Download Print this page

Riavvio Automatico - Antec PHANTOM 350 User Manual

Antec user's manual power supply phantom 350
Hide thumbs Also See for PHANTOM 350:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
3.6 SOVRATEMPERATURA
L'alimentatore comprende un sensore di protezione contro la sovratemperatura,
che scatta e spegne l'alimentatore a 110°C. Una tale condizione di
riscaldamento eccessivo deriva generalmente da un sovraccarico interno di
corrente o da un guasto della ventola di raffreddamento.
3.7 PROTEZIONE DA SOVRACCARICO
Le correnti di sovraccarico verso la guida d'uscita faranno scattare l'uscita prima
che esse raggiungano o superino il 110% ~ 140% della protezione, le correnti
di sovraccarico dovrebbero essere scalate ad una velocità minima di 10A/s
partendo dal pieno carico.
4.0 SEQUENZA DI TEMPO
T1
Tempo di accensione (500msec.max.)
T2
Tempo di salita (20msec.max.)
T3
Ritardo di accensione (100 msec < t3 < 500msec.)
T4
Ritardo per mancanza di tensione (1 msec.min.)
T5
Tempo di sospensione (20msec.min)
T5
TEMPO DI INTERRUZIONE
115V/230V(PIENO CARICO):1mS minimo
AC-V
AC-ON
ALTO
ALTO
PS-ON
VB= 4.75V
+5V FORMA
T2
D'ONDA
T1
T3
ACCENSIONE
ACCENSIONE
4.1 TELECOMANDO DI ACCENSIONE /SPEGNIMENTO (ON/OFF)
L'alimentatore è acceso/spento dal segnale TTL.
Attivo basso
Accensione alimentatore
Attivo alto
Spegnimento alimentatore
BASSO
P .G FORMAD'ONDA
T4
MANCANZA
DITENSIONE
SEGNALE ON
SEGNALE OFF
INTERRUZIONE
T5
FIGURA 1
29
Caratteristiche del segnale remoto di accensione /spegnimento (on/off)
PS-ON
Vil, bassa tensione in ingresso
Lil , inserimento bassa corrente ,Vin=0.4V
Vih, inserimento alta tensione, lin=-200uA
Vih open circuit, lin=0
4.2 AUSILIARIO +5Vsb
Questo alimentatore è dotato specificamente di una corrente di uscita
indipendente di riserva a +5V, 2,0A max. Questa uscita fornirà sempre
+5V tranne quando la linea CA è isolata.

4.3 RIAVVIO AUTOMATICO

Se l'uscita dell'alimentatore è senza tensione a causa della regolazione della
tensione di linea CA, l'alimentatore riprende automaticamente il normale
funzionamento soltanto dopo il ripristino della tensione CA al livello di
funzionamento specificato.
5.0 AMBIENTE:
5.1 TEMPERATURA AMBIENTALE DI FUNZIONAMENTO
5.2 UMIDITÀ RELATIVA AMBIENTALE DI FUNZIONAMENTO dal 20% all'85%
5.3 TEMPERATURA AMBIENTALE DI CONSERVAZIONE
5.4 UMIDITÀ RELATIVA AMBIENTALE DI CONSERVAZIONE
6.0 REQUISITI CE:
6.1 EMI
Soddisfa i requisiti della PARTE 15 CLASSE B DEL FCC
6.2 REQUISITI DI SICUREZZA
ALTO
Soddisfa UL 1950, Terza edizione
Soddisfa EN 60950:1992 +A1:1993 +A2:1993 +A3:1995 +A4:1997
+A11:1997
Soddisfa IEC 60950:1991 +A1:1992 +A2:1993 +A3:1995 +A4:1996
7.0 TEMPO MEDIO TRA UN GUASTO E L'ALTRO (MTBF) a 25°C = 80.000 ore
8.0 REQUISITI DEL CONNETTORE CC E DEL TELAIO
8.1 CONNETTORE SCHEDA BASE
CONNETTORE PRINCIPALE ATX (P1)
ALLOGGIAMENTO: P/N P20-I42002 O EQUIV.
TERMINALE: P/N I42002BS-2 O EQUIV.
MIN
MAX
0.8V
-1.6mA
2.0V
5.25V
da 0°C a +65°C
da -40°C a +70°C
dal 10% al 95%
30

Advertisement

loading
Save Article as PDF