Bowers & Wilkins 805 Diamond Owner's Manual page 21

800 series
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
>0.5m
1.5m - 3m
Il suono di un diffusore è fortemente condizionato
dalla posizione. Più verrà a trovarsi in prossimità delle
pareti, più la gamma bassa e medio-bassa risulteranno
in evidenza. Allo stesso tempo poi l'immagine stereo
rischia di apparire meno focalizzata e caratterizzata
da una minor profondità. La collocazione ad angolo
rappresenta quindi la situazione peggiore. Nel
posizionare un diffusore è necessario trovare un buon
equilibrio tra le esigenze domestiche e quelle dei
diffusori relativamente al bilanciamento tonale ed alla
riproduzione dell'immagine. Rivedere e correggere la
collocazione dei diffusori nei giorni successivi alla loro
prima installazione probabilmente potrà migliorarne la
resa e si dimostra in genere un'operazione molto utile.
Il diffusore 805 Diamond ha una finestra verticale
d'ascolto ottimale il cui centro è definito dall'altezza
del tweeter quando il diffusore è posto su un supporto
da pavimento. Questo dovrebbe approssimativamente
trovarsi in linea con l'orecchio dell'ascoltatore seduto.
I supporti da pavimento dedicati FS-805 sono
progettati per sollevare il diffusore all'altezza corretta.
Impianti stereo
Inizialmente i diffusori dovrebbero essere posizionati
ad una distanza tra loro compresa tra 1,5 e 3 m
ed alla stessa distanza rispetto al punto d'ascolto.
Inoltre dovrebbero venir collocati ad almeno 0,5 m
dalla parete di fondo ed altrettanto da quella laterale.
Orientare il frontale verso il punto d'ascolto può
risultare utile per migliorare l'immagine, specialmente
se i diffusori si trovano molto distanti tra loro. La
figura sopra riprodotta illustra il posizionamento in un
impianto stereo.
>0.5m
0.5m - 1m
Impianti audio-video multicanale
Se i diffusori vengono utilizzati quali canali frontali
di un sistema home theatre dovrebbero essere
posizionati più vicini tra loro rispetto ad un impianto
stereo in quanto i canali surround tendono ad allargare
l'immagine. Collocare i diffusori a circa 0,5 m dai bordi
dello schermo video poi aiuta a mantenere l'immagine
sonora in scala con le proporzioni di quanto riprodotto
visivamente. Come nel caso degli impianti stereo,
anche in questo caso i diffusori dovrebbero trovarsi
idealmente ad almeno 0,5 m sia dalla parete di fondo,
sia da quella laterale. La figura sopra riprodotta illustra il
posizionamento in un impianto audio-video multicanale.
Campi magnetici dispersi
Gli altoparlanti dei diffusori creano dei campi magnetici
che estendono la loro azione oltre i confini fisici dei
mobili. Vi raccomandiamo pertanto di mantenere ad
almeno 0,5 m di distanza ogni oggetto sensibile ai
campi magnetici (televisori a tubo catodico, nastri
audio e video, carte di credito e simili). Schermi al
plasma, LCD o OLED al contrario, non risentono dei
campi magnetici.
3. Collegamenti
0.5m - 1m
Tutti i collegamenti devono essere effettuati con i
componenti dell'impianto spenti.
I morsetti dei diffusori 805 Diamond accettano cavi
con svariate terminazioni: spinotti a banana da 4 mm,
forcelle da 6 mm e 8 mm oppure cavi spellati fino a
4 mm di diametro.
Importante avvertenza di sicurezza
In alcuni Paesi, in particolare in Europa,
l'uso di spinotti a banana da 4 mm viene
considerato potenzialmente pericoloso, perché
potrebbero essere inseriti nei fori di prese di
alimentazione non protette. Per soddisfare le normative
di sicurezza europee CENELEC, i fori da 4 mm sui
morsetti sono ostruiti da elementi in plastica. Se state
utilizzando i diffusori in un Paese dove è in vigore tale
normativa, assicuratevi che nessun spinotto a banana
venga utilizzato in modo improprio da bambini o
persone non informate del potenziale pericolo.
Chiedete consiglio al vostro rivenditore per scegliere
un cavo per altoparlanti adatto. Mantenete la sua
impedenza totale sotto al valore massimo indicato nelle
specifiche tecniche del diffusore ed utilizzate un tipo
a bassa induttanza per evitare attenuazioni alle alte
frequenze.
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents