D-Link DGS-1100-08P Getting Started Manual page 19

Getting started guide
Hide thumbs Also See for DGS-1100-08P:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
A.) Montaggio su parete in cemento
1. Praticare dei fori nella parete in cemento e inserirvi i
tasselli in nylon.
2. Avvitare le viti T3 x 15 L nei tasselli in nylon.
3. Agganciare lo switch facendo in modo che le viti risultino
inserite nelle scanalature.
B.) Montaggio su parete in legno
1. Avvitare le viti T3 x 15 L nella parete in legno.
2. Agganciare lo switch facendo in modo che le viti risultino
inserite nelle scanalature.
(1)
Almeno 2 cm per la parete in legno.
(2)
Almeno 7,5 cm per la parete in.
Figura 4. Montaggio a parete di uno switch da scrivania
Fase 3 – Collegamento del cavo
di alimentazione CA
È ora possibile connettere il cavo di alimentazione CA al
relativo connettore posto sul pannello posteriore dello
switch e a una presa di corrente (preferibilmente dotata
di messa a terra e protezione da sovratensioni).
Figura 5. Collegamento dello switch alla presa di corrente
Interruzione di corrente
Per precauzione, in caso di un'interruzione di corrente si
consiglia di disconnettere lo switch. Riconnettere il
dispositivo quando l'erogazione di corrente elettrica torna
alla normalità.
Opzioni di gestione
È possibile gestire il dispositivo D-Link EasySmart Switch
da un browser Web o da qualsiasi PC tramite SmartConsole
Utility.
Se si desidera gestire un solo dispositivo D-Link
EasySmart Switch, è preferibile utilizzare la funzione
Gestione basata sul Web. È necessario assegnare a
ogni switch un indirizzo IP, che verrà utilizzato per
comunicare con Gestione basata sul Web. È inoltre
necessario che al PC sia assegnato un indirizzo IP
compreso nello stesso intervallo di quello dello switch.
Se tuttavia si desidera gestire più dispositivi D-Link
EasySmart Switch, è preferibile utilizzare la funzione
SmartConsole Utility. Con SmartConsole Utility non è
necessario modificare l'indirizzo IP del PC ed è possibile
avviare l'installazione di più dispositivi EasySmart Switch.
Per le funzioni Gestione basata sul Web e SmartConsole
Utility, fare riferimento alle istruzioni di installazione
dettagliate riportate di seguito.
Interfaccia di gestione basata sul Web
Al termine dell'installazione fisica, è possibile configurare
lo switch, monitorare il pannello dei LED e visualizzare
graficamente le statistiche utilizzando un browser come
Netscape Navigator (versione 6.2 o superiore) o
®
Microsoft
Internet Explorer (versione 5.0 o superiore).
Requisiti necessari per la configurazione del dispositivo:
 PC dotato di connessione Ethernet RJ-45
 Cavo Ethernet standard
Fase 1:
Collegare il cavo Ethernet a una delle porte poste sul
pannello frontale dello switch e a una porta Ethernet del
PC.
Figura 6. Connessione del cavo Ethernet
19

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents