Page 4
(wall, ceiling, structure, etc.), and the components used for attachment (screw anchors, screws, brackets not supplied by RCF etc.), which must guarantee the security of the system / installation over time, also considering, for example, the mechanical vibrations normally generated by transducers.
Page 5
RCF S.p.A. will not assume any responsibility for the incorrect installation and / or use of this product.
Page 6
The 3-way TTL6-A line source is equipped with 2 x 12” low frequencies woofers, 4 x 6.5” midranges and a 3.0” voice coil compression driver with wave-guide for distinctive homogenous directivity.
Page 7
When switched the RDNet setup is loaded and bypass any speaker local preset. RDNET IN/OUT PLUG SECTION. The RDNET IN/OUT PLUG SECTION features etherCON connectors for the RCF RDNet protocol. This allows the user to completely control the speaker using the RDNet software.
Page 8
- CLOSE (C). When the listening distance is less than 4 meter - LINEAR (L). When the listening distance is from 4 to 11 meter - FAR (F). When the listening distance is more than 11 meter. TTL6-A PRESETS TTL6-AS PRESETS...
Page 9
L1 - L2 - L3 - L4. EXTENDED LOW. These presets apply respectively four frequency cut-offs to use this speaker as subwoofer of other RCF TT+ speakers. S1 - S2. SIDE POSITIONING. These presets were developed to couple this speaker with TTL6-A when this is configured with presets S1 e S2.
Page 10
Now you can turn ON the speaker and adjust the volume control to a proper level. SERVICE NOTE The fuse settings/replacement shall be as follow: VOLTAGE SETUP (RESERVED TO THE RCF SERVICE CENTRE) FUSE VALUE T 6.30 A H 250 V INSTALLATION WARNING: daisy chaining speakers always make sure that the maximum current WARNING requirement does not exceed the maximum admitted POWERCON current.
Page 11
Fix the pick-up bracket with the two pins on the holes of flybar brackets and check all pins are secured and locked Put the first speaker under flybar. 6. Secure both hinge pins on the backside of speaker (one for each side) 7.
Page 12
REAR VIEW 3. REAR PINS LOCKING Move the brackets from the intial position (figure A) to the locking position (figure B). Secure the brackets on the locking position with the quick lock pins (figure C). 4. CHOOSING THE TILT ANGLE SIDE VIEW Move the front bracket inside the opposite speaker using the little knob (figure D).
Page 13
5. FRONT PINS LOCKING Lift the speaker and insert the quick lock pin into the “Locking Pin” hole.
Page 14
Verificare inoltre l’idoneità del supporto (parete, soffitto, struttura ecc., al quale è ancorato il prodotto) e dei componenti utilizzati per il fissaggio (tasselli, viti, staffe non fornite da RCF ecc.) che devono garantire la sicurezza dell’impianto / installazione nel tempo, anche considerando, ad esempio, vibrazioni meccaniche normalmente generate da un trasduttore.
Page 15
L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono la RCF S.p.A. da ogni responsabilità. ATTENZIONE: per prevenire i rischi di fiamme o scosse elettriche, non esporre mai questo ATTENZIONE prodotto alla pioggia o all’umidità.
Page 16
I materiali high tech con i quali è costruita la serie TT+ permettono di ottenere un peso complessivo molto basso facilitando quindi sospensione e trasporto. TTL6-A è un modulo line array attivo a tre vie studiato per generare un suono ad altissima TTL6-A, MODULO LINE ARRAY fedeltà, progettato sia per uso interno che esterno, per spazi di grandi o medio-grandi...
Page 17
è bypassato e viene caricato il preset impostato tramite RDNet. SEZIONE RDNET IN/OUT PLUG. La SEZIONE RDNET IN/OUT PLUG presenta due prese per connettori etherCON per l’interfaccia con il protocollo RDNet. Questo permette all’utente di controllare il diffusore tramite l’utlizzo del software RCF RDNet.
Page 18
- CLOSE (C). Quando la distanza dell’ascoltatore è inferiore a 4 metri. - LINEAR (L). Quando la distanza dell’ascoltatore è fra 4 ed 11 metri. - FAR (F). Quando la distanza dell’ascoltatore è superiore a 11 metri. TTL6-A PRESETS TTL6-AS PRESETS...
Page 19
L1 - L2 - L3 - L4. EXTENDED LOW. Questi presets effettuano rispettivamente quattro tagli in frequenza per potere utilizzare il diffusore come subwoofer di altre casse della serie TT+. S1 - S2. SIDE POSITIONING. Questi presets sono stati studiati per essere accoppiati al diffusore TTL6-A quando questo è configurato con i preset S1 e S2.
Page 20
ATTENZIONE la richiesta massima di corrente non superi la corrente massima ammessa dai connettori POWERCON. In caso di dubbio contattare il CENTRO ASSISTENZA RCF più vicino. ATTENZIONE: per prevenire i rischi di scosse elettriche, non connettere mai questo prodotto all’alimentazione di rete quando la griglia frontale è rimossa.
Page 21
Fissare la staffa pick-up con 2 pin sui fori delle staffe centrali del flybar. Controllare che i pin siano bloccati. Posizionare la prima cassa sotto il Flybar. 6. Bloccare le cerniere posteriori con gli appositi pin. 7. Inserire i pin di collegamento flybar con la sua staffa.
Page 22
3. BLOCCO PIN POSTERIORI VISTA POSTERIORE Spostare le staffe dalla posizione di riposo (figura A) alla posizione di bloccaggio (figura Agganciare le staffe nella posizione di bloccaggio con le spine da aggancio rapido (figura C). 4. SCELTA DELL’ANGOLO DI INCLINAZIONE VISTA LATERALE Muovere la staffa anteriore all’interno dell’altra cassa utilizzando la monpola (figura D).
Page 23
5. BLOCCO PIN ANTERIORI Sollevare la cassa ed inserire la spina nel foro “Locking Pin”...
Page 24
± SPECIFICATIONS µ ÷ TTL6-A TTL6-AS ACOUSTICAL Operating frequency range 45 - 20.000 Hz 35 - 400 Hz Max SPL 139 dB 139 dB Coverage 90° x 30° Crossover frequencies 200, 800 Hz selectable TRANSDUCERS Low frequency 2 x 12” neo, 3.0” v.c.
Need help?
Do you have a question about the TTL6-A and is the answer not in the manual?
Questions and answers