffo, rispettare le istruzioni
riportate di seguito:
Fissare il pezzo da lavorare su un bancone o su un
Q
tavolo mediante apposite ganasce o una morsa.
Assicurarsi che sulla lama non vi siano corpi estranei
Q
e che il cavo d'alimentazione e la prolunga non si
trovino sulla traiettoria della lama stessa.
Tenere saldamente la sega davanti a sé, mantenendola
Q
ad una certa distanza dal proprio corpo.
Tracciare la linea di riferimento in modo ben visibile.
Q
Scegliere un punto di partenza comodo nell'area
Q
da tagliare e posizionare la punta della lama sopra
tale punto.
Sistemare il bordo anteriore della base contro il pezzo
Q
da lavorare e mantenere la sega in questa posizione
durante l'operazione di taglio.
Premere il grilletto e attendere alcuni secondi per
Q
consentire alla lama di raggiungere la velocità massima.
AVVERTENZA
Non fare penetrare la lama nel pezzo da lavorare
sino a quando il motore non avrà raggiunto
la velocità massima. La mancata osservanza
di questa norma può fare perdere all'operatore
il controllo della sega e provocare gravi
lesioni fisiche.
NL
PT
DK
SE
FI
NO
RU
PL
CZ
HU
Italiano
Inclinare la sega verso il basso sino a quando la
Q
punta della lama non inizierà a penetrare nel pezzo
da lavorare.
Lasciare che la lama entri nel pezzo da lavorare.
Q
Quindi inclinare la sega sino a quando la lama non
Q
risulterà perpendicolare al pezzo da lavorare.
AVVERTENZA
Le lame di oltre 15,2 cm possono vibrare e
pertanto non devono essere utilizzate per eseguire
i tagli a tuffo. La mancata osservanza di questa
avvertenza può provocare gravi lesioni fisiche.
AVVERTENZA
L'esecuzione del taglio su cavi elettrici può
causare la messa sotto tensione della lama,
della relativa leva di fissaggio e del portalama.
Prestare attenzione a non toccare le parti in
metallo quando si eseguono tagli su pareti;
tenere l'apparecchio afferrandone soltanto le
parti isolate. Durante operazioni di taglio sulle
pareti o nel pavimento, verificare che non vi siano
cavi elettrici, tubature dell'acqua o altri ostacoli
nascosti in corrispondenza della traiettoria della
lama.
TAGLIO DEI METALLI (Fig. 7)
La sega consente di tagliare i metalli o le seguenti parti
in metallo: lamiera sottile in acciaio, tubi, aste in acciaio,
alluminio, ottone e rame. Durante il taglio dei metalli
rispettare le istruzioni riportate di seguito:
Fare attenzione a non torcere né piegare la lama
della sega.
Non forzare l'apparecchio.
Q
Per il taglio dei metalli teneri e dell'acciaio utilizzare
Q
olio da taglio. L'olio da taglio consentirà inoltre di
evitare che la lama si riscaldi, aumentando l'efficacia
del taglio e prolungando la durata della lama stessa.
Non utilizzare mai benzina. Le scintille provenienti dal
Q
motore potrebbero infatti incendiare i vapori.
Fissare saldamente il pezzo da lavorare ed eseguire
Q
il taglio in prossimità del punto di serraggio, onde
evitare che il pezzo vibri. Quando si tagliano tubi
di canalizzazione o angolari, fissare se possibile il
pezzo con una morsa e procedere al taglio vicino a
quest'ultima. Per tagliare i materiali che si presentano
sotto forma di lamiera sottile, sistemare la lamiera
a "sandwich" tra due assi in legno o in compensato
e fissarle insieme, onde evitare che la lamiera sia
sottoposta a vibrazioni e si laceri.
13
RO
LV
LT
EE
HR
SI
SK
GR
TR

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents