RCF TTS12-A User Manual page 9

Professional active subwoofer
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

CARATTERISTICHE E CONTROLLI DEL PANNELLO POSTERIORE
1
USCITA XLR SEGNALE AUDIO (BAL/UNBAL) . L'uscita XLR maschio provvede una connessione in uscita
del segnale audio per connettere più diffusori allo stesso segnale.
2
INGRESSO XLR SEGNALE AUDIO (BAL/UNBAL). Il sistema accetta connettori di ingresso XLR femmina
e segnali a livello linea da mixer o da alter sorgenti di segnale.
3
USCITA XOVER SEGNALE AUDIO (BAL/UNBAL)
passa-alto (24 dB/ottava) per diffusori satellite.
4
LIMIT INDICATOR. L'amplificatore è dotato di un circuito di limiter in modo da prevenire il clipping
dell'amplificatore o di sovra-pilotare gli altoparlanti. Quando il circuito di soft clipping è attivo il LED
lampeggia con colore ARANCIONE. E' accettabile che il LED lampeggi occasionalmente. Se il LED
lampeggia frequentemente o si accende di continuo ridurre il segnale in ingresso. L'amplificatore è dotato di
un circuito di limiter RMS. Il limiter RMS serve a proteggere i trasduttori. Se il circuito è attivo il LED si
accende con colore ROSSO. Il diffusore non deve mai essere utilizzato con il LED ROSSO acceso, operare
a lungo con il led rosso acceso può causare danni al diffusore.
5
SIGNAL INDICATOR. Il led di segnale si accende con colore VERDE se è presente segnale audio
all'ingresso XLR.
6
STATUS INDICATOR. L'indicatore di stato si accende con colore ARANCIONE se l'amplificatore principale
evidenzia un malfunzionamento. Nel caso in cui il led STATUS si accenda spegnere e scollegare
l'apparecchio e rivolgersi al CENTRO ASSISTENZA RCF più vicino.
7
POWER INDICATOR. Indicazione di alimentazione presente. Quando il diffusore è connesso alla rete e
l'interruttore in posizione ON il led si accende con colore VERDE.
8
SENSIBILITA' IN INGRESSO
controllo varia da +∞ (massima attenuazione) alla sensibilità –2 dbu (massimo guadagno in ingresso). La
sensibilità nella posizione centrale è +4 dBu (livello nominale richiesto per ottenere la massima potenza
dagli amplificatori).
9
PHASE 0/180°. "Questo pulsante inverte la fase del sistema (rotazione di 180°)
10 PRESA AC POWERCON.
rete forniti a corredo.
11 PRESA AC POWERCON LINK. Utilizzare questa presa per alimentare una o più unità. Assicurarsi sempre
che la richiesta massima di corrente non superi la corrente massima ammessa dai connettori POWERCON.
In caso di dubbio contattare il CENTRO ASSISTENZA RCF più vicino.
12 INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE. L' interruttore apre e chiude l'alimentazione in corrente AC.
Assicurarsi che la sensibilità sia +∞ quando si accende il diffusore.
13 TERRA. Punto di terra.
CONNESSIONI
Il connettore di ingresso XLR segue il seguente standard AES:
PIN 1 =
PIN 2 =
PIN 3 =
PRIMA DI ACCENDERE IL DIFFUSORE
A questo punto potete inserire il connettore di alimentazione e il connettore di segnale, ma prima di accendere il
diffusore assicuratevi che il controllo di volume sia al minimo sia sul diffusore che sulla sorgente sonora collegata
al diffusore (che generalmente sarà un mixer); è importante anche che il mixer sia già acceso al momento in cui
viene acceso il diffusore a lui collegato. Queste due precauzioni vi eviteranno innanzitutto di accendere i diffusori in
presenza di forti segnali in ingresso (evitando di causare danni al diffusore stesso ma soprattutto alle persone che
vi si possono trovare davanti) e inoltre di far arrivare agli altoparlanti e al pubblico i fastidiosi "bump" causati
dall'accensione delle apparecchiature audio a monte dei diffusori. Infatti è buona regola che i diffusori amplificati e
gli amplificatori in genere siano sempre le ultime apparecchiature ad essere accese dopo il montaggio e le prime
ad essere spente alla fine dello spettacolo.
A questo punto potete accendere il diffusore e alzare il controllo di livello a seconda delle necessità.
.
Controlla il livello del segnale in ingresso all'amplificatore di potenza. Il
La serie
RCF TT+ utilizza connettori AC POWERCON . Utilizzare sempre i cavi
TERRA (GROUND ; SHIELD)
LATO CALDO (HOT ; +)
LATO FREDDO (COLD ; -)
.
Il connettore XLR maschio fornisce un uscita audio
9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents