Page 4
L’orologio con indicazione delle maree DeepX è stato realizzato con il contributo dei rider del nostro team Quiksilver di tutto il mondo e ha superato tutti i nostri test tra le onde più imponenti del pianeta. DeepX è più preciso della maggior parte dei grafici delle maree elaborati per le singole località, perché...
Page 5
Descrizioni particolareggiate delle località: longitudine, latitudine, fuso orario, condizioni ottimali per il surf come migliore escursione delle maree, migliore direzione di onde e vento e variazioni del fondale oceanico di ciascuna località Tutorial e manuale d’istruzione del DeepX Filmati Quiksilver...
Page 6
Funzione moto delle maree: MENU INTUITIVO SISTEMA OPERATIVO IN VARIE LINGUE (inglese, spagnolo, francese, portoghese) TRASMISSIONE DATI WIRELESS CON INFORMAZIONI DAL DVD/ COMPUTER AL DEEP X TIME (ORA) TIDE (MAREA) Spot info (Informazioni sulla loca- Sono visualizzate informazioni su ora Memorizza fino a 10 anni di lità): migliore direzione delle onde, (ore, minuti e secondi) in formato 12 o...
COMPASS TEMPERATURE HEAT TIMER CHRONOGRAPH (BUSSOLA) (TIMER (TEMPERATURA) DI BATTERIA) (CRONOGRAFO) Bussola digitale (precisione Timer speciale per il conto di 1°) con animazione grafica Termometro digitale con alla rovescia con animazione Precisione di 1/100 di secon- che mostra gli 8 punti animazione grafica grafica destinato alle gare do fino a un’ora, precisione di...
Page 8
Increase value Light Set/Select (-) DOWN Decrease value Menu/Back In tutto, il DeepX è dotato di 8 diversi modi di funzionamento: 1. Menu (Menu) 6. Heat Timer (Timer di batteria) 2. Time of Day (Ora del giorno) 7. Chrono (Cronografo) 3.
Page 10
Menu App Appl. MENU Schema del display 3.1.1 Display Map...
Page 11
Appl. MENU Gerarchia dei menu TODAY'S TIDE <beach list> FUTURE TIDE <beach list> <date list> MENU TIDE SPOT INFO <beach list> SET NAME SET SPOT Removes CUSTOMIZE SET DATA Custom CLEAR Beach from the LOCAL SPOT <beach list> beach list <tide events>...
Page 12
Appl. MENU Gerarchia dei menu BACK MENU COMPASS DECLINATION CALIBARATION MENU TEMPERATURE BACK HEAT TIMER RESET MENU SET TIMER...
Page 13
Appl. MENU Gerarchia dei menu Saves Resets current Chrono BACK Resets SAVE current RESET Chrono CHRONO MENU without saving <log list> VIEW LOG DELETE LOG <log list> CONFIRM DELETE ALL DELETE...
Page 14
Appl. MENU Gerarchia dei menu ALARM ON/OFF ALARM ALARM 1 SET TIME SET TYPE ALARM ON/OFF MENU ON/OFF SET TIME SET TYPE ON/OFF SET DAYS ON/OFF ON/OFF ON/OFF ON/OFF ALARM 2 ON/OFF SET DAYS ON/OFF ON/OFF ON/OFF ON/OFF ON/OFF ON/OFF ON/OFF...
Page 15
Appl. MENU Gerarchia dei menu 12/24HR TIME SET TIME °C SET DATE °F TEMPERATURE UNITS TIDE METERS FEET ENGLISH COEF MENU SETTINGS <downloaded LANGUAGE language> KEYTONES HOURLY TONES CHIME TIDE CHIME SLEEP ON/OFF SLEEP SET TIME DOWNLOAD Note 1.2.1 Se un titolo o una voce di menu selezionata sono troppo lunghi per l’area di visualizzazione, questa scorrerà in basso. 1.2.2 Per impostazione predefinita, premendo il pulsante MENU si risale di un livello nella gerarchia del menu, mentre premendo il pulsante SET si scende di un livello.
Page 17
Appl. TIME (ORA) Schema del display Quick Tide (Marea Rapida) Premendo il pulsante SET nel modo Ora, si va alla funzione Quick tide (Marea rapida) che fornisce le informazioni su marea, altezza dell’acqua e alba/tramonto (di quella data località) pre- mendo un solo pulsante.
Page 18
Appl. TIME (ORA) World time & DST (Fuso orario e ora legale) Premendo il pulsante (-) nel modo Time (Ora), si va alla funzione World time (Fuso orario) che permette di sapere l’ora attuale in tutto il mondo. Premendo di nuovo il pulsante (-), si scorrono le successive città del mondo. Si riporta l’elenco delle città: Fuso orario Nome della città...
Page 19
Appl. TIME (ORA) Key lock function (Funzione di blocco dei tasti) Valori limite Questo modo serve a evitare le impostazioni accidentali del Ora da 1 a 12 (12H); da 0 a 23 (24H) Deep X mentre siete impegnati nel vostro sport preferito. Minuti da 0 a 59 Premendo e tenendo premuti i pulsanti MENU e SET, appare Secondi da 0 a 59...
Page 21
Appl- TIDE (MAREA) Today’s tide (La marea di oggi) Spot info (Informazioni sulla località) Questa funzione consente di ottenere le informazioni sulle Questa funzione vi fornirà le condizioni migliori o ideali per il maree del giorno. Potete scorrere le località, comprese tra le surf di una data località: BEST TIDE RANGE (MIGLIORE spiagge che avete caricato sul Deep X, premendo i pulsanti ESCURSIONE DI MAREA), BEST SWELL &...
Page 22
Appl- TIDE (MAREA) Località di casa Valori limite Questa funzione serve a scegliere una spiaggia come località Caratteri utilizzati: A,B,C,D,E,F,G,H,I,J,K,L,M,N,O,P,Q,R,S,T di casa. Località di casa corrisponde al grafico visualizzato ,U,V,W,X,Y,Z, nella parte bassa del display nel modo ora. La funzione QUICK 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,<space>,’:’,’.’,’,’,’°’,’-‘,?’,’Σ’,’+‘...
Page 24
QS Deep X Watch Temperature App Appl. TEMPERATURE (temperatura) Impostazioni predefinite all’accensione Schema del display 3.5.1 Display Map Valore – indicazione del sensore di temperatura Unità di misura – vedere i dati per la temperatura immessi nell’Appl. Settings (impostazioni) Valori limite Valore da -10°C a 60°C (da 14°F a 140°F) Unità...
Page 26
Appl. COMPASS (bussola) Schema del display Impostazioni predefinite all’accensione Nel modo COMPASS (bussola), la direzione è indicata nella Unità di Misura - Gradi parte centrale del quadrante Stato della taratura – Non tarato del Deep X. L’angolo in gradi è visualizzato nella parte supe- Declinazione 0°...
Page 28
Appl. HEAT TIMER (timer di batteria) Il timer di batteria per il surf è stato progettato per le gare di surf, ma si può usare anche per la determinazione del tempo delle sessioni e per conteggiare il numero di onde prese. Set Timer (Impostazione del timer) Note Nel modo HEAT TIMER (timer di batteria), premere il tasto (-) e...
Page 30
Appl. CHRONO (cronografo) Il cronografo del Deep X vi aiuterà a seguire le vostre prestazioni in allenamento analizzando e memorizzando i risultati (tempo sul giro, totale, giro migliore) Cronografo Cancellare le registrazioni Nel modo CHRONOGRAPH (cronografo), premere SET per Le registrazioni possono essere cancellate una per una o tutte avviare il cronografo.
Page 32
Appl. ALARM (allarme) DEEP X mette a disposizione 2 diversi allarmi: ALARM 1 & ALARM 2. Se almeno un allarme è attivato, sul display appare l’icona dell’allarme 3 diversi tipi di allarme Valori limite L’allarme può essere giornaliero, settimanale o una sola volta. Ore –...
Page 34
Appl. SETTINGS (impostazioni) Nel menu SETTINGS (impostazioni) si possono impostare tutti i parametri dell’orologio: Ora e data, schema marea, unità (metriche / imperiali), lingua, suono e modo “sleep”. Per scaricare i dati sulle maree da un computer al DEEP X si usa una funzione DOWNLOAD (scaricamento).
Page 35
Appl. SETTINGS (impostazioni) Configurazione Si può cambiare il tipo di visualizzazione della marea nel modo ora. Si può scegliere tra grafico, pittorico o numerico. Andare in LAYOUT (configurazione) e usare i tasti (+) / (-) e SET per scegliere la presentazione della marea.
Page 36
Appl. SETTINGS (impostazioni) Unità di misura Le unità di misura della temperatura e dei dati sulle maree possono essere cambiate. Andare nel menu UNITS (unità di misura), selezionare TEMPERATURE e cambiare l’unità di misura tra °C e °F usan- do i tasti (+) / (-) e SET. Lo stesso per la marea: selezionare TIDE (marea) e impostare l’unità di misura dell’altezza dell’acqua con METERS (metri), FEET (piedi) o COEF (coeff.).
Page 37
Appl. SETTINGS (impostazioni) Download (scaricamento) Quando siete pronti a caricare i dati dal computer al DEEP X, premete il tasto SET (imposta) per indicare al computer che DEEP X è pronto a scaricare informazioni. Premete quindi SEND INFORMATION TO DEEP X (invia informazioni a DEEP X) nel software Quiksilver del computer.
Page 38
Appl. SETTINGS (impostazioni) FUNZIONE DI RESET (azzeramento) Il DeepX di Quiksilver è dotato di un mini-computer e, come per la maggior parte dei computer, esiste una piccola possibilità che l’orologio possa bloccarsi durante un’operazione. In questo caso, azzerarlo premendo i pulsanti LIGHT (luce), MODE (modo), (+) e (-) per 5 secondi.
Software DEEP X Il ”DEEP X System” (in attesa di brevetto) è il più avanzato orologio con indicazione delle maree di Quiksilver. Esso è dotato di una libreria contenente i dati delle maree relativi a più di 2000 località da surf del mondo (modello Deep), con le più precise informazio- ni disponibili sulle maree e comprende anche valori numerici sull’altezza della marea.
Page 40
Software DEEP X In base al sistema operativo del vostro computer, fate clic sull’icona DEEPX4win o DEEPX4mac per lanciare il software (troverete queste icone nella cartella principale del DVD). Potete saltare il filmato introduttivo facendo clic sul link SKIP INTRO (salta introduzione). Questo videoclip presenta tutto ciò che si può...
Page 41
Software DEEP X Fate poi clic sull’icona della lingua (inglese, francese, spagnolo o portoghese).
Page 42
Software DEEP X Potete scegliere e selezionare le località servendovi della mappa generale o dell’elenco in fondo alla finestra del software. La mappa:...
Page 43
Software DEEP X Usate le icone (+) e (-) per ingrandire o rimpicciolire la mappa. Per navigarvi, premete e tenete premuto il pulsante del mouse, trascinandola. La mappa:...
Page 44
Software DEEP X Fare clic sulla località per visualizzarne informazioni e maree.
Page 45
Software DEEP X Potete qui ottenere informazioni più particolareggiate sulla località: descrizione della località, dati sulle maree, sorgere e calare del sole, condizioni ottimali per il surf, tipo di fondale e fotografie della località. Se volete aggiungere la località alla vostra sele- zione, fate clic su “ADD TO SELECTION”...
Page 46
Software DEEP X Selezione / invio dei dati all’orologio: In questa finestra potrete selezionare l’intervallo (in anni) delle maree che volete caricare sul DEEP X. Potete immagazzinare nella memoria del DEEP X 10 anni di dati complessivamente. Contrassegnate le caselle di spunta delle località che intendete caricare. Quando siete pronti a caricare i dati dal computer al DEEP X, premete il tasto SET (imposta) per indicare al computer che DEEP X è...
Need help?
Do you have a question about the DeepX and is the answer not in the manual?
Questions and answers