Alto AEQ215 User Manual page 31

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Collegamento dell'AEQ215 alle uscite ausiliarie del Mixer ("in linea")
L'aggiunta di EQ ai monitor sul palco è utile per controllare il ritorno e per modellare il perfetto mix dei monitor. In questa
configurazione, l'EQ sarà applicata unicamente al percorso dei monitor.
Nota bene: si consiglia di utilizzare uscite aux pre-fader per il controllo dei livelli dei monitor sul palco.
1.
Collegare l'uscita 1 ausiliaria del Mixer all'ingresso XLR bilanciato o al TRS da 1/4" del canale 1 dell'AEQ215.
2.
Collegare l'uscita del canale 1 dell'AEQ215 all'ingresso dell'amplificatore o all'ingresso dell'altoparlante. L'EQ è ora "in
linea" tra l'uscita ausiliaria del mixer e l'amplificatore dell'altoparlante.
3.
Per il collegamento tra l'uscita 2 ausiliaria del mixer e l'ingresso del canale 2 dell'AEQ215, seguire lo stesso schema
indicato nelle fasi 1-2.
Dall'uscita ausiliaria
del mixer
Inserimento dell'AEQ215 sull'inserimento di un canale mixer
Per questa configurazione occorre un cavo Ins stereo Stereo (1 TRS da 1/4" maschio a 2 Mono 1/4" maschio). Il canale 1
dell'AEQ215 è elencato a solo titolo di esempio. Entrambi i canali possono essere utilizzati in questa configurazione. Servirsi di
un solo canale dell'AEQ215 per ciascun inserimento sul canale del mixer.
1.
Collegare il capo TRS del cavo all'ingresso Channel del mixer.
2.
Collegare il capo a punta del cavo Ins all'ingresso bilanciato da 1/4" del canale 1 dell'AEQ215.
3.
Collegare il capo ad anello del cavo Ins all'uscita bilanciata da 1/4" del canale 1 dell'AEQ215.
USCITA canale
1
INGRESSO
USCITA canale 2
canale 1
dell'amplificatore o
agli altoparlanti
Canale Inserimento
Canale 1
Uscita
All'ingresso
Canale 1
Ingresso
31
INGRESSO
canale 2
Dall'uscita ausiliaria
del mixer

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents