Shure SC User Manual page 2

Hide thumbs Also See for SC:
Table of Contents

Advertisement

ITALIANO
Guida rapida all'utilizzo del sistema di microfonia senza fili Shure.
COLLEGAMENTI DEL RICEVITORE
1. Collegare le antenne ai connettori di antenna del ricevitore.
2. Collegare l'uscita audio del ricevitore al sistema di diffusione utilizzando un
cavo audio.
3. Collegare l'alimentatore in corrente alternata al connettore di alimentazione
del ricevitore ed inserirlo in una presa di rete.
COLLEGAMENTI DEL TRASMETTITORE
1. Aprire il vano della batteria del trasmettitore ed inserire una batteria alcalina
nuova da 9 volt (osservare il corretto orientamento delle polarità.
2. Per un trasmettitore portatile collegare il microfono oppure il cavo WA302
per strumento al connettore a 4 piedini sul trasmettitore.
OPERAZIONE DEL SISTEMA
1. Premere l'interruttore di alimentazione POWER del ricevitore. La spia verde
POWER si illumina.
2. Portare l'interruttore POWER del trasmettitore sulla posizione di accensio-
ne ON. La spia verde POWER sul trasmettitore si illumina per indicare che
il trasmettitore è pronto a funzionare.
3. Osservare le spie del livello di radiofrequenza (RF) sul ricevitore. Quando il
trasmettitore è acceso, uno dei LED spia si illumina per indicare l'intensità del
segnale RF ricevuto (un segnale di intensità più elevata farà illuminare un
LED con un numero maggiore). Se nessuna spia si illumina è possibile che
la distanza fra trasmettitore e ricevitore sia eccessiva o che ci siano degli osta-
coli fra trasmettitore e ricevitore, oppure i commutatori di selezione della fre-
quenza sul trasmettitore e sul ricevitore potrebbero non corrispondere.
4. Parlare o cantare vicino al microfono oppure suonare uno strumento musi-
cale.
5. Quando il trasmettitore è attivato, la spia verde del livello AUDIO sul ricevitore
dovrebbe illuminarsi e la spia gialla dovrebbe lampeggiare saltuariamente per
indicare i picchi del segnale audio. Se la spia gialla è sempre illuminata o non
è mai illuminata consultare il paragrafo "Regolazione del Livello Audio."
6. Regolare il controllo VOLUME sul ricevitore finché il livello di uscita non è
compatibile con l'ingresso del miscelatore o dell'amplificatore.
IMPORTANTE:
zione particolare e può presentare svariati problemi. Non effettuare mai una
rappresentazione in diretta senza avere prima eseguito delle prove pratiche
muovendosi sul posto. In caso di cambiamenti significativi (impianti di interco-
municazione, mobilia, scenario ecc.) intervenuti dopo l'ultima prova pratica
controllare nuovamente il funzionamento del microfono senza fili nel momento
più prossimo possibile all'inizio della rappresentazione.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONSULTARE IL PARAGRAFO
SULLA PREPARAZIONE ED INSTALLAZIONE.
INFORMAZIONI UTILI
Ogni installazione di microfoni senza fili rappresenta una situa-
– 1 –
ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents