Pannello Di Controllo; Volume; Indicazione Delle Funzioni Nel Manuale - Studiologic Numa Organ Operation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Pitch / Modulation /
Chorus • Vibrato
Rotary
2 x 3 variations
Pagina 52
Pagina 52
Presets
Richiamo / memoria
Pagina 55
Quando usi il NUMA Organ per la prima volta, ti raccomandiamo
di impostare il cursore del Volume della sezione Output ad un
valore non superiore alla metà della sua corsa. Mentre suoni potrai
regolare il volume come desideri. La regolazione del Volume ha
effetto sia sulle uscite audio che sulle cuffie.
AVVERTENZA:
Per prevenire danni all'udito, evita di usare NUMA ORGAN (e tutti gli
altri strumenti) a volume sostenuto per lungo tempo.
In questo manuale, tutti i pulsanti operativi sono indicati in
grassetto e corsivo (es Leakage).
Negli organi classici, la tastiera è chiamata manuale. Useremo
questo termine anche per il NUMA Organ. Il NUMA Organ può
essere suonato con tre manuali:
Manuale superiore (Upper)
Manuale inferiore (Lower)
Pedaliera dei bassi (Pedal)
Troverai suggermenti ed ulteriori informazioni testuali indicate dal logo
Studiologic.
Split • Transpose •Tune
Funzioni di tastiera
Pagina 53
Drawbars
per Upper, Lower, Pedal
Pagina 50 - 51
Effects
Reverb, Drive, Click,
Leakage, Pagina 54
Percussion
Pagina 54

Volume

Indicazione delle funzioni nel
manuale
NUMA Organ by Studiologic®

Pannello di controllo

Fatar dynamic TOUCH
Pagina 55
EQ / Volume
Output section
Pagina 54
49
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Numa

Table of Contents